• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Luoghi

Albania, le 10 località da visitare secondo i turisti stranieri

Travellingtoptens ha stilato una lista dei dieci migliori posti da visitare in Albania: dalla capitale Tirana alla città antica di Butrinto, passando per Durazzo e Scutari.

di Albania Turismo
05 Maggio 2018
in Luoghi
Meta Turistica LovelyPlanet, Radio3, Albania, Skaloma Begetbay, Karaburun Peninsula, Valona

Skaloma Begetbay, Karaburun Peninsula, Valona ©Fation Plaku

Pubblicità

L’Albania è stata scelta come destinazione principale da visitare nel 2018, scrive la pagina sul turismo Traveling Top Tens. Di seguito la sintesi che descrive in dettaglio i 10 migliori posti da visitare a Tirana e nel resto d’Albania.

1. Tirana

La lista inizia con l’affascinante capitale Tirana. E’ qui che la maggior parte dei visitatori stranieri si reca a causa soprattutto della presenza dell’aeroporto. Tirana è un luogo accogliente caratterizzata da un’atmosfera rilassante in cui è possibile trovare alcuni dei migliori ristoranti, negozi e mercati del paese.

Visitare Tirana
Tirana

C’è una caffetteria chiamata ‘Sky Tower’ che offre ottimi drink a prezzi accessibili e con una splendida vista sulla città. Altri luoghi consigliati da vedere sono la moschea Ethem Bey, la torre dell’orologio e la zona del ‘Bllok’, che durante il regime comunista era accessibile soltanto ai funzionari del governo.

Pubblicità

Inoltre, merita una visita anche la Piramide, costruita durante la dittatura di Enver Hoxha. Il panorama migliore sulla capitale è offerto dal monte Dajti, raggiungibile a piedi, con la macchina o con la funivia.

Leggi anche:

  • Tirana, Mon Amour
  • 10 ragioni per visitare Tirana

2. Argirocastro

E’ una delle più antiche città dell’Albania. E’ stata inclusa nella lista del patrimonio culturale dell’UNESCO ed è facilmente raggiungibile in autobus da tutte le principali città dell’Albania.

La città deve essere visitata soprattutto per esplorare i luoghi storici al suo interno, come il vecchio bazar, le case storiche ottomane, le antiche chiese e moschee e il castello cittadino.

Argirocastro (Gjirokastër), Albania
Argirocastro (Gjirokastër), Albania

Quest’ultimo al suo interno presenta il museo nazionale delle armi. Per completare le attrazioni della città bisogna citare anche il museo della guerra fredda: situato in un bunker sotterraneo costruito per preservare la sicurezza del governo comunista in casi di guerra.

Pubblicità

Leggi anche: Argirocastro: Il fascino delle mura “argentate” della città-museo

3. Apollonia

E’ un’antica città fondata nel 588 A.C e che continua ad essere conservata in ottime condizioni. Si trova in una collina a circa 12 km dalla città di Fier ed è circondata da mura per una lunghezza totale di circa quattro chilometri.

Apollonia, Fier, Albania
Apollonia (Fier), Albania

Le rovine includono una chiesa, un monastero e un teatro. E’ anche possibile visitare uno splendido museo situato in un monastero del XIII secolo.

Leggi anche: Apollonia, un’antica città nell’Illiria

Pubblicità

4. Valona

E’ una delle città costiere più famose dell’Albania e una destinazione turistica estremamente popolare. Offre alcune delle spiagge più belle del paese, che sono conosciute anche come le più belle dei Balcani.

Valona (Vlorë), Albania
Valona (Vlorë), Albania

Valona, inoltre, offre anche una serie di siti storici da visitare come il castello di Kanina, il monastero di Santa Maria e l’antico teatro di Orikum. E’ anche conosciuta per la sua cucina tradizionale: il suo pesce è considerato il migliore d’Albania.

Leggi anche:

  • Valona: un prezioso mix di storia, cultura, turismo
  • Orikum, il fascino di una cittadina antica

5. Berat

Tra le città più antiche d’Albania e rappresenta al meglio la tipica città ottomana. E’ una piccola città che può essere facilmente esplorata a piedi ed offre splendide passeggiate sulle antiche e splendide strade della città. Anche se piccola, dal punto di vista storico, Berat è tra le più importanti del paese.

Berat Albania
Berat, Albania

Tra i suoi siti storici c’è il castello di Berat, risalente al XIII secolo. Per coloro che cercano turismo d’avventura, questa città offre attività come il rafting attraverso i canyon del fiume Osumi.

Leggi anche: Berat tra le sette “piccole città” più belle d’Europa

6. Il parco nazionale di Lura

Questo parco è uno dei posti più fantastici del paese ed è caratterizzato da una straordinaria bellezza naturale. Si trova nel monta Lura ed è famoso per i suoi 12 laghi glaciali. Se si visita il parco in estate, è possibile osservare ‘il lago dei fiori’ pieno di gigli bianchi. Nel parco ci sono alcuni delle specie d’animali più rare del paese come l’orso bruno europeo, la lince e il lupo euroasiatico.

Lurë National Park Liqeni I Madh
Parco Nazionale di Lura, Nord Albania

7. Durazzo

E’ una delle città e dei porti più importanti del paese, che collega l’Albania all’Italia. E’ una bellissima città con un’atmosfera rilassante e una serie di siti storici da visitare, che includono il più grande anfiteatro dei Balcani, le mura della città vecchia e la torre veneziana del XVI secolo.

Durazzo (Durrës), Albania
Durazzo (Durrës), Albania

La città è anche una popolare destinazione turistica con alcune delle migliori spiagge del paese come quelle di Golem e Lalzi. Inoltre, la città ha anche una cantina: il Kokomani Wine Shop offre visite guidate ed è un ottimo modo per trascorrere i pomeriggi.

Leggi anche: Davide racconta l’Albania: piccolo fratello di Italia

8. Scutari

E’ la quarta città più grande d’Albania ed è molto antica. E’ famosa per il suo porto marittimo in cui l’impero ottomano perse circa 30.000 combattenti.

A Scutari i visitatori potranno usufruire delle biciclette visto che la città è considerata la capitale ‘ciclistica’ dell’Albania. Uno dei modi più semplici per visitare la città, infatti, è proprio quello di noleggiare una bicicletta per la giornata.

Scutari Turismo Albania
Scutari (Shkodër), Albania

Il luogo più bello di Scutari è sicuramente l’imponente castello che sovrasta la città. La fortezza di Rozafa fu costruita dagli Illiri e ricostruita nel corso degli anni: offre fantastici panorami sulla città ed al suo interno è presente un museo.

Inoltre, a Scutari è possibile anche visitare altri luoghi come il museo storico di Scutari, la cattedrale, il museo commemorativo del comunismo e il lago, tra i più grandi dei Balcani.

Leggi anche: Scutari, Museo Marubi: un riferimento culturale della vita cittadina

9. Le Alpi Albanesi

L’Albania è famosa per le sue montagne pittoresche. In questo senso, la principale destinazione turistica è il villaggio di Thethi, campo perfetto per i viaggiatori che desiderano esplorare le alte montagne di Theth, Boge, Razme e Vermosh.

LE Alpi Albanesi, Monte Jezerca Tropoje
Le Alpi Albanesi, Monte Jezerca Tropojë, Albania

La cascata vicino al villaggio di Theth è considerata tra le più belle attrazioni d’Albania. Ogni angolo della zona ha una vista straordinaria. Inoltre, un altro luogo speciale da visitare è il villaggio di Razem, che offre centinaia di grotte da esplorare.

Leggi anche:

  • Le Alpi albanesi, un’ottima alternativa per il turismo di montagna
  • La bellissima Valbona
  • Tra i luoghi incantati di Thethi

10. Butrinto

Il parco archeologico di Butrinto è un posto meraviglioso da visitare. E’ uno dei gioielli più nascosti dell’Albania, situato vicino alla piccola città di Saranda. E’ un parco nazionale considerato patrimonio dell’umanità e protetto dall’UNESCO dal 1992.

Il sito è stato abitato fin dalla preistoria, dai greci ed in seguito da una colonia romana. Era considerata una delle più grandi città del Mediterraneo, ma in gran parte sconosciuta ai turisti.

Butrinto
Butrinto (Sarandë), Albania

Ci sono importanti siti archeologici e rovine situate all’interno delle mura di Butrinto, tra cui un anfiteatro romano, un tempio romano con un impressionante pavimento a mosaico e reliquie intagliate in altri siti archeologici.

Leggi anche:

  • Saranda, la perla dell’Albania conquista i turisti stranieri
  • Ksamil, la piccola gemma della riviera albanese
  • Saranda e Butrinti
Argomenti: Alpi AlbanesiApolloniaArgirocastroBeratDurazzoLuraScutariTiranaValona

Articoli correlati

Castello Di Berat dall'alto
Luoghi

Un castello vivente a Berat, dall’antichità ai giorni nostri

di Albania Turismo
15 Febbraio 2022

Il Castello di Berat è uno dei più antichi castelli dell'Albania, costruito su una roccia alta 187 metri nella sponda...

L'insegna "Benvenuti a Gjinar", villaggio turistico nei pressi di Elbasan, Albania
Luoghi

Elbasan, fantastico paesaggio di Gjinar coperto di neve

di Albania Turismo
09 Febbraio 2022

Il villaggio di Gjinar (Elbasan), trasformato negli ultimi anni in meta turistica, offre nelle giornate invernali paesaggi mozzafiato.

Meta Turistica LovelyPlanet, Radio3, Albania, Skaloma Begetbay, Karaburun Peninsula, Valona

La penisola di Karaburun, una suggestiva delizia

17 Gennaio 2022
Monastero di San Nicola, Dhivër, Sud Albania

Il Sacro Monastero di San Nicola, uno degli incanti nascosti d’Albania

13 Gennaio 2022
I Laghi di Lura nel Parco Nazionale di Lura. Foto di Fation Plaku

Il Parco Nazionale di Lura e i suoi laghi, due perle d’Albania

19 Dicembre 2021
L'Isola di Zvërnec e il suo Monastero

L’Isola di Zvërnec e il suo Monastero, tra le meraviglie d’Albania

16 Dicembre 2021

Articoli recenti

Castello Di Berat dall'alto

Un castello vivente a Berat, dall’antichità ai giorni nostri

12 mesi fa
L'insegna "Benvenuti a Gjinar", villaggio turistico nei pressi di Elbasan, Albania

Elbasan, fantastico paesaggio di Gjinar coperto di neve

12 mesi fa

Guide turistiche

Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

2019
Francesca Masotti
Youcanprint
9788831644259
Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

2019
Benko Gjata
Francesco Vietti
Morellini
9788862986601
Scoprire i Balcani

Scoprire i Balcani

2019
Eugenio Berra
Adela Kolea
Cierre Edizioni
9788883149863

Ricette albanesi

Mish me bamje: Spezzatino con i gombi

Mish me bamje: Spezzatino con i gombi

Piatti unici
Byrek con uova e latte

Byrek con uova e latte

Lievitati
Agnello cotto al latte

Agnello cotto al latte

Secondi Piatti
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani