• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Luoghi

La penisola di Karaburun, una suggestiva delizia

Prendete il vostro taccuino dei viaggi e segnate subito questa imperdibile meta: la penisola di Karaburun!

di Anna Lattanzi
17 Gennaio 2022
in Luoghi
Meta Turistica LovelyPlanet, Radio3, Albania, Skaloma Begetbay, Karaburun Peninsula, Valona

Skaloma Begetbay, Karaburun Peninsula, Valona ©Fation Plaku

Pubblicità

Se state progettando di trascorrere le prossime vacanze a Valona o nelle vicinanze, come Orikum e Radhimë, non potete non visitare Karaburun dove si trova l’unico parco marino nazionale in Albania.

Un luogo incantevole, in cui la bellezza e la quiete della natura, avvolgono chiunque decida di fare un’escursione in questo luogo di pace. Il mare è l’unica via per raggiungere quella che è la penisola più grande d’Albania. Si estende su una superficie di circa 15 km e ne dista poco meno di 30 dalla città di Valona.

La strada è percorribile in auto sino a Orikum, dove, a meno che non abbiate uno specifico permesso per entrare nella riserva militare e marina, dovrete parcheggiare il mezzo e proseguire con un’imbarcazione. Se non avete voglia di affittarne una tutta vostra,  potete affidarvi ai trasporti organizzati.

Pubblicità

Kepi i Gjuhëzës

Una delle perle che Karaburun offre, è  il Capo Linguetta (in albanese Kepi i Gjuhëzës), collocato sulla sua punta più settentrionale; un luogo magico, che regala un litorale incontaminato, di rara bellezza. Se siete amanti delle grotte, sappiate che potrete sbizzarrirvi, in quanto la frastagliatura che caratterizza la costa, vi permetterà di visitare incantevoli grottini.

Shpella e Haxhi Aliut

Quella più famosa è la grotta del pirata Haxhi Ali (in albanese Shpella e Haxhi Aliut). Chiamata, anche, grotta illirica, è contraddistinta da una suggestiva cascata, che scende sulla parete di fondo. Si narra, che un famoso guerriero e marinaio di nome Haxhi Ali si sia rifugiato qui con suo figlio e che, in collaborazione con i pastori, abbia difeso mercanti e  viaggiatori dall’attacco dei pirati.

Oltre a essere un’attrazione turistica e a offrire una vista meravigliosa, la grotta ha un valore geologico inestimabile, in quanto impreziosita da stalattiti formatesi nel corso dei secoli.

Gjiri i Gramës

Un’altra meravigliosa caletta da non perdere, situata nella parte più occidentale della penisola, è la Baia di Grama (in albanese Gjiri i Gramës), che oltre a essere un luogo storicamente noto per le navi che, nel tempo, ha ospitato, è considerata una delle spiagge più belle d’Albania, dalla sabbia bianchissima e dalla natura incontaminata.

Pubblicità

Questa chicca che divide la Baia di Valona dal Canale di Otranto, è un piccolo angolo di paradiso, che non vuole essere uno slogan, ma un invito a visitare Karaburun e lasciarsi affascinare dalle sue bellezze.

Pubblicità
Argomenti: KaraburunValona

Articoli correlati

Castello Di Berat dall'alto
Luoghi

Un castello vivente a Berat, dall’antichità ai giorni nostri

di Albania Turismo
15 Febbraio 2022

Il Castello di Berat è uno dei più antichi castelli dell'Albania, costruito su una roccia alta 187 metri nella sponda...

L'insegna "Benvenuti a Gjinar", villaggio turistico nei pressi di Elbasan, Albania
Luoghi

Elbasan, fantastico paesaggio di Gjinar coperto di neve

di Albania Turismo
09 Febbraio 2022

Il villaggio di Gjinar (Elbasan), trasformato negli ultimi anni in meta turistica, offre nelle giornate invernali paesaggi mozzafiato.

Monastero di San Nicola, Dhivër, Sud Albania

Il Sacro Monastero di San Nicola, uno degli incanti nascosti d’Albania

13 Gennaio 2022
I Laghi di Lura nel Parco Nazionale di Lura. Foto di Fation Plaku

Il Parco Nazionale di Lura e i suoi laghi, due perle d’Albania

19 Dicembre 2021
L'Isola di Zvërnec e il suo Monastero

L’Isola di Zvërnec e il suo Monastero, tra le meraviglie d’Albania

16 Dicembre 2021
Villaggio di Dardhë, Korçë

Vacanze in Albania: Korça, la destinazione ideale per le vacanze d’inverno

12 Dicembre 2021

Articoli recenti

Castello Di Berat dall'alto

Un castello vivente a Berat, dall’antichità ai giorni nostri

12 mesi fa
L'insegna "Benvenuti a Gjinar", villaggio turistico nei pressi di Elbasan, Albania

Elbasan, fantastico paesaggio di Gjinar coperto di neve

12 mesi fa

Guide turistiche

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

2019
9781530449620
Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

2019
Luigi Farrauto
Piero Pasini
EDT/Lonely Planet
9788859256151
Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

2022
Alban Ndoka
9798837455803

Ricette albanesi

Byrek agli spinaci – La ricetta della torta salata agli spinaci

Byrek agli spinaci – La ricetta della torta salata agli spinaci

Lievitati
Sciroppo di rose

Sciroppo di rose

Dolci
Byrek con uova e latte

Byrek con uova e latte

Lievitati
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani