• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Luoghi

Voskopoja, un’attrazione turistica dell’Albania sud-orientale nei pressi di Korça

A 20 chilometri da Korça, Voskopoja è diventata nel corso degli anni un'importante attrazione turistica d'Albania. Dai suoi siti religiosi e dalle sue strade, emergono affascinanti testimonianze della storia della regione.

di Albania Turismo
10 Settembre 2018
in Luoghi
Pubblicità

Voskopoja è un’importante attrazione turistica dell’Albania. Tra alte montagne, foreste e campi verdi, Voskopoja è a tutti gli effetti un tipico paese balcanico. Si trova a 20 chilometri da Korça e a 1.150 metri sopra il livello del mare.

E’ stato riconosciuto come un luogo abitato a partire dal 1330. Con il tempo la città è continuata a crescere fino a raggiungere il suo apice nel 1750, con una popolazione di quasi 30.000 abitanti. Sebbene si trovi in un luogo piuttosto isolato tra le montagne dell’Albania meridionale, la città è diventata il centro più importante degli Arumeni.

In passato Voskopoja (in italiano Moscopoli) aveva 24 chiese adornate con molti affreschi, di cui solo sette sopravvivono oggi. Era anche conosciuta per la sua scuola secondaria, per l’Accademia dell’apprendimento, per la biblioteca, e come un importante centro di artigiani e tessili.

Pubblicità

E’ un centro importante per la sua storia e la sua cultura. E’ stata menzionata per la prima volta nelle cronache medievali del XIV secolo; a quel tempo, era conosciuta con il nome greco di Moschopolis. Nel XV secolo, fu occupata dagli ottomani che espansero la città come centro commerciale.

Le prime chiese furono costruite nel XVII secolo. Anche la prima tipografia nei Balcani fu costruita qui, nel 1720, e i primi libri in greco furono stampati già nel 1760. Gli autori, Teodor Kavaloti e Teodor Haxhifilipi, vivevano entrambi a Voskopoja.

Tra gli edifici religiosi meglio conservati ci sono il monastero di San Prodhon, San Nicola, San Michele, San Atanasio e San Ilia: tutte – con i loro dipinti di grande valore – rappresentano un’importante attrazione per i turisti. Soprattutto a San Prodhon, dove ogni anno, il 24 Giugno, numerosi visitatori giungono da Coriza e da altre città per assistere a quel che era il servizio religioso in passato.

Torre del campanello a Voskopoja, Albania
Torre del campanello a Voskopoja, Albania

Tutt’ora, Voskopoja è una prova viventa dell’affascinante storia della regione, come testimoniato dai suoi numerosi siti religiosi immersi nelle strade di ciottoli che risalgono a 400 anni fa e vengono utilizzate anche oggi.

Pubblicità

Oltre al clima salubre e all’aria fresca ,alla neve d’inverno, alla freschezza d’estate, alle infinite foreste, troverete anche hotel confortevoli e anche una piattaforma sciistica naturale per i dilettanti. Prodotti caseari freschi, formaggi e carni fresche, fagioli, patate e prugne, si possono trovare ovunque in città.

Affresco a Voskopoja

Un’altra tradizione ben nota è l’apicoltura e il delizioso miele di fiori selvatici di Voskopoja. La caratteristica torta cotta nel fuoco, la carne allo spiedo, la rakia di prugne, sono solo alcuni dei piatti tradizionali della zona che si trovano nella maggior parte degli alberghi.

Il lavoro artigianale fu uno dei settori che rese Voskopoja famosa e influente nel XIV secolo. Anche i tappeti, i lavori di ricamo a mano, la pietra, il legno e la lavorazione del ferro fanno parte della tradizione di questa zona.

Pubblicità
Argomenti: AlbaniaKorçëVoskopoja

Articoli correlati

Castello Di Berat dall'alto
Luoghi

Un castello vivente a Berat, dall’antichità ai giorni nostri

di Albania Turismo
15 Febbraio 2022

Il Castello di Berat è uno dei più antichi castelli dell'Albania, costruito su una roccia alta 187 metri nella sponda...

L'insegna "Benvenuti a Gjinar", villaggio turistico nei pressi di Elbasan, Albania
Luoghi

Elbasan, fantastico paesaggio di Gjinar coperto di neve

di Albania Turismo
09 Febbraio 2022

Il villaggio di Gjinar (Elbasan), trasformato negli ultimi anni in meta turistica, offre nelle giornate invernali paesaggi mozzafiato.

Meta Turistica LovelyPlanet, Radio3, Albania, Skaloma Begetbay, Karaburun Peninsula, Valona

La penisola di Karaburun, una suggestiva delizia

17 Gennaio 2022
Monastero di San Nicola, Dhivër, Sud Albania

Il Sacro Monastero di San Nicola, uno degli incanti nascosti d’Albania

13 Gennaio 2022
I Laghi di Lura nel Parco Nazionale di Lura. Foto di Fation Plaku

Il Parco Nazionale di Lura e i suoi laghi, due perle d’Albania

19 Dicembre 2021
L'Isola di Zvërnec e il suo Monastero

L’Isola di Zvërnec e il suo Monastero, tra le meraviglie d’Albania

16 Dicembre 2021

Articoli recenti

Castello Di Berat dall'alto

Un castello vivente a Berat, dall’antichità ai giorni nostri

12 mesi fa
L'insegna "Benvenuti a Gjinar", villaggio turistico nei pressi di Elbasan, Albania

Elbasan, fantastico paesaggio di Gjinar coperto di neve

12 mesi fa

Guide turistiche

Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

2019
Francesca Masotti
Youcanprint
9788831644259
Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

2019
9781530449620
Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

2022
Alban Ndoka
9798837455803

Ricette albanesi

Burani, riso al forno con spinaci, carne e uova

Burani, riso al forno con spinaci, carne e uova

Piatti unici
Tullumba albanesi: un dolce che più dolce non si può

Tullumba albanesi: un dolce che più dolce non si può

Dolci
La cena del Capodanno. Cosa c’è sulla tavola delle famiglie albanesi?

La cena del Capodanno. Cosa c’è sulla tavola delle famiglie albanesi?

Secondi Piatti
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani