• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Luoghi

Divjakë, una destinazione da non perdere in Albania

Sempre più turisti decidono di visitare la città di Divjakë, attratti soprattutto dal parco nazionale di Divjakë-Karavasta che grazie agli investimenti degli ultimi anni è diventata una tappa must-do per i visitatori in Albania.

di .albania turismo
30 Maggio 2019
in Luoghi
0
parco nazionale di Divjaka-Karavasta

Il parco nazionale di Divjaka-Karavasta

2.1k
Condivisioni
CondividiCondividi
Pubblicità

La città di Divjaka sembra essersi trasformata in una delle principali destinazioni turistiche quest’anno.

L’attrazione principale è sicuramente il parco nazionale di Divjakë-Karavasta, che ogni anno attira sempre più visitatori grazie anche ai numerosi investimenti che vi sono stati effettuati negli ultimi anni, come la strada pedonale o la famosa torre di legno alta 36 metri (13 piani) che offre un panorama a 360 gradi su tutto il parco.

Proprio la torre, costruita inizialmente al servizio dei vigili del fuoco per prevenire gli incendi, ha contribuito ad incrementare il turismo, come confermato dal municipio di Divjakë: per i visitatori che si recano nella città, infatti, rappresenta una tappa obbligatoria visto che la modesta tariffa di 100 lek (0,81 euro) permette praticamente a tutti di godere della vista panoramica della torre.

Un altro investimento che ha contribuito al turismo è stato l’organizzare gita in barca all’interno del parco, attività gestita anche in questo caso dal municipio di Divjakë.

Il turismo a Divjakë

Secondo i dati ufficiali, il Parco Nazionale di Divjakë-Karavasta ha accolto circa 411.000 visitatori lo scorso anno, di cui 42.000 stranieri.

“Erano principalmente  cittadini cechi e polacchi gli stranieri che hanno visitato lo scorso anno il Parco Nazionale. I loro tour-operator, infatti, includono la destinazione nel pacchetto delle attività da effettuare.

Abbiamo avuto anche molti turisti interessati al bird-watching, principalmente dalla Francia, dalla Germania e dal Regno Unito.

Stiamo mettendo la segnaletica nei boschi, creando allo stesso tempo anche numerosi percorsi. Abbiamo creato le condizioni, oggi c’è sempre più interesse.” – ha dichiarato il direttore delle aree protette del distretto di Fier, Ardian Koçi, alla rivista Monitor.

La preparazione delle guide turistiche locali

Una delle problematiche del Parco sollevate di tanto in tanto riguarda le guide non qualificate o non preparate a sufficienza per accompagnare i visitatori nell’area. In questo senso, Ardian Koçi ha confermato che si sono tenuti corsi di formazione per le guide locali, mentre in alcuni casi il ruolo viene assegnato a dipendenti dell’amministrazione delle aree protette:

“Noi dell’amministrazione delle aree protette abbiamo tenuti corsi di formazione per le guide locali e, per questo, in alcuni casi il ruolo di guida viene assegnato ad uno dei nostri dipendenti.

Visitare il parco è gratis, il che rende l’area aperta a tutti. Gli investimenti effettuati anno dopo anno, hanno fatto crescere l’interesse e il turismo nell’intera area.” – ha affermato Koçi.

Fonte: Rivista albanese Monitor
Argomenti: Divjakë
Condividi2050TweetCondividi

Articoli correlati

Viaggio In Albania, Il Parco Nazionale Di Divjakë Karavasta

Viaggio in Albania, il parco nazionale di Divjakë-Karavasta

Parco nazionale Divjakë-Karavasta, Albania

Albania, numerose specie di uccelli sono emigrate nel parco Divjakë-Karavasta

Mostra Fotografica Del Parco Nazionale Divjakë-Karavasta

Divjakë-Karavasta, mostra fotografica dedicata alla fauna del parco nazionale

Pellicano Riccio Nella Laguna Di Karavasta fb

Il pellicano riccio che popola la laguna di Karavasta, rischia l’estinzione

Discussione su questo articolo

Articoli recenti

Voli Italia Albania Aggiornamenti Luglio
News

Italia-Albania: le regole per gli spostamenti al 13 novembre

Mascherina Albania
News

Direttiva albanese sull’uso obbligatorio della mascherina negli ambienti esterni

L’agriturismo In Albania, Continuano Gli Investimenti In Ostelli: Il Caso Dell’Agriturismo Alpeta
Food & Drinks

L’agriturismo in Albania, continuano gli investimenti in ostelli: il caso dell’Agriturismo Alpeta

Tumo Piramide Di Tirana
News

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

Carica altri articoli
Albania Turismo

La missione di turismo.al è di promuovere l'Albania in Italia, riflettere la sua identità vivente e valorizzare l'economia locale

Seguici sui social

Destinazione Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Ksamil
  • Durazzo
  • Valona
  • Scutari
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Kruja
  • Lezhë
  • Pogradec
  • Korça
  • Fier
  • Përmet
  • Cultura
  • Deals
  • Eventi
  • Food & Drinks
  • News
  • Reportage
  • Top choice
  • Video
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video

Scopri l'Albania! La nuova meta turistica degli italiani.

Utilizziamo cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie.
Go to mobile version