• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Luoghi

Syri i Kaltër: una strabiliante oasi tropicale

L'Occhio Blu - Syri i Kaltër è una delle innumerevoli meraviglie naturali albanesi che aspetta solo di essere visitata.

di Albania Turismo
05 Novembre 2018
in Luoghi
Syri i Kaltër - Occhio Azzurro, Saranda

Syri i Kaltër - Occhio Azzurro, Saranda

Pubblicità

Come sappiamo, ormai, l’Albania è la terra dell’imprevisto: nel paese è possibile osservare innumerevoli meraviglie naturali, come il piccolo paradiso tropicale ‘Syri i Kaltër’ – l’Occhio Blu. 

L’occhio blu: una straordinaria meraviglia naturale

Quest’ultimo è tra le bellezze più strabilianti dell’intera Albania e si trova a circa trenta minuti dalla città costiera di Saranda sulla strada per Gjirokastër (Argirocastro).Sicuramente il fattore sorpresa aggiunge bellezza a questo piccolo paradiso; trovare un’area che ricordi i tropici in Albania, infatti, non è un’impresa da poco.

Il paesaggio che porta al Syri i Kaltër è già di per sè un meraviglioso regalo della natura: palme, felci selvatiche, piante tropicali, querce e sicomori, tutti un’unica area. Un titolo di diciotto sorgenti sono distribuite lungo l’area, con la sorgente di acqua dolce proveniente dalla montagna Gjere (in italiano ‘largo’) che sfocia nell’Occhio Blu, creando una piscina naturale con una profondità di circa 50 metri.

Pubblicità

La profondità del Syri i Kaltër non è stata mai accertata ufficialmente. Molti sub hanno cercato di arrivare fino in fondo in passato, senza tuttavia mai riuscirci.

Syri i Kaltër, in italiano Occhio Blu, di un acqua blu che ricorda l’iride di un occhio, con ha una portata di sei metri…

Geplaatst door Turismo Albania op Zondag 29 juli 2018

Perché si chiama Occhio Blu?

Guardando al centro di questa piscina naturale si inizierà a capire il motivo del nome: le profonde acque blu del centro, infatti, formano una sorta di pupilla dell’occhio, e sono circondate da acque verde smeraldo e turchese che ricordano molto l’iride dell’occhio. A completare l’anatomia oculare c’è la fitta vegetazione circostante, che compone le ciglia.

L’acqua mantiene una temperatura che si aggira intorno ad una massima di 10 gradi, solo per i più coraggiosi che durante l’estate sfidano la temperatura tuffandosi nel centro dell’occhio.

Pubblicità

L’occhio blu è un’oasi di aria e clima fresco, un paradiso tropicale che può competere con qualsiasi altro in Venezuela o nelle Maldive. Durante l’estate, è un riparo eccezionale dalle alte temperature. Un’incredibile meraviglia naturale che aspetta soltanto di essere visitata.

Come raggiungere l’Occhio Blu: in auto a 30 minuti da Saranda fermandosi al villaggio di Muzine vicino alla strada nazionale Delvina-Gjirokaster. O, in alternativa, in autobus, anche se non ci sono linee dirette verso il sito.

Occhio Blu / The Blue Eye, Sarandë, Albania

Occhio Blu / The Blue Eye, Sarandë, Albania #SyriKaltërVideo di Arnel Bega

Geplaatst door Turismo Albania op Zondag 8 juli 2018

Pubblicità
Argomenti: SarandaSyri I Kalter

Articoli correlati

Castello Di Berat dall'alto
Luoghi

Un castello vivente a Berat, dall’antichità ai giorni nostri

di Albania Turismo
15 Febbraio 2022

Il Castello di Berat è uno dei più antichi castelli dell'Albania, costruito su una roccia alta 187 metri nella sponda...

L'insegna "Benvenuti a Gjinar", villaggio turistico nei pressi di Elbasan, Albania
Luoghi

Elbasan, fantastico paesaggio di Gjinar coperto di neve

di Albania Turismo
09 Febbraio 2022

Il villaggio di Gjinar (Elbasan), trasformato negli ultimi anni in meta turistica, offre nelle giornate invernali paesaggi mozzafiato.

Meta Turistica LovelyPlanet, Radio3, Albania, Skaloma Begetbay, Karaburun Peninsula, Valona

La penisola di Karaburun, una suggestiva delizia

17 Gennaio 2022
Monastero di San Nicola, Dhivër, Sud Albania

Il Sacro Monastero di San Nicola, uno degli incanti nascosti d’Albania

13 Gennaio 2022
I Laghi di Lura nel Parco Nazionale di Lura. Foto di Fation Plaku

Il Parco Nazionale di Lura e i suoi laghi, due perle d’Albania

19 Dicembre 2021
L'Isola di Zvërnec e il suo Monastero

L’Isola di Zvërnec e il suo Monastero, tra le meraviglie d’Albania

16 Dicembre 2021

Articoli recenti

Castello Di Berat dall'alto

Un castello vivente a Berat, dall’antichità ai giorni nostri

12 mesi fa
L'insegna "Benvenuti a Gjinar", villaggio turistico nei pressi di Elbasan, Albania

Elbasan, fantastico paesaggio di Gjinar coperto di neve

12 mesi fa

Guide turistiche

Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

2022
Alban Ndoka
9798837455803
Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

2019
Luigi Farrauto
Piero Pasini
EDT/Lonely Planet
9788859256151
Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

2019
Francesca Masotti
Youcanprint
9788831644259

Ricette albanesi

Byrek agli spinaci – La ricetta della torta salata agli spinaci

Byrek agli spinaci – La ricetta della torta salata agli spinaci

Lievitati
Mish me bamje: Spezzatino con i gombi

Mish me bamje: Spezzatino con i gombi

Piatti unici
Sciroppo di rose

Sciroppo di rose

Dolci
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani