La città di Himara, situata nell’Albania meridionale, è rinomata per le sue splendide spiagge ma anche per il centro storico dove è situato il castello
Himara è una piccola città situate nel sud dell’Albania. La popolazione ammonta a circa 28.000 persone compresi i villaggi limitrofi di Palase, Dhermi, Ilias, Vuno, Pilur, Kudhes, Qeparo, Borsh, Piqeras, Sasaj, Lukove, Coraj, Kuc, Kallarat, Bolene e Vranisht.
Cosa vedere nella città soleggiata di Himara: luoghi e spiagge da visitare
L’area di Himara ha un grande potenziale per il turismo, con le principali caratteristiche della città che sono la passeggiata sul lungomare e il centro storico tradizionale che è stato conservato e che fu costruito su una collina.
Himara è costituita dalla città vecchia, Kastro, situata sul vecchio castello e l’area costiera di Spille, che rappresenta il centro economico e turistica della zona.
Il castello di Himara
Il centro storico di Himara e il castello stesso, sono monumenti storici importanti che necessitano di protezione per non subire danni irreparabili. Nella fortezza ci sono segni della presenza di residenti locali illirici-albanesi che risalgono a circa 3500 anni fa.
La chiesa di Santa Maria
E’ una chiesa in stile bizantino con l’icona di Santa Maria, ritenuta miracolosa. In tempi di siccità, gli abitanti di Himara pregavano davanti all’icona per invocare la pioggia. Le leggende narrano che in seguito il miracolo accadeva per davvero.
La chiesa episcopale
Anch’essa in stile bizantino. Di fronte all’edificio attuale di questa chiesa, nei pressi della sua porta, c’è una basilica di marmo con un’aquila illirica bicefala. L’edificio della chiesa episcopale pone le sue fondamenta su un vecchio edificio che era il santuario di Apollo nell’Illiria.
La chiesa di tutti i santi
Costruita nel 1775 all’ingresso del castello. Oggi, questa chiesa, è stata ricostruita con la funzione di ‘Metropolis Center’ di Himara.
La chiesa di Teodoro
Tra i villaggi Ilias e Dhermi c’è il monastero di San Teodoro.
La fortezza di Porto Palermo
A sud di Himara, su una piccola penisola, all’interno della baia c’è una fortezza costruita all’inizio del XIX secolo da Ali Pasha di Ioannina. Il castello fu costruito sulle rovine di un’antica fortezza e di un monastero che esistevano lì, secondo la descrizione del viaggiatore britannico Lik che visitò il paese. Nel luogo in cui la penisola è collegata con la terra, c’è la chiesa di San Nicola, per la quale ci sono molte leggende e storie.
Le spiagge a Himara
Himara è rinomata per le sue bellissime spiagge, bianche e finemente sabbiose.
Spille è la spiaggia centrale di Himara, altre spiagge interessanti sono Prino, Potami, Flikuri, Llamana, Qeparo, Borshi, Lukova e Kakomea.

Der Standard: tre motivi per visitare l’Albania
Il noto quotidiano austriaco ha stilato una mini-lista con le tre ragioni principali per visitare l'Albania, ovvero la città di...
Albania, più di 5000 turisti stranieri per il Kala Festival
L'evento, che si sta tenendo a Dhërmi, ha mantenuto le aspettative: circa 5000 turisti stranieri sono arrivati appositamente da tutta...
Himara inaugura la stagione estiva albanese
A Himara è stata ufficialmente inaugurata la stagione turistica estiva. Per il terzo anno consecutivo, l’inaugurazione della stagione turistica non...
La rinascita del villaggio di Dhërmi
Dhërmi, una delle mete estive più gettonate dai turisti, sta rinascendo grazie ai numerosi investimenti effettuati negli ultimi anni.
