• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Luoghi

Il Sacro Monastero di San Nicola, uno degli incanti nascosti d’Albania

di Anna Lattanzi
13 Gennaio 2022
in Luoghi
Monastero di San Nicola, Dhivër, Sud Albania

Monastero di San Nicola, Dhivër, Sud Albania

Pubblicità

Arroccata su una montagna del Paese delle Aquile, sorge un’imponente costruzione, magnifica nella struttura e dall’atmosfera profondamente avvolgente. Il Sacro Monastero di San Nicola si trova a Dhivër, una frazione del Comune di Finiq, nel Sud dell’Albania.

L’ultimo chilometro di strada che porta alla sacra costruzione non è transitabile in auto. È necessario, quindi, parcheggiare e percorrere il sentiero a piedi. La camminata può rivelarsi un po’ faticosa, ma ne vale davvero la pena. Dal punto in cui il Monastero si eleva, si può godere di una splendida vista panoramica sulle colline circostanti.

L’edificio bizantino, interamente costruito in pietra, si presenta in buone condizioni e sembra non risentire delle intemperie, oltre che ricevere una buona cura dagli uomini.

Pubblicità

Sulla parte superiore del tetto, si innalza una torretta, con un crocifisso che troneggia sulla costruzione e sull’intero territorio. Il piccolo torrione, dalla forma rotonda, bello da vedere all’esterno, riserva una gradevole sorpresa all’interno. La sua volta è interamente ricoperta da un affresco raffigurante San Nicola, circondato da altri magnifici dipinti. Le quattro fessure laterali permettono ai raggi del sole di passare all’interno, creando, così, degli straordinari giochi di luce.

La porta che introduce alla struttura è di legno massiccio e nel mezzo vi è intagliato un imponente crocifisso. L’atmosfera che avvolge gli interni del Monastero è fatta di puro incanto e la sensazione di ritrovarsi in un posto e in un tempo mistico, si fa fortissima. Sono tanti i dipinti che impreziosiscono le pareti; non mancano quadri pregiati e icone sacre, come i preziosi porta incensi dal colorito dorato.

Sacro Monastero Di San Nicola 2All’interno si trovano ancora magnifici crocifissi lavorati a mano, splendidi candelabri, icone del Santo provenienti da epoche e nazioni differenti, un imponente matroneo e poi, ancora, gli attrezzi da lavoro usati dai monaci che un tempo hanno abitato il luogo e soprattutto le sacre reliquie del Santo, note per avere poteri guaritori. Le leggende raccontano che abbiano guarito indemoniati e bambini.

Il reliquiario è un prezioso scrigno rettangolare in argento, con un rombo scolpito sul coperchio e quattro croci intorno. Al centro del cofanetto, dall’alto verso il basso, sono incisi i nomi di tre santi, quello di San Mercurio di Cesarea, di San Nicola e di San Eleuterio. L’ossario è chiuso ermeticamente, le ossa non sono visibili e la loro presenza si può avvertire solo scuotendo il cofanetto, abbellito da un crocifisso lungo 17 centimetri.

Pubblicità

Sono tante le domande che gli studiosi si pongono circa il motivo per cui il Monastero sia stato dedicato al Santo, o sulla scelta dei nomi incisi sul reliquario, ma i documenti storici finora ritrovati sono pochi e con scarse informazioni. Dal punto di vista storico, le fonti più attendibili narrano che la costruzione sia nata prima del 1428. A parte questo dato, nulla è certo, se non che il monumento rappresenta una degli incanti d’Albania, con la sua avvolgente bellezza, il portentoso silenzio che lo contraddistingue, la sua ricchezza storica e i suoi preziosi contenuti.

Sacro Monastero Di San Nicola 3Non perdetevi questo posto fiabesco e il suo magnifico paesaggio e soprattutto non dimenticate di annotarlo sul vostro taccuino dei viaggi!

Pubblicità
Argomenti: Valona

Articoli correlati

Castello Di Berat dall'alto
Luoghi

Un castello vivente a Berat, dall’antichità ai giorni nostri

di Albania Turismo
15 Febbraio 2022

Il Castello di Berat è uno dei più antichi castelli dell'Albania, costruito su una roccia alta 187 metri nella sponda...

L'insegna "Benvenuti a Gjinar", villaggio turistico nei pressi di Elbasan, Albania
Luoghi

Elbasan, fantastico paesaggio di Gjinar coperto di neve

di Albania Turismo
09 Febbraio 2022

Il villaggio di Gjinar (Elbasan), trasformato negli ultimi anni in meta turistica, offre nelle giornate invernali paesaggi mozzafiato.

Meta Turistica LovelyPlanet, Radio3, Albania, Skaloma Begetbay, Karaburun Peninsula, Valona

La penisola di Karaburun, una suggestiva delizia

17 Gennaio 2022
I Laghi di Lura nel Parco Nazionale di Lura. Foto di Fation Plaku

Il Parco Nazionale di Lura e i suoi laghi, due perle d’Albania

19 Dicembre 2021
L'Isola di Zvërnec e il suo Monastero

L’Isola di Zvërnec e il suo Monastero, tra le meraviglie d’Albania

16 Dicembre 2021
Villaggio di Dardhë, Korçë

Vacanze in Albania: Korça, la destinazione ideale per le vacanze d’inverno

12 Dicembre 2021

Articoli recenti

Castello Di Berat dall'alto

Un castello vivente a Berat, dall’antichità ai giorni nostri

12 mesi fa
L'insegna "Benvenuti a Gjinar", villaggio turistico nei pressi di Elbasan, Albania

Elbasan, fantastico paesaggio di Gjinar coperto di neve

12 mesi fa

Guide turistiche

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

2020
Formato Kindle
B08156V8DB
Tirana e Albania

Tirana e Albania

2018
Benko Gjata
Francesco Vietti
Morellini Editore
9788862985659
Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

2019
Francesca Masotti
Youcanprint
9788831644259

Ricette albanesi

Byrek con uova e latte

Byrek con uova e latte

Lievitati
Agnello cotto al latte

Agnello cotto al latte

Secondi Piatti
Il tasqebap fatto in casa. I sapori per eccellenza della tavola albanese

Il tasqebap fatto in casa. I sapori per eccellenza della tavola albanese

Piatti unici
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani