• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Luoghi

Saranda, la perla dell’Albania conquista i turisti stranieri

Albania Turismo di Albania Turismo
01 Marzo 2018
in Luoghi
Saranda, Albania

Saranda

Pubblicità

I turisti stranieri che visitano Saranda non hanno dubbi: è bella e trascorrerci le vacanze è un’esperienza che vale la pena di vivere.

A Saranda il flusso dei visitatori e dei turisti è in continua crescita; questo ha portato la richiesta di acquisto di appartamenti, di conseguenza, ad aumentare. Richieste dettate principalmente dal prezzo competitivo di Saranda rispetto ad altre mete turistiche della zona.

Pubblicità

Ma non solo, poiché la città è situata in una posizione geografia molto favorevole, ha un clima ottimale, ci si può spostare facilmente grazie anche al porto e offre, inoltre, il servizio ospedaliero.

Saranda è bagnata dalle acque del Mar Ionio e confina a Sud con la Grecia. Attraverso i due punti doganali di Kakavijë e Qafë-Bota, i turisti possono entrare ed uscire facilmente dal paese ellenico. Via mare, invece, è possibile navigare verso la vicina isola di Corfù.

Altri motivi che portano i visitatori a Saranda sono la bellezza naturale del Sud dell’Albania e le destinazioni archeologiche: nello specifico di Saranda, la città antica di Butrinto e il monastero dei Santi Quaranta.

Butrinto

Pubblicità

Monastero Dei Santi Quaranta

Le meravigliose spiagge, inoltre, rappresentano la ciliegina sulla torta. Zone come Lukovë, Borsh e Ksamil, hanno dato un grande contributo nel rendere Saranda la meta per eccellenza del turismo albanese.

Elemento che sta portando molti investitori ad investire nel miglioramento delle infrastrutture della città e che ha permesso a Saranda di entrare in molti itinerari di crociere, specialmente in quelle che partono dal Nord Europa.

Chi acquista a Saranda?

Secondo Stela Dhami, di “Colliers International” per la Rivista Albanese Monitor, i principali acquirenti sono i cittadini dei paesi nordici, in particolar modo i norvegesi, i quali con 30-40 mila euro hanno acquistato un appartamento. E sembrerebbe essere soltanto l’inizio:

Pubblicità

“Himara e Saranda attraggono molti turisti, per la vicinanza alla Grecia e all’isola di Corfù. Abbiamo il potenziale per attirare ancora più acquirenti, per lo stock di case in vendita continua a rimanere ancora alto. Un grande aiuto potrebbe arrivare dal miglioramento delle infrastrutture e dalla costruzione dell’aeroporto a Valona.” – ha aggiunto Stela Dhami.

Leggi anche

  • Tutti pazzi per l’Albania: gennaio 2018, turisti stranieri in aumento
  • Consigli e informazioni su Ksamil, la piccola gemma della riviera albanese
Argomenti: Saranda

Articoli correlati

Albania Hotel Saranda

Albania, il turismo locale ha salvato la stagione estiva

07 Settembre 2020
Arsenale Vecchio Saranda Albania

Saranda, un turista rinviene un vecchio arsenale a pochi metri dalla costa

25 Agosto 2020
Ksamil, Foto di albania.al

Albania, anche gli americani preferiscono Ksamil

16 Maggio 2020
Golfo Di Grama, Dhermi, Albania

Albania, Saranda si prepara alla stagione turistica

06 Maggio 2020

Articoli recenti

Castello Di Berat dall'alto

Un castello vivente a Berat, dall’antichità ai giorni nostri

5 mesi fa
L'insegna "Benvenuti a Gjinar", villaggio turistico nei pressi di Elbasan, Albania

Elbasan, fantastico paesaggio di Gjinar coperto di neve

5 mesi fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 mesi fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Scoprire i Balcani

Scoprire i Balcani

Eugenio Berra
2019
Cierre Edizioni
9788883149863
Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

Benko Gjata , Francesco Vietti
2019
Morellini
9788862986601
Tirana e Albania

Tirana e Albania

Benko Gjata , Francesco Vietti
2018
Morellini Editore
9788862985659

Ricette albanesi

Mish me bamje: Spezzatino con i gombi

Mish me bamje: Spezzatino con i gombi

Piatti unici
Marmellata di fichi

Marmellata di fichi

Dolci
Fërgesë me mëlçi – Fegato con ricotta, un piatto tipico di Tirana

Fërgesë me mëlçi – Fegato con ricotta, un piatto tipico di Tirana

Secondi Piatti
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani