• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Luoghi

Albania: il museo ebraico, una nuova attrazione turistica per la città di Berat

Il museo fondato a Berat lo scorso anno si concentra principalmente sui più di 600 ebrei salvati durante la seconda guerra mondiale. Ad oggi, è stato visitato da più di 4000 turisti.

12 Giugno 2019
0
Museo Ebraico di Berat, Albania

Museo Ebraico di Berat, Albania

Pubblicità

Il museo ‘Solomon’ – inaugurato nel 2018 – è dedicato alla memoria dell’Olocausto e, in particolare, agli ebrei della città di Berat.

Situato sulla strada principale del castello, il museo si concentra principalmente sui più di 600 ebrei salvati durante la seconda guerra mondiale a Berat. Inoltre, mira a portare alla luce testimonianze di un periodo di quasi 500 anni, dal 1520, quando si pensa che le prime 25 famiglie ebree arrivarono a Berat dall’Italia e dalla Spagna.

Il museo

Fondato da Simon Vrusho (deceduto pochi mesi fa), è oggi portato avanti dalla sua compagna Angjelina:

“Venti anni di lavoro e tre di pensione: tanto è servito a mio marito per aprire il museo. Dopo la sua morte, ho giurato che avrei continuato a tenere aperto il museo che lui ha fondato praticamente da solo, con tanto amore, passione e dedizione.” – ha affermato Angjelina a BIRN.

Il piccolo museo è divenuto in poco tempo una nuova attrazione per turisti albanesi e non nella città di Berat; la stessa Angjelina ha aggiunto per BIRN che dalla sua fondazione il museo ha accolto più di 4000 visitatori da 41 paesi del mondo.

Il museo raccoglie foto, fac-simile, documenti originali e tanto altro, frutto del lavoro decennale di Simon Vrusho. Grazie a questo suo lavoro di ricerca, il museo permette di esplorare il mondo degli ebrei a Berat, a partire dai nomi di coloro salvati durante la seconda guerra mondiale per arrivare alle foto delle famiglie albanesi che li hanno ospitati.

“Lavoro e ricerca in ogni luogo per scoprire la verità, perché vi sono anche altre famiglie che affermano di aver ospitato ebrei che però non sono esposte in questo museo poiché non dispongono di una documentazione ufficiale. Ogni cosa esposta qui è documentata.” – continua Angjelina ai microfoni di BIRN

Per il suo lavoro, il ricercatore Simon Vrusho è stato insignito del premio ‘Uomo dell’Anno 2018’ dal municipio di Berat per “il suo contributo nell’apertura del museo Solomon”, il primo museo dedicato agli ebrei nel nostro paese.

Un futuro incerto

Dopo la perdita del marito, tuttavia, per Angjelina è diventato sempre più difficile tenere aperte le porte del museo. L’affitto del locale che ospita il museo è pagato fino a settembre, per il futuro Angjelina spera di trovare un supporto:

“Qualche piccolo aiuto è già arrivato, ma non so quale sarà il futuro di questo museo.” – dichiara Angjelina a BIRN.

Nella maggior parte dei casi, i turisti arrivano nel museo già muniti di guida facilitando le cose per la proprietaria. Quando, invece, i visitatori arrivano senza guida, l’ausilio è rappresentato dalle didascalie in inglese presenti nei riquadri d’esposizione.

All’entrata del museo c’è una piccola scatola in cui ogni visitatore può contribuire economicamente in modo volontario; un piccolo gesto che per Angjelina vuol dire tanto, perché anche da questo dipende il futuro del museo.

 

Fonte: reporter.al
Condividi314TweetCondividi

Articoli correlati

L’agriturismo In Albania, Continuano Gli Investimenti In Ostelli: Il Caso Dell’Agriturismo Alpeta

L’agriturismo in Albania, continuano gli investimenti in ostelli: il caso dell’Agriturismo Alpeta

Città Pittoresche Albania

Albania, scopri le 5 città più pittoresche da visitare

Palasë, Vlorë, Albania. Foto di Giti Kolasi

RTL: l’Albania, la bellezza celata dei Balcani

Berat Albania

Berat, un museo a cielo aperto

Berat, la città dalle finestre sovrapposte

Berat, infrastrutture turistiche ridisegnate grazie al progetto della Banca Mondiale

Meta Turistica LovelyPlanet, Radio3, Albania, Skaloma Begetbay, Karaburun Peninsula, Valona

Albania, le 10 località da visitare secondo i turisti stranieri

Discussione su questo articolo

Scopri Berat, patrimonio UNESCO

L’agriturismo In Albania, Continuano Gli Investimenti In Ostelli: Il Caso Dell’Agriturismo Alpeta
Food & Drinks

L’agriturismo in Albania, continuano gli investimenti in ostelli: il caso dell’Agriturismo Alpeta

Città Pittoresche Albania
Top choice

Albania, scopri le 5 città più pittoresche da visitare

Museo Ebraico di Berat, Albania
Luoghi

Albania: il museo ebraico, una nuova attrazione turistica per la città di Berat

Palasë, Vlorë, Albania. Foto di Giti Kolasi
Reportage

RTL: l’Albania, la bellezza celata dei Balcani

Carica altri articoli
Albania Turismo

La missione di turismo.al è di promuovere l'Albania in Italia, riflettere la sua identità vivente e valorizzare l'economia locale

Seguici sui social

Destinazione Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Ksamil
  • Durazzo
  • Valona
  • Scutari
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Kruja
  • Lezhë
  • Pogradec
  • Korça
  • Fier
  • Përmet
  • Cultura
  • Deals
  • Eventi
  • Food & Drinks
  • News
  • Reportage
  • Top choice
  • Video
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video

Scopri l'Albania! La nuova meta turistica degli italiani.

Utilizziamo cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie.
Go to mobile version