• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Luoghi

Il fiume Shala, una perla incastonata tra le Alpi albanesi

Negli ultimi anni il fiume Shala è diventato una delle destinazioni più attraenti d'Albania, grazie soprattutto alle sue acque cristalline che le hanno dato il soprannome di 'Thailandia d'Albania'

di Albania Turismo
31 Luglio 2018
in Luoghi
Fiume Shala (in albanese Lumi i Shalës)

Fiume Shala (in albanese Lumi i Shalës)

La scogliera del fiume Shala (Lumi i Shalës) è diventata negli ultimi due anni una delle destinazioni fluviali più attraenti delle Alpi albanesi. L’acqua di colore blu chiaro del fiume offre agli avventurieri un panorama che ricorda molto la Thailandia.

Tuttavia, la strada per arrivare in questo meraviglioso paesaggio è lunga. La partenza da Tirana si effettua prima che abbia albeggiato, perché ci vorranno circa tre ore per arrivare nel punto di partenza delle navi sul lago di Koman: i traghetti partono alle 6 e alle 9 di mattina.

Comunque sia, per un totale di 90 euro (5 euro a persona) le barche da circa 20 posti vengono messe a disposizione dei visitatori per apprezzare da vicino i punti più belli e interessanti del fiume e del lago. La valle del fiume Shala, una zona fluviale incontaminata che negli ultimi mesi è stata inserita nelle guide turistiche delle varie agenzie, sta attirando un’attenzione straordinaria soprattutto per la sua meravigliosa natura vergine e le opportunità che essa offre.

I visitatori, infatti, possono godersi la gita in barca, arrampicarsi sulle vette circostanti e immergersi nelle fresche acque del fiume Shala. Nonostante questo, l’isolamento e la mancanza di visitatori degli ultimi anni hanno fatto sì che ci siano ancora capacità di alloggio limitate, mentre i turisti arrivati da tutto il paese hanno sottolineato il servizio non eccellente. La soluzione più comune, attualmente, è quella di organizzarsi personalmente con tende da campeggio ed immergersi nelle leggende medievali.

Secondo una di esse, infatti, il principe Lek Dukagjin, il secondo più importante leader albanese dopo l’eroe Giorgio Castriota Scanderbeg, ha passato anni della sua vita in quest’area:

“Il fiume Shala è una nuova attrazione, da poco frequentato. Esso attira i visitatori con la sua acqua cristallina e la sua natura meravigliosa.” – ha dichiarato per BIRN Eduard Kocli, guida turistica dell’agenzia Albania Alpine Adventure.

Inoltre, ha aggiunto che questo boom di turisti negli ultimi due anni abbia spinto le persone della zona coinvolte nel settore dei servizi e dell’alloggio a cercare opportunità di sviluppo con iniziative che finanzieranno l’agricoltura, in modo che i visitatori possano gustare i prodotti locali. Gli stessi visitatori che, dopo aver preso il sole e pranzato immersi nella natura, tornano nuovamente sulle barche per godersi la via di ritorno.

Lumi i Shalës, il Paradiso tra le Alpi Albanesi 🇦🇱https://www.turismo.al/2018/07/fiume-shala/

Geplaatst door Turismo Albania op Maandag 30 juli 2018

Questo articolo è stato originariamente pubblicato su reporter.al in lingua albanese dal titolo “Tajlanda” shqiptare në lumin Shalë tërheq qindra aventurierë” dell’autrice Ivana Dervishi

Leggi anche

  • Le Alpi albanesi, un’ottima alternativa per il turismo di montagna
  • Theth-Valbona: tutto quel che c’è da sapere sul sentiero più famoso d’Albania
Argomenti: Alpi AlbanesiFiume ShalaKoman

Articoli correlati

Castello Di Berat dall'alto
Luoghi

Un castello vivente a Berat, dall’antichità ai giorni nostri

di Albania Turismo
15 Febbraio 2022

Il Castello di Berat è uno dei più antichi castelli dell'Albania, costruito su una roccia alta 187 metri nella sponda...

L'insegna "Benvenuti a Gjinar", villaggio turistico nei pressi di Elbasan, Albania
Luoghi

Elbasan, fantastico paesaggio di Gjinar coperto di neve

di Albania Turismo
09 Febbraio 2022

Il villaggio di Gjinar (Elbasan), trasformato negli ultimi anni in meta turistica, offre nelle giornate invernali paesaggi mozzafiato.

Meta Turistica LovelyPlanet, Radio3, Albania, Skaloma Begetbay, Karaburun Peninsula, Valona

La penisola di Karaburun, una suggestiva delizia

17 Gennaio 2022
Monastero di San Nicola, Dhivër, Sud Albania

Il Sacro Monastero di San Nicola, uno degli incanti nascosti d’Albania

13 Gennaio 2022
I Laghi di Lura nel Parco Nazionale di Lura. Foto di Fation Plaku

Il Parco Nazionale di Lura e i suoi laghi, due perle d’Albania

19 Dicembre 2021
L'Isola di Zvërnec e il suo Monastero

L’Isola di Zvërnec e il suo Monastero, tra le meraviglie d’Albania

16 Dicembre 2021

Articoli recenti

Castello Di Berat dall'alto

Un castello vivente a Berat, dall’antichità ai giorni nostri

2 anni fa
L'insegna "Benvenuti a Gjinar", villaggio turistico nei pressi di Elbasan, Albania

Elbasan, fantastico paesaggio di Gjinar coperto di neve

2 anni fa

Guide turistiche

Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

2023
Piero Pasini
EDT/Lonely Planet
9788859256151
Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

2019
Francesca Masotti
Youcanprint
9788831644259
Scoprire i Balcani

Scoprire i Balcani

2019
Eugenio Berra
Adela Kolea
Cierre Edizioni
9788883149863

Ricette albanesi

Fërgesë me mëlçi – Fegato con ricotta, un piatto tipico di Tirana

Fërgesë me mëlçi – Fegato con ricotta, un piatto tipico di Tirana

Secondi Piatti
Qofte, una versione casereccia delle polpette fritte albanesi

Qofte, una versione casereccia delle polpette fritte albanesi

Secondi Piatti
Tullumba albanesi: un dolce che più dolce non si può

Tullumba albanesi: un dolce che più dolce non si può

Dolci
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani