• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Luoghi

La rinascita del villaggio di Dhërmi

Dhërmi, una delle mete estive più gettonate dai turisti, sta rinascendo grazie ai numerosi investimenti effettuati negli ultimi anni.

di Albania Turismo
25 Aprile 2019
in Luoghi
Dhërmi Albania

Dhërmi

Pubblicità

Dhërmi, il villaggio dalle 30 chiese monumenti culturali nel distretto di Himara e situato tra il Mar Ionio e le pendici delle montagne, tra gli uliveti e i numerosi alberi di agrumi, sta rinascendo grazie agli investimenti degli ultimi anni. 

Il progetto restauro

I restauri delle abitazioni del villaggio sono stati effettuati nell’ambito dei progetti che il Fondo Albanese per lo Sviluppo sta attuando nel distretto di Himara grazie al finanziamento del governo albanese e della banca di sviluppo del consiglio d’Europa.

“Le abitazioni malmesse sono sotto processo di restauro, per migliorare l’offerta turistica del villaggio.” – rende noto il Fondo Albanese per lo Sviluppo.

Pubblicità

Fino ad oggi come riportato dal sindaco di Himara, Jorgo Goro, sono state restaurate circa 230 abitazioni. L’intero processo, invece, terminerà alla fine del mese di maggio secondo le previsioni.

“Dalle informazioni ricevute dall’impresa operante e dal supervisore del Fondo Albanese per lo Sviluppo, i lavori stanno andando molto bene e dovrebbero concludersi alla fine di maggio. Gli ultimi lavori riguarderanno le aree al di fuori del centro storico e sono relativamente pochi.” – ha affermato il sindaco Jorgo Goro.

Il progetto, unico nel suo genere, ha lo scopo di far tornare i valori storici e culturali di Dhërmi per farli diventare un prodotto turistico del villaggio, oltre alle meravigliose spiagge.

Dhërmi

Il villaggio di Dhërmi è situato all’estremità di una spiaggia lunga più di cinque chilometri, che termina su una collina sopra la quale sorge il monastero di San Teodoro.

Pubblicità

Dhërmi è formata da tre ‘quartieri’: Kondraqa, ovvero il primo che si incontra venendo dal passo di Llogara, Gjileku e Dhërmi stesso che è anche il più grande e che ha dato il nome all’intero villaggio.

In totale il villaggio conta 600 abitazioni, 300 delle quali situate a Dhërmi. Quest’ultimo si trova a 52 km a sud di Valona, 72 km a nord di Saranda e dista circa 210 km dalla capitale Tirana.

Leggi anche

  • Riviera albanese, le dieci spiagge più belle
Pubblicità
Fonte: ATA
Argomenti: DhërmiHimara

Articoli correlati

Castello Di Berat dall'alto
Luoghi

Un castello vivente a Berat, dall’antichità ai giorni nostri

di Albania Turismo
15 Febbraio 2022

Il Castello di Berat è uno dei più antichi castelli dell'Albania, costruito su una roccia alta 187 metri nella sponda...

L'insegna "Benvenuti a Gjinar", villaggio turistico nei pressi di Elbasan, Albania
Luoghi

Elbasan, fantastico paesaggio di Gjinar coperto di neve

di Albania Turismo
09 Febbraio 2022

Il villaggio di Gjinar (Elbasan), trasformato negli ultimi anni in meta turistica, offre nelle giornate invernali paesaggi mozzafiato.

Meta Turistica LovelyPlanet, Radio3, Albania, Skaloma Begetbay, Karaburun Peninsula, Valona

La penisola di Karaburun, una suggestiva delizia

17 Gennaio 2022
Monastero di San Nicola, Dhivër, Sud Albania

Il Sacro Monastero di San Nicola, uno degli incanti nascosti d’Albania

13 Gennaio 2022
I Laghi di Lura nel Parco Nazionale di Lura. Foto di Fation Plaku

Il Parco Nazionale di Lura e i suoi laghi, due perle d’Albania

19 Dicembre 2021
L'Isola di Zvërnec e il suo Monastero

L’Isola di Zvërnec e il suo Monastero, tra le meraviglie d’Albania

16 Dicembre 2021

Articoli recenti

Castello Di Berat dall'alto

Un castello vivente a Berat, dall’antichità ai giorni nostri

1 anno fa
L'insegna "Benvenuti a Gjinar", villaggio turistico nei pressi di Elbasan, Albania

Elbasan, fantastico paesaggio di Gjinar coperto di neve

1 anno fa

Guide turistiche

Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

2019
Luigi Farrauto
Piero Pasini
EDT/Lonely Planet
9788859256151
Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

2020
B08156V8DB
Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

2022
Alban Ndoka
9798837455803

Ricette albanesi

Carpa alla scutarina – Carpa al forno, una ricetta tipica di Scutari

Carpa alla scutarina – Carpa al forno, una ricetta tipica di Scutari

Secondi Piatti
Foglie di cavolo ripieni. Dollma me lakër

Foglie di cavolo ripieni. Dollma me lakër

Piatti unici
Ravioli di zucca gialla – la festa di Halloween tra ricette e storia

Ravioli di zucca gialla – la festa di Halloween tra ricette e storia

Piatti unici
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani