• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Luoghi

La spiaggia di Kallm, un’oasi naturale dal potenziale inespresso

Albania Turismo di Albania Turismo
26 Giugno 2020
in Luoghi
Kallm Durazzo Albania

Kallm, Durazzo

Pubblicità

Di tutta la costa sabbiosa dell’Adriatico presente in Albania, la zona di Kallm a Durazzo – grazie alle sue intime spiagge situate molto vicine alle colline – è l’unica a ricordare molto la costa dell’Albania meridionale.

Non a caso in molti chiamano questa zona “Riviera di Durazzo”, che inizia subito dopo la spiaggia “Currila” (a circa 2 km dal centro di Durazzo) e si estende fino a Porto Romano (circa 6/7 km più a nord).

La spiaggia di Kallm

Nonostante sia diventata una meta sempre più gettonata negli ultimi anni, la spiaggia di Kallm (area militare fino alla caduta del regime comunista di Enver Hoxha) ancora oggi rimane molti passi indietro rispetto alle altre aree turistiche-marittime albanesi a causa di un grande problema mai risolto: la mancanza di infrastrutture.

Pubblicità

A partire dalla strada che porta nella zona costiera di Kallm, piena di buche e che si è pericolosamente ristretta negli anni a causa delle numerose frane, rappresentando l’ostacolo principale per tutti i turisti che vogliono visitare la spiaggia. Malgrado questo, le autorità locali e nazionali non si sono mai mosse per risolvere questa situazione facendo sì che, anno dopo anno, il tratto stradale peggiorasse sempre più.

Il problema delle infrastrutture, inoltre, comprende anche le reti energetiche: i proprietari delle poche attività presenti nei pressi della spiaggia hanno dovuto installare più di un chilometro di cavi per ottenere energia elettrica nei loro locali; situazione che si ripropone anche per l’approvvigionamento idrico, visto che le tubazioni non arrivano fino a Kallm.

Un’altra grande problematica che rende impossibile il turismo in grande scala nell’area, oltre all’infrastruttura stradale, è la morfologia delle colline che si affacciano sul mare. Le colline che si innalzano sulla spiaggia di Kallm, infatti, avendo versanti molti ripidi e essendo privi di vegetazione, sono fortemente esposti all’erosione e, di conseguenza, alle frane. Gli esperti hanno classificato l’area come “ad alto rischio”.

Tuttavia, la spiagga di Kallm continua ad essere frequentata da visitatori albanesi e non, i quali rimangono piacevolmente colpiti dalle bellezze naturali di questa splendida oasi sul mare.

Pubblicità
Pubblicità
Argomenti: Durazzo

Articoli correlati

Durazzo Albania Anfiteatro

14 aprile 1966, la scoperta dell’Anfiteatro di Durazzo

14 Aprile 2021
Golem Kavaje

Riqualifica dell’area turistica di Golem. Una gara da 6,7 milioni di euro

07 Ottobre 2020
Durres Durazzo Albania

Forbes: Durazzo tra le 5 città costiere più sottovalutate d’Europa

01 Settembre 2020
Spiaggia Di Fllaka Durazzo Albania

La spiaggia di Fllaka, una perla nascosta poco distante da Durazzo

31 Agosto 2020

Articoli recenti

Castello Di Berat dall'alto

Un castello vivente a Berat, dall’antichità ai giorni nostri

3 mesi fa
L'insegna "Benvenuti a Gjinar", villaggio turistico nei pressi di Elbasan, Albania

Elbasan, fantastico paesaggio di Gjinar coperto di neve

3 mesi fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

3 settimane fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

3 mesi fa

Guide turistiche

Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

Benko Gjata , Francesco Vietti
2019
Morellini
9788862986601
Scoprire i Balcani

Scoprire i Balcani

Eugenio Berra
2019
Cierre Edizioni
9788883149863
Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Autori italiani
2019
Self publishing
9781530449620

Ricette albanesi

Tavë kosi: agnello allo yogurt albanese (la ricetta)

Tavë kosi: agnello allo yogurt albanese (la ricetta)

Piatti unici
Pasticcio – Pastiçe

Pasticcio – Pastiçe

Piatti unici
Qofte, una versione casereccia delle polpette fritte albanesi

Qofte, una versione casereccia delle polpette fritte albanesi

Secondi Piatti
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani