• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Reportage

Forbes, dieci esperienze d’avventura da provare nel 2019: c’è anche l’Albania

L'esplorazione dei Balcani attraverso un'escursione in bicicletta sulle alpi albanesi è stata inserita da Forbes nelle dieci nuove esperienze d'avventura da provare nel 2019.

di Albania Turismo
13 Maggio 2019
in Reportage
Le Alpi Albanesi

La nota rivista americana Forbes ha stilato la lista delle dieci nuove esperienze d’avventura da provare nel 2019. Presente anche l’Albania con le sue alpi, consigliate per una gita d’avventura e d’esplorazione dei Balcani. 

L’articolo

“BikeHike Adventures ha messo insieme questo tour di nove giorni che inizia e finisce nella capitale albanese Tirana.

Con partenze da giugno a settembre, questo viaggio include molte visite a piccoli villaggi e fattorie del paese. Uno dei momenti clou è l’escursione su uno dei percorsi classici dell’Albania, lungo un passaggio di 1760 metri che per molti secoli ha collegato le valli di Valbona e Theth.

Maggior informazioni sono disponibili al seguente link.” – si legge nella parte dedicata all’Albania dell’articolo di Forbes.

Le alpi albanesi

Le alpi albanesi stanno incantando sempre più turisti stranieri, tanto da diventare una delle loro destinazioni preferite. Non a caso i turisti che che scelgono di visitare le alpi, soprattutto la valle di Valbona, aumentano giorno dopo giorno.

Tutti loro avranno informazioni indispensabili sulla destinazione, sulle attività, sui servizi e sulle attrazioni principali da visitare: dal primo di Agosto dello scorso anno, infatti, il fondo albanese per lo sviluppo ha aperto un ufficio per le informazioni turistiche proprio a Valbona.

Allo stesso modo ha redatto il piano generale riguardante le Alpi, la strategia di sviluppo dell’area per i prossimi 15 anni, lanciando, inoltre, i primi investimenti basati su questo documento.

Le Alpi albanesi si trovano a nord del fiume Drini  e ad ovest del fiume Valbona . Esse includono la parte settentrionale del paese e rappresentano circa l’8% di esso; hanno una localizzazione geografica abbastanza isolata, poiché le strade che le collegano alle aree circostanti sono poche e non in ottime condizioni.

Inoltre, sono caratterizzate da catene montuose, altopiani e valli: la catena montuosa ‘Jezerca’ si trova al centro delle alpi e presenta la vetta più alta e più ripida – ovvero la vetta di Jezerca, alta 2694 metri – e che è la seconda più alta del paese, alle spalle del monte Korab. L’alta montagna si trova a nord-ovest delle alpi, come ad esempio le Bjeshkët e Namuna  (Le Montagne Maledette) con un’altitudine di 2400-2500 metri.

Argomenti: Alpi AlbanesiForbes

Articoli correlati

Fiume Vjosa Albania
Reportage

National Geographic: dal fiume Vjosa alla salvaguardia globale dei fiumi

di Olti Buzi
22 Maggio 2023

Come possiamo salvare i fiumi del mondo? Gli esperti suggeriscono di guardare al modello del fiume Vjosa in Albania.

Roberto Laera
Reportage

L’aeroporto di Argirocastro volano per lo sviluppo turistico tra Albania e Italia

di Roberto Laera
25 Luglio 2022

L’aeroporto di Argirocastro con codice ICAO LA10 e coordinate 40.0873°N 20.1531°E è accessibile ad aerei che non superino un peso...

Vjosa Forever – Proteggere I Fiumi Selvaggi D’Europa

Vjosa Forever – proteggere i fiumi selvaggi d’Europa

09 Marzo 2021
Spiaggia di Drimades, Riviera albanese

Perché il prodotto turistico albanese è il più competitivo della regione

23 Luglio 2020
- il gruppo "L'ape operaia", nord dell'Albania

Con il lockdown, un “anno d’oro” per gli apicoltori albanesi

22 Maggio 2020
Himara

Albania, l’ultimo segreto dell’Europa

05 Marzo 2020

Articoli recenti

Fiume Vjosa Albania

National Geographic: dal fiume Vjosa alla salvaguardia globale dei fiumi

2 settimane fa
Roberto Laera

L’aeroporto di Argirocastro volano per lo sviluppo turistico tra Albania e Italia

11 mesi fa

Guide turistiche

Scoprire i Balcani

Scoprire i Balcani

2019
Eugenio Berra
Adela Kolea
Cierre Edizioni
9788883149863
Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

2019
9781530449620
Albania

Albania

2023
Benko Gjata
Francesco Vietti
Feltrinelli Morellini
9788807741777

Ricette albanesi

Tutti in cucina: si prepara lo Sheqerpare!

Tutti in cucina: si prepara lo Sheqerpare!

Dolci
Byrek agli spinaci – La ricetta della torta salata agli spinaci

Byrek agli spinaci – La ricetta della torta salata agli spinaci

Lievitati
Tullumba albanesi: un dolce che più dolce non si può

Tullumba albanesi: un dolce che più dolce non si può

Dolci
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani