• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Eventi

Non solo l’Italia ma anche l’Albania nella mappa dei festival estivi in Europa

Nell'articolo del quotidiano britannico viene raccomandato nello specifico l'Unum Festival, che terrà la sua prima edizione dal 31 maggio al 3 giugno nei pressi di Shëngjin (San Giovanni Medua)

di Albania Turismo
07 Maggio 2019
in Eventi
Unum Festival Shengjin Albania Lezha

Unum Festival, dal 31 maggio al 3 giugno 2019

Pubblicità

Il quotidiano britannico ‘The Guardian’ ha inserito l’Albania nella mappa dei principali festival estivi europei. Nello specifico il Guardian raccomanda l’Unum Festival, che si terrà dal 31 maggio al 3 giugno nei pressi di Shëngjin (San Giovanni Medua), nella regione settentrionale del paese. 

Unum Festival

L’Unum è un nuovo evento che prenderà piede quest’anno e che spera di inserire l’Albania nel circuito dei festival europei, dopo il grande successo ottenuto dal ‘Kala Festival’. Ne avevamo già parlato in questo articolo.

I migliori dj, le meravigliose spiagge e birre a prezzi competitivi, continuano ad attirare persone sulla Riviera albanese, in questo caso sulla spiaggia di ‘Rana e Hedhun’, nei pressi di Shëngjin. Oltre alla musica – da segnalare la presenza dei noti dj Joseph Capriati, Ricardo Villalobos e Craig Richards – ci saranno laboratori artistici, bancarelle con cibo tradizionale, attività di yoga e diverse attività sportive.

Pubblicità

Biglietti e ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link

Non solo l’Unum Festival

Nella lista dei festival imperdibili europei del The Guardian, ce ne sono anche due italiani: l’Ypsigorock Festival e il Mandrea Music Festival.

Ypsigorock

Ypsigrock è il primo boutique festival d’Italia, ormai punto di riferimento di tutti gli appassionati di cultura indie. Il festival è stato fondato nel 1997 a Castelbuono, paesino siciliano, a poco più di un’ora e mezza di strada da Palermo, a una decina di chilometri dal mare e incastonato in una splendida vallata, per opera di alcuni giovani del luogo appassionati di musica indie e alternative rock.

Pubblicità

L’idea era quella di riuscire a far suonare gli artisti preferiti di sempre in casa propria, organizzando un festival ispirato alla vincente formula degli eventi internazionali.

Con vent’anni di esperienza alle spalle, Ypsigrock è diventato una certezza e un modello nel panorama internazionale, ed è percepito come un evento imperdibile per la qualità artistica e per la bellezza estetica degli angoli più incantevoli di Castelbuono dove rivive.

Mandrea Festival

Mandrea Festival è un festival di musica reggae e dub che si svolge vicino al lago di Garda sulle colline pedemontane delle Dolomiti, in Trentino.

L’evento, che quest’anno presenterà la sua ottava edizione, offre della magnifiche viste sul lago e sulle montagne, un panorama magico che fa da sfondo a 4 giornate di reggae e ritmi in levare di altissimo livello. La location del festival è anche perfetta per chi ama fare canoa, mountain bike, nuoto, yoga o escursionismo.

Pubblicità

Mandrea non solo si svolge immerso nella natura ma anche a favore della natura, il festival infatti mette in atto una politica verde che include un sistema di riciclaggio dei bicchieri di plastica per ridurre al minimo l’impatto ambientale.

  • Il sito di Mandrea Festival
Fonte: The Guardian
Argomenti: AlessioShëngjinThe GuardianUnum Festival

Articoli correlati

Fly In Albania
Eventi

Fly in Albania, aprire una nuova frontiera turistica del Paese delle Aquile

di Albania Turismo
18 Giugno 2019

Dal 21 al 23 giugno si terrà l'evento "Fly in Albania", una transvolata tra Puglia e Albania con l'obiettivo di...

Qeparo, AgriTourism Albania
Eventi

Lonely Planet: alla scoperta di un’Albania inesplorata

di Albania Turismo
11 Aprile 2019

Cultura culinaria ma non solo: dall'8 al 10 maggio sei fattorie a gestione familiare apriranno le porte nei villaggi dell'Albania...

Borsh South Outdoor Festival

Borsh, dal 26 al 29 aprile in programma la terza edizione del ‘South Outdoor Festival’

05 Aprile 2019
Piazza Scanderbeg, Tirana

Travel Blog Tour, il più grande evento organizzato per promuovere il turismo in Albania

01 Aprile 2019
Rana Hedhun, Shengjin Alessio

L’Albania ospiterà il primo festival di musica elettronica ‘UNUM’

21 Marzo 2019
Primavera Tirana

Tirana, rinviati al 17 marzo i festeggiamenti del giorno della primavera

12 Marzo 2019

Articoli recenti

Fly In Albania

Fly in Albania, aprire una nuova frontiera turistica del Paese delle Aquile

4 anni fa
Qeparo, AgriTourism Albania

Lonely Planet: alla scoperta di un’Albania inesplorata

4 anni fa

Guide turistiche

Tirana e Albania

Tirana e Albania

2018
Benko Gjata
Francesco Vietti
Morellini Editore
9788862985659
Scoprire i Balcani

Scoprire i Balcani

2019
Eugenio Berra
Adela Kolea
Cierre Edizioni
9788883149863
Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

2019
Benko Gjata
Francesco Vietti
Morellini
9788862986601

Ricette albanesi

Trilece – dolce albanese ai tre latti

Trilece – dolce albanese ai tre latti

Dolci
Agnello cotto al latte

Agnello cotto al latte

Secondi Piatti
Tullumba albanesi: un dolce che più dolce non si può

Tullumba albanesi: un dolce che più dolce non si può

Dolci
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani