• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Eventi

Tirana, rinviati al 17 marzo i festeggiamenti del giorno della primavera

L’ufficialità del cambiamento di data è stata resa nota dal sindaco Veliaj, il quale ha anche comunicato che il municipio di Tirana ha programmato più di 50 attività per bambini e adulti.

Primavera Tirana
Pubblicità

Circa l’80% dei cittadini di Tirana ha appoggiato l’idea del sindaco Erion Veliaj di rinviare i festeggiamenti per il giorno della primavera a domenica 17 marzo, dato che per giovedì 14 marzo sono previste basse temperature e pioggia.

Migliaia di cittadini hanno partecipato al sondaggio organizzato dal sindaco di Tirana sui social network, in cui si chiedeva di scegliere tra giovedì 14 marzo e domenica 17 marzo (prevista una giornata soleggiata e temperature più alte) per celebrare il giorno della primavera.

RelatedPosts

La Xhubleta patrimonio dell’Umanità

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

L’ufficialità del cambiamento di data è stata resa nota dal sindaco Veliaj, il quale ha anche comunicato che il municipio di Tirana ha programmato più di 50 attività per bambini e adulti.

Pubblicità

“La maggioranza ha deciso! Dovremo farlo più spesso! Nei tre social network Twitter, Facebook e Instagram, più di 10.000 persone hanno partecipato al sondaggio! I festeggiamenti per il giorno della primavera si terranno domenica 17 marzo, evitiamo così la pioggia e ci godiamo più di 50 eventi per bambini e adulti.” – si legge nel post di Erion Veliaj su Facebook.

Nel frattempo, la capitale è pronta per dare il benvenuto alla primavera. Le strade e le piazze principali hanno già l’aspetto festivo, promettendo una giornata magica.

Il giorno della primavera

Il 14 marzo, il Giorno d’Estate (Dita e Verës) è una festa pagana che simboleggia la rigenerazione, il risveglio della natura e la continuità della vita. Le sue origini si perdono nell’antichità. Secondo alcune fonti, il Giorno d’Estate deriverebbe dagli arbëresh, le comunità italo-albanesi stanziate in Italia nel XV secolo. Il 14 marzo, gli arbëresh delle coste italiane, raccoglievano un ciuffo d’erba insieme alle radici e la terra, portandolo a casa in ricordo dell’anniversario della loro emigrazione dall’Albania.

Di fatto, altre fonti fanno risalire la festa all’antichità illirica. In quell’epoca, la festa ricorreva il primo di marzo che secondo il calendario giuliano corrispondeva anche al primo giorno dell’anno.

Pubblicità

Pellegrinaggi venivano fatti nelle vette più alte delle montagne albanesi per trovarsi il più vicino possibile al Dio Sole e pregare per la prosperità e il benessere dell’anno nuovo.

Da qualche anno, il Giorno d’Estate si festeggia in tutto il paese ed è entrato a far parte delle festività ufficiali dell’Albania. Per sapere di più sulla storia del Giorno della Primavera in Albania, leggi post .

Pubblicità
Argomenti: Festività in AlbaniaTirana
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti

Articoli correlati

Xhubleta Albania
News

La Xhubleta patrimonio dell’Umanità

di Olti Buzi
13 Gennaio 2023

La Xhubleta, l'eredità artigianale albanese, dal 2012 fa parte del patrimonio culturale immateriale dell'umanità dell'Unesco

Manastir Resort
News

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

di Anna Lattanzi
06 Maggio 2022

Si sono concluse le procedure legali per l'attivazione dei lavori, che porteranno alla costruzione  di un resort turistico nella baia...

Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

13 Aprile 2022
Llogara 1

Avanza il tunnel sotterraneo di Llogara per viaggiare veloci in Albania

31 Marzo 2022
Lago di Koman, Albania

Eurostat: il turismo in Albania supera i livelli pre-pandemia

16 Marzo 2022
Ksamil, Albania

Albania: l’alternativa segreta (ed economica) alla Grecia e all’Italia

02 Marzo 2022

Scopri Tirana, la capitale d'Albania

Aeroporto di Tirana, Walla
News

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

13 Aprile 2022
Image 933e437c 0ccc 4763 89d9 Fe0cd8ec18ec20211203 095731
News

Albania, il trasporto aereo supera i livelli pre-pandemia

03 Dicembre 2021
International Duty Free Aeroporto Di Tirana
News

I voli in Albania riprendono dopo due giorni di chiusura dell’aeroporto

09 Aprile 2021
Tumo Piramide Di Tirana
News

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

14 Ottobre 2020
Carica altri articoli
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani