• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Eventi

Borsh, dal 26 al 29 aprile in programma la terza edizione del ‘South Outdoor Festival’

L'ormai tradizionale festival della riviera albanese, finanziato dal governo tedesco, quest'anno si sposterà a Borsh con un programma ricco di sorprese.

Albania Turismo di Albania Turismo
05 Aprile 2019
in Eventi
Pubblicità

Divenuto ormai una tradizione, il ‘South Outdoor Festival’ quest’anno si sposterà in uno dei villaggi più pittoreschi della riviera meridionale albanese, ovvero Borsh. 

Il programma del festival

La terza edizione del ‘South Outdoor Festival’ – che si terrà dal 26 al 29 di aprile – porterà quattro giorni pieni di attività sportive e culturali, musica, tradizione e cucine tipiche albanesi.

Il villaggio di Borsh che ospiterà il festival quest’anno si contraddistingue per il suo potenziale agro-turistico, per la storia (come il castello situato sulla collina), gli uliveti e per la produzione di petrolio. Proprio tra gli uliveti sarà situata la base principale del festival, a circa 400 metri dal mare.

Pubblicità

Oltre a quelle che hanno caratterizzato le precedenti edizioni, quest’anno ci sarà ancor più adrenalina per i partecipanti grazie a nuove attività in programma come i giri in mongolfiera, il deltaplano, stand-up paddling, la barca a vela, lo yoga, escursioni sul sentiero delle ‘viole’, flyboad e jetpack.

Inoltre, durante le giornate del festival si terranno alcuni forum tematici, come quello sul progetto dei 100 villaggi, ma anche discussioni organizzate con rappresentanti del settore privato e del governo sullo sviluppo sostenibile del turismo.

Non mancheranno neanche fiere di prodotti locali e di artigianato, mentre un’altra mostra con i prodotti tipici della zona si terrà nella giornata di domenica in occasione della Pasqua ortodossa.

Le serate, invece, saranno accompagnate dalle esibizioni musicali di molti artisti e band albanesi come Alban Nimani, gli Elita 5, Venera Lumani, gli All in Band, l’Urban Band e Lindi Islamisi.

Pubblicità

Il South Outdoor Festival

Il ‘South Outdoor Festival’ è un’iniziativa che rientra nel programma ‘Sviluppo Sostenibile delle Zone Rurali’, finanziato dal governo tedesco.

La direttrice del programma, Anke Petersen, ha affermato che lo scopo di questo festival è la creazione di un modello sostenibile, che renderà possibile il prolungamento della stagione turistica mettendo in mostra le attrazioni principali dell’area.

Il South Outdoor è organizzato in collaborazione con gli operatori turistici albanesi che lavorano da molti anni nel loro settore. L’evento è supportato dal ministero del turismo e dell’ambiente, dall’agenzia nazionale del turismo e dal municipio di Himara.

South Outdoor Festival

Pubblicità
Argomenti: L'Albania dei festivalSouth Outdoor FestivalValona

Articoli correlati

Meta Turistica LovelyPlanet, Radio3, Albania, Skaloma Begetbay, Karaburun Peninsula, Valona

La penisola di Karaburun, una suggestiva delizia

17 Gennaio 2022
Monastero di San Nicola, Dhivër, Sud Albania

Il Sacro Monastero di San Nicola, uno degli incanti nascosti d’Albania

13 Gennaio 2022
L'Isola di Zvërnec e il suo Monastero

L’Isola di Zvërnec e il suo Monastero, tra le meraviglie d’Albania

16 Dicembre 2021
Tunnel Di Llogara

Avviati i lavori per la realizzazione del tunnel di Llogara

15 Novembre 2021

Articoli recenti

Fly In Albania

Fly in Albania, aprire una nuova frontiera turistica del Paese delle Aquile

3 anni fa
Unum Festival Shengjin Albania Lezha

Non solo l’Italia ma anche l’Albania nella mappa dei festival estivi in Europa

3 anni fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

3 settimane fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

3 mesi fa

Guide turistiche

Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

Luigi Farrauto , Piero Pasini
2019
EDT/Lonely Planet
9788859256151
Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

Benko Gjata , Francesco Vietti
2019
Morellini
9788862986601
Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

Francesca Masotti
2019
Youcanprint
9788831644259

Ricette albanesi

Involtini di foglie di vite della tradizione albanese

Involtini di foglie di vite della tradizione albanese

Piatti unici
Sciroppo di rose

Sciroppo di rose

Dolci
Byrek con uova e latte

Byrek con uova e latte

Lievitati
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani