• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Eventi

Lonely Planet: alla scoperta di un’Albania inesplorata

Cultura culinaria ma non solo: dall'8 al 10 maggio sei fattorie a gestione familiare apriranno le porte nei villaggi dell'Albania settentrionale per mettere in mostra i loro prodotti. L'iniziativa è parte del progetto AgriTourism Albania.

Albania Turismo di Albania Turismo
11 Aprile 2019
in Eventi
Qeparo, AgriTourism Albania

Qeparo, Albania

Pubblicità

I viaggiatori che amano la cultura culinaria locale ed autentica potranno presto godere di un evento imperdibile in Albania. 

Dall’8 al 10 maggio, infatti, sei fattorie a gestione familiare apriranno le porte agli ospiti in villaggi della bellissima e montuosa regione settentrionale del paese. L’iniziativa è parte del progetto AgriTourism Albania (sostenuto dall’agenzia per lo sviluppo internazionale degli Stati Uniti).

Nei tre giorni si metteranno in luce le fattorie che hanno lavorato duramente per spostare le loro competenze dall’agricoltura al turismo offrendo esperienze autentiche, laboratori di cucina, alloggi e così via; il tutto con la possibilità di vedere l’Albania nel suo sapore naturale.

Pubblicità

Per le fattorie, inoltre, che si trovano nelle aree di Scutari, Malësi e Madhë e Pukë, l’idea alla base dell’iniziativa è quella di prepararle per la prossima stagione turistica. Ci saranno anche numerosi ospiti: dai partner commerciali internazionali alle agenzie turistiche albanesi, passando per i giornalisti.

L’evento comprenderà escursioni, degustazioni di vini, torte e marmellate. L’incontro di tre giorni servirà anche per lanciare il marchio ‘OriginAL’, ovvero di tutti quei prodotti certificati al 100% albanesi – come tè e miele – e che forniscono un modo per i cittadini locali di commercializzare ulteriormente i loro punti di forza.

Le fattorie partecipanti

‘Devin Farm’, del villaggio di Qerret, la fattoria ‘Anete e Dioniz Marku’ del villaggio di Ganjollë, ‘Rruga e Mullirit’ del villaggio di Reç, la cantina ‘Kopliku’ di Koplik, l’agriturismo ‘Shega’ di Muriqan e quello ‘Lajthiza e vogël’ di Pukë, saranno le fattorie che parteciperanno all’evento.

Le famiglie coinvolte nelle fattorie e che prenderanno parte alla tre giorni, sono state istruite per prepararsi a un cambiamento nel settore del turismo in modo tale da poter utilizzare appieno le loro più antiche competenze.

Pubblicità

Nell’ultimo anno circa, l’iniziativa ‘Brand Albania’ – supportata dall’agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale – ha tenuto numerosi workshop per condividere le competenze sostenibili e preparare ulteriormente le fattorie per perfezionare i prodotti, la comunicazione con i viaggiatori e il marketing, in un mercato in crescita come quello turistico in Albania.

Leggi anche

  • L’agriturismo, una proposta di sostenibilità per il nord dell’Albania

 

Pubblicità
Argomenti: Agriturismo in Albania

Articoli correlati

L’agriturismo In Albania, Continuano Gli Investimenti In Ostelli: Il Caso Dell’Agriturismo Alpeta

L’agriturismo in Albania, continuano gli investimenti in ostelli: il caso dell’Agriturismo Alpeta

17 Ottobre 2020
Agroturismo Gjepali 1

L’agriturismo in Albania, segmento strategico del turismo albanese: Il caso dell’Agriturismo Gjepali

11 Ottobre 2020
L’agriturismo, Una Proposta Di Sostenibilità Per Il Nord Dell’Albania

L’agriturismo, una proposta di sostenibilità per il nord dell’Albania

12 Marzo 2019
Screenshotter AltinPrengaEuropeansMakingaDifference 0’39”

Mangiare locale, pensare globale: “Mrizi i Zanave”, un intreccio della cucina antica e moderna

19 Febbraio 2019

Articoli recenti

Fly In Albania

Fly in Albania, aprire una nuova frontiera turistica del Paese delle Aquile

3 anni fa
Unum Festival Shengjin Albania Lezha

Non solo l’Italia ma anche l’Albania nella mappa dei festival estivi in Europa

3 anni fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

3 settimane fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

3 mesi fa

Guide turistiche

Tirana e Albania

Tirana e Albania

Benko Gjata , Francesco Vietti
2018
Morellini Editore
9788862985659
Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

Benko Gjata , Francesco Vietti
2019
Morellini
9788862986601
Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Autori italiani
2020
Formato Kindle
B08156V8DB

Ricette albanesi

Burani, riso al forno con spinaci, carne e uova

Burani, riso al forno con spinaci, carne e uova

Piatti unici
Kaçamak, la polenta dei Balcani

Kaçamak, la polenta dei Balcani

Piatti unici
Tavë Prizreni, la teglia al forno in Kosovo

Tavë Prizreni, la teglia al forno in Kosovo

Secondi Piatti
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani