• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Luoghi

La laguna di Narta in Albania: una destinazione ideale per gli amanti del bird-watching

Fenicotteri, garzette, pellicani ricci e tante altre specie di uccelli popolano la laguna di Narta, che diventa così una delle principali destinazioni albanesi per gli amanti del bird-watching.

di Albania Turismo
30 Aprile 2019
in Luoghi
Medium

La laguna di Narta – con una superficie di 42 chilometri quadrati – è una delle più importanti del nostro paese.

Prende il nome dall’omonimo villaggio, che si trova sulle rive meridionali della laguna: all’interno di quest’ultima ci sono due isole, tra cui l’isola di Zvernec che è diventata un’importante meta turistica negli ultimi tempi.

Da alcuni anni, a seguito dell’entrata in vigore della moratoria sulla caccia, l’area di Narta ospita sempre più specie di uccelli (come i fenicotteri, i pellicani e le anatre selvatiche) che hanno trovato nella laguna il loro habitat naturale, rendendola così un’attrazione turistica non solo per la sua bellezza naturale.

“C’è stato una crescita esponenziale non solo dei fenicotteri nella laguna di Narta, ma anche di altri uccelli acquatici. Abbiamo contato circa 6000 fenicotteri.

Ma poi ci sono anche le garzette e i pellicani ricci; quest’ultima sono circa una ventina. In totale, quest’anno, abbiamo contato circa 34 specie diverse di uccelli acquatici nella laguna di Larta. Per un totale di 1700 uccelli circa.” – ha affermato Florian Rustemi, esperto delle aree protette dell’Albania.

I fenicotteri, inoltre, sono tornati ad abitare questa zona in modo permanente e, secondo gli esperti, non stanno migrando più. Rappresentano, insieme alla chiesa di ‘Santa Maria’ e all’isola di Zvernec, un motivo in più per visitare questa fantastica area dell’Albania meridionale.

Tour di birdwatching

L’Albania ospita un numero impressionante di specie di uccelli che variano di tipologia in tipologia; una delle specie più particolari è il pellicano dalmata presente nella laguna di Karavasta e in quella di Narta, dove solo poche dozzine totali sono sopravvissute negli ultimi anni a causa della caccia illegale.

L’Albania ha vietato la caccia dal 2014 nel tentativo di mettere fine allo sterminio incontrollato ed illegale, che ha decimato la fauna selvatica negli ultimi due decenni e mezzo, ovvero dal crollo del regime comunista. L’attuale divieto è valido fino al 2021.

Argomenti: Laguna di NartaValona

Articoli correlati

Castello Di Berat dall'alto
Luoghi

Un castello vivente a Berat, dall’antichità ai giorni nostri

di Albania Turismo
15 Febbraio 2022

Il Castello di Berat è uno dei più antichi castelli dell'Albania, costruito su una roccia alta 187 metri nella sponda...

L'insegna "Benvenuti a Gjinar", villaggio turistico nei pressi di Elbasan, Albania
Luoghi

Elbasan, fantastico paesaggio di Gjinar coperto di neve

di Albania Turismo
09 Febbraio 2022

Il villaggio di Gjinar (Elbasan), trasformato negli ultimi anni in meta turistica, offre nelle giornate invernali paesaggi mozzafiato.

Meta Turistica LovelyPlanet, Radio3, Albania, Skaloma Begetbay, Karaburun Peninsula, Valona

La penisola di Karaburun, una suggestiva delizia

17 Gennaio 2022
Monastero di San Nicola, Dhivër, Sud Albania

Il Sacro Monastero di San Nicola, uno degli incanti nascosti d’Albania

13 Gennaio 2022
I Laghi di Lura nel Parco Nazionale di Lura. Foto di Fation Plaku

Il Parco Nazionale di Lura e i suoi laghi, due perle d’Albania

19 Dicembre 2021
L'Isola di Zvërnec e il suo Monastero

L’Isola di Zvërnec e il suo Monastero, tra le meraviglie d’Albania

16 Dicembre 2021

Articoli recenti

Castello Di Berat dall'alto

Un castello vivente a Berat, dall’antichità ai giorni nostri

1 anno fa
L'insegna "Benvenuti a Gjinar", villaggio turistico nei pressi di Elbasan, Albania

Elbasan, fantastico paesaggio di Gjinar coperto di neve

1 anno fa

Guide turistiche

Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

2022
Alban Ndoka
9798837455803
Albania

Albania

2023
Benko Gjata
Francesco Vietti
Feltrinelli Morellini
9788807741777
Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

2019
9781530449620

Ricette albanesi

Trilece – dolce albanese ai tre latti

Trilece – dolce albanese ai tre latti

Dolci
Qofte, una versione casereccia delle polpette fritte albanesi

Qofte, una versione casereccia delle polpette fritte albanesi

Secondi Piatti
Carpa alla scutarina – Carpa al forno, una ricetta tipica di Scutari

Carpa alla scutarina – Carpa al forno, una ricetta tipica di Scutari

Secondi Piatti
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani