• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Cultura

Pogradec, al via l’ottava edizione del Festival del Cinema Balcanico e di Culinaria

Albania Turismo di Albania Turismo
06 Luglio 2018
in Cultura, Eventi
Film And Food Festival Pogradec
Pubblicità

La città di Pogradec ospita l’ottava edizione del consueto Festival del Film Balcanico e di Culinaria. Nei cinque giorni di durata dell’evento verranno proiettati 75 film di corto e lungo metraggio, film sperimentali e animati.

A consegnare i premi sarà una giuria internazionale composta da nomi noti provenienti  dagli Stati Uniti, da Francia, Inghilterra, Italia, Austria e Spagna.

Questa edizione verrà organizzata dall’associazione Art-Im-Pulse. Durante le serate di questo festival saranno invitati noti nomi del cinema e teatro albanese.

Pubblicità

Il Festival

Otto anni fa, un gruppo appassionato composto da artisti, giornalisti e persone di altri settori con grandi interessi culturali, crearono un festival internazionale a Pogradec. Senza troppi proclami ma con un genuino interesse nell’ampliare la vita culturale dell’Albania, con il tempo hanno aggiunto altre carattersitiche alla loro ‘creatura, in linea con i tempi e la realtà. Il loro merito è stato quello di focalizzarsi sui Balcani, soprattutto sulle giovani generazioni.

Nella loro attività hanno incluso molti elementi, a partire dai workshop con personalità importanti fino a terminare alla proiezione di film di varie categorie. Grazie a tutti questi elementi, l’associazione Art-Im-Pulse, che gestisce il festival, ha trasformato la città di Pogradec in un centro culturale nei mesi estivi e in un luogo di attrazione turistico-culturale. Uno dei risultati più interessanti dell’evento è che la cultura di questo festival ha trovato punti di incontro con la cucina, il secondo pilastro d’identità del festival.

Anche i giovani sono uno degli elementi aggiuntivi; in questa edizione non solo parteciparanno, ma verranno coinvolti a 360 gradi. Dopotutto, l’obiettivo degli organizzatori non è solo quello di allenatare le barriere presenti nei Balcani, ma di coinvolgerle. E non è un caso che circa un quarto dei prodotti della manifestazione ha origine balcanica, da paesi come Romania, Albania, Serbia, Macedonia ecc.

Va notato che le tempistiche del festival coincidano con il momento in cui la città di Pogradec si trasforma in un luogo turistico che attrae molti visitatori. Nonostante questo, gli organizzatori hanno voluto conservare l’originalità della città, invitando, come accade ormai ogni anno, un gruppo di famosi artisti di ‘campagna’, attraverso i quali è possibile rivivere il ricordo della cultura del paese.

Pubblicità
Pubblicità
Argomenti: Film BalcanicoPogradec

Articoli correlati

Laho Ohrid 1 Albania

Albania, nuove scoperte archeologiche nelle acque del lago di Ohrid

28 Agosto 2020
La Regione Di Mokra, Un Paradiso Nascosto Dell’Albania

La regione di Mokra, un paradiso nascosto dell’Albania

06 Agosto 2020
Pogradec Turismo Albania Kosov

Pogradec, attività sportive per promuovere il turismo in città

24 Luglio 2020
Lago Di Ohrid

La leggenda del lago di Ohrid

21 Febbraio 2020

Articoli recenti

Vocabolario Albanese Piazza Scanderbeg Tirana

Tirana, il vocabolario della lingua albanese installato in piazza Scanderbeg

3 anni fa
Turismo culturale in Albania, sito archeologico di Butrint

In Albania si registra un significativo aumento del turismo culturale

4 anni fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 mesi fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Autori italiani
2020
Formato Kindle
B08156V8DB
Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

Francesca Masotti
2019
Youcanprint
9788831644259
Tirana e Albania

Tirana e Albania

Benko Gjata , Francesco Vietti
2018
Morellini Editore
9788862985659

Ricette albanesi

Foglie di cavolo ripieni. Dollma me lakër

Foglie di cavolo ripieni. Dollma me lakër

Piatti unici
Lo Jahni. Un ottimo piatto tradizionale albanese

Lo Jahni. Un ottimo piatto tradizionale albanese

Piatti unici
Crema di riso aromatizzato alla cannella

Crema di riso aromatizzato alla cannella

Dolci
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani