• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Cultura

Tirana ospiterà la prima edizione del Balkan Jazz Showcase il 29-30 Aprile

di Albania Turismo
27 Aprile 2018
in Cultura, Eventi
Albanian Jazz Society Balkan Jazz Showcase Tirana

La prima edizione del Balkan Jazz Showcase si terrà tra domenica e lunedì presso il Rogner Hotel di Tirana, che riunirà rinomate band musicali di Albania, Kosovo, Bulgaria, Croazia, Montenegro, Romania, Grecia e Serbia.

L’ingresso sarà gratuito e l’evento offrirà anche workshop e incontri con la partecipazione di altri paesi come Portogallo, Israele e Italia.

La prima edizione è stata organizzata dalla Albanian Jazz Society in collaborazione con l’Università delle Arti ed è stata sponsorizzata dall’Ambasciata Greca in Albania e dal Municipio di Tirana.

I partecipanti al Balkan Jazz Showcase

Sorin Zlat Trio (Romania)

Il loro stile è una fusione sorprendente di musica jazz, latina, pop e classica, che esplode in un repertorio colorato e affascinante. Il loro talento, caratterizzato dalla capacità di trovare nuove dimensioni per gli standard jazz esistenti e di creare composizioni originali, è valso loro un riconoscimento immediato nel campo del jazz.

Nell’estate 2015, il gruppo ha pubblicato il suo primo album intitolato Endurance, un album incentrato sul potere dell’amore e della famiglia, e che, inoltre, rappresenta un’attestazione delle loro capacità creative.

Stanislav Arabadijev Trio (Bulgaria)

Stanislav Arabadijev si è laureato all’accademia musicale di Sofia nel 2014. Ha partecipato al maggior parte dei festival jazz in Bulgaria, incluso l’International Jazz Festival Bansko. La collaborazione tra il suo trio e Vassil Petrov è stata accolta molto bene dal pubblico bulgaro. Il suo ultimo lavoro include collaborazioni con Peter Salchev e Craig Bailey.

Il quartetto di Sule Jovovic (Montenegro)

Jovovic è un noto chitarrista-pianista jazz in Montenegro. Si è laureato all’accademia musicale ed è il fondatore del primo jazz bar in Montenegro. Gli altri membri del quartetto sono Milivoje Picuric, Martin Djordjevic e Sara Jovovic che suona il piano. Il quartetto interpreta vari stili di jazz, blues, fusion, rock e pop. In passato hanno avuto numerose esibizioni nel paese e all’estero.

AmGeDi Trio (Croazia e Albania)

Questo progetto è stato ispirato da tre mondi musicali collegati da tre musicisti di diversa estrazione che hanno portato avanti tutte le loro abilità e influenze stilistiche, dalla musica classica a quella mondiale, al jazz, esprimendo così una gamma di atmosfere intime che creano il percorso per la voce di Amalia. Genti Rushi e Dinko Stipanicev sono superbi musicisti balcanici che ricreano la sensazione di una serata in salotto con gli amici.

Quartetto AJS (Kosovo e Albania)

AJS è un unione di musicisti jazz provenienti da Albania e Kosovo. L’unione di idee ed esperienze degli artisti rende questa performance molto interessante. La musica di AJS ha un ampio gioco di combinazioni di stili e tutto ciò che viene nei colori del jazz contemporaneo nei Balcani.

Dimitris Dimitriadis Trio (Grecia)

Sassofonista greco , studia negli Stati Uniti accanto ad iconici musicisti jazz e importanti educatori jazz e ha lavorato come musicista freelance esibendosi accanto ad alcuni dei più importanti musicisti jazz negli Stati Uniti, Europa, Scandinavia , Brasile e Sudafrica. Dimitriadis è considerato una figura chiave nell’educazione musicale in Grecia.

Trio FAM (Serbia)

Il loro repertorio comprende jazz presentato in modo originale. La band comprende Andrija Djordjevic, la più giovane studentessa di chitarra presso la Facoltà di Lettere di Nis, Milan Jovanovic, studentessa di teoria musicale presso la stessa facoltà, e Filip Stipcic, anch’essa membro della grande band di Nisville.

Argomenti: Albanian Jazz SocietyBalkan Jazz ShowcaseTirana

Articoli correlati

Vocabolario Albanese Piazza Scanderbeg Tirana
Cultura

Tirana, il vocabolario della lingua albanese installato in piazza Scanderbeg

di Albania Turismo
30 Ottobre 2019

Come parte conclusiva del programma "'L'ottobre del Libro", il Ministero della Cultura dell'Albania ha posizionato una libro-installazione in piazza Scanderbeg...

Fly In Albania
Eventi

Fly in Albania, aprire una nuova frontiera turistica del Paese delle Aquile

di Albania Turismo
18 Giugno 2019

Dal 21 al 23 giugno si terrà l'evento "Fly in Albania", una transvolata tra Puglia e Albania con l'obiettivo di...

Unum Festival Shengjin Albania Lezha

Non solo l’Italia ma anche l’Albania nella mappa dei festival estivi in Europa

07 Maggio 2019
Qeparo, AgriTourism Albania

Lonely Planet: alla scoperta di un’Albania inesplorata

11 Aprile 2019
Borsh South Outdoor Festival

Borsh, dal 26 al 29 aprile in programma la terza edizione del ‘South Outdoor Festival’

05 Aprile 2019
Piazza Scanderbeg, Tirana

Travel Blog Tour, il più grande evento organizzato per promuovere il turismo in Albania

01 Aprile 2019

Articoli recenti

Vocabolario Albanese Piazza Scanderbeg Tirana

Tirana, il vocabolario della lingua albanese installato in piazza Scanderbeg

4 anni fa
Turismo culturale in Albania, sito archeologico di Butrint

In Albania si registra un significativo aumento del turismo culturale

5 anni fa

Guide turistiche

Albania

Albania

2023
Benko Gjata
Francesco Vietti
Feltrinelli Morellini
9788807741777
Scoprire i Balcani

Scoprire i Balcani

2019
Eugenio Berra
Adela Kolea
Cierre Edizioni
9788883149863
Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

2019
Francesca Masotti
Youcanprint
9788831644259

Ricette albanesi

Tavë Prizreni, la teglia al forno in Kosovo

Tavë Prizreni, la teglia al forno in Kosovo

Secondi Piatti
Tavë dheu – l’eccellenza della tavola tiranese tradizionale!

Tavë dheu – l’eccellenza della tavola tiranese tradizionale!

Piatti unici
Lo Jahni. Un ottimo piatto tradizionale albanese

Lo Jahni. Un ottimo piatto tradizionale albanese

Piatti unici
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani