• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Luoghi

“L’Albania Selvaggia”: Guida fotografica alla scoperta di luoghi incontaminati per tutti i piedi

di Albania Turismo
17 Luglio 2017
in Luoghi
Canyon di Osumi

Canyon di Osumi. Corovode © Fation Plaku

Luoghi solitari, incontaminati, silenziosi, dove l’uomo è ospite della natura: montagne, valli e foreste in cui si possono sperimentare la bellezza e lo straniamento della distanza dalla “civiltà”.

Krorez beach. Himare. Sarande

Pubblicato da Fation Plaku Photography su Lunedì 17 luglio 2017

È stato reso disponibile proprio oggi sulla piattaforma Facebook la guida fotografica alla scoperta di luoghi incontaminati, guida a un’Albania magica e poco conosciuta. Un capolavoro di 60 fotografie del fotografo Fation Plaku.

Krorez beach. Himare. Sarande

Pubblicato da Fation Plaku Photography su Lunedì 17 luglio 2017

Una bussola per orientarsi tra valli perdute, montagne intatte, coste solitarie, acque limpide, canyon nascosti, dedicata a chi vuole partire con consapevolezza, per imparare a conoscere e a rispettare questi templi naturali. Sentieri selvaggi dove si può camminare nel silenzio, dove la presenza umana nulla o rarefatta, dove si respira all’unisono con la natura e ci si può perfino perdere (con prudenza) tra selve e radure, creste e forre.

Holta Canyon. Gramsh

Pubblicato da Fation Plaku Photography su Lunedì 17 luglio 2017

Chi è Fation Plaku

Fation Plaku, nato a Tirana nel 1975 è laureato in Scienze Politiche e dell’Amministrazione e da più di 18 anni lavora presso l’Ambasciata USA a Tirana. Si definisce un fotografo, scalatore ed esploratore nella sua pagina Facebook seguito da quasi 60milla persone. È da 20 anni che fa trekking e organizza viaggi di gruppo con locali e stranieri. È già stato nelle vette più alte dei quattro continenti: Everest, Aconcagua, Elbrus e Kilimangiaro.

Approfondimenti

  • Pagina web
  • Pagina Facebook
  • Link dell’album

Peshtura waterfall. Nivica canyon. Lekdush. Kurvelesh

Pubblicato da Fation Plaku Photography su Lunedì 17 luglio 2017

Skaloma Beget bay. Peninsula. Vlore

Pubblicato da Fation Plaku Photography su Lunedì 17 luglio 2017

Shen Jani bay. Peninsula. Vlore

Pubblicato da Fation Plaku Photography su Lunedì 17 luglio 2017

Skaloma Beget bay. Karaburun Peninsula. Vlore

Pubblicato da Fation Plaku Photography su Lunedì 17 luglio 2017

Argomenti: Albania SelvaggiaFation Plaku

Articoli correlati

Castello Di Berat dall'alto
Luoghi

Un castello vivente a Berat, dall’antichità ai giorni nostri

di Albania Turismo
15 Febbraio 2022

Il Castello di Berat è uno dei più antichi castelli dell'Albania, costruito su una roccia alta 187 metri nella sponda...

L'insegna "Benvenuti a Gjinar", villaggio turistico nei pressi di Elbasan, Albania
Luoghi

Elbasan, fantastico paesaggio di Gjinar coperto di neve

di Albania Turismo
09 Febbraio 2022

Il villaggio di Gjinar (Elbasan), trasformato negli ultimi anni in meta turistica, offre nelle giornate invernali paesaggi mozzafiato.

Meta Turistica LovelyPlanet, Radio3, Albania, Skaloma Begetbay, Karaburun Peninsula, Valona

La penisola di Karaburun, una suggestiva delizia

17 Gennaio 2022
Monastero di San Nicola, Dhivër, Sud Albania

Il Sacro Monastero di San Nicola, uno degli incanti nascosti d’Albania

13 Gennaio 2022
I Laghi di Lura nel Parco Nazionale di Lura. Foto di Fation Plaku

Il Parco Nazionale di Lura e i suoi laghi, due perle d’Albania

19 Dicembre 2021
L'Isola di Zvërnec e il suo Monastero

L’Isola di Zvërnec e il suo Monastero, tra le meraviglie d’Albania

16 Dicembre 2021

Articoli recenti

Castello Di Berat dall'alto

Un castello vivente a Berat, dall’antichità ai giorni nostri

2 anni fa
L'insegna "Benvenuti a Gjinar", villaggio turistico nei pressi di Elbasan, Albania

Elbasan, fantastico paesaggio di Gjinar coperto di neve

2 anni fa

Guide turistiche

Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

2022
Alban Ndoka
9798837455803
Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

2020
B08156V8DB
Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

2019
Francesca Masotti
Youcanprint
9788831644259

Ricette albanesi

La cena del Capodanno. Cosa c’è sulla tavola delle famiglie albanesi?

La cena del Capodanno. Cosa c’è sulla tavola delle famiglie albanesi?

Secondi Piatti
Tutti in cucina: si prepara lo Sheqerpare!

Tutti in cucina: si prepara lo Sheqerpare!

Dolci
Ashure – Un dolce al cucchiaio

Ashure – Un dolce al cucchiaio

Dolci
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani