• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

Pogradec-Struga, un traghetto turistico per il lago di Ohrid

Con una capienza da 150 posti, il traghetto denominato "Tina Tourist" sarà la prima imbarcazione turistica a navigare da Pogradec.

Albania Turismo di Albania Turismo
16 Novembre 2019
in News
Turiste
Pubblicità

A Pogradec, dopo molti anni di sforzi, arriverà finalmente un traghetto turistico che effettuerà gite sul lago di Ohrid e metterà in collegamento le città di Pogradec, Ohrid e Struga.

Con una capienza da 150 posti, il traghetto sarà la prima imbarcazione turistica a navigare da Pogradec a Tushemisht attraverso il lago di Ohrid, così come anche al di là dei confini nazionali verso la Macedonia del Nord.

L’approdo del traghetto a Pogradec è stato reso possibile dal municipio e dalla prefettura cittadina, in collaborazione con operatori privati; mentre l’accordo tra Albania e Macedonia del Nord riguardante il trasporto transfrontaliero e la creazione di linee di navigazione per i traghetti era stato raggiunto già nel 2014, anche se non era mai stato pienamente implementato.

Pubblicità

Per diversi mesi una linea di traghetti della Macedonia del Nord è stata operativa collegando la città di Pogradec a quella di Ohrid. Soltanto ora, invece, sarà possibile il contrario, ovvero avere una linea di traghetti che abbia come punto di partenza la città di Pogradec. Nel frattempo, il municipio di Pogradec mira ad espandere la sua flotta turistica anche se questo dipenderà soprattutto dalla richiesta del mercato.

Il traghetto denominato “Tina Tourist” offrirà anche servizi di bar e ristorazione durante la gita lungo il lago di Ohrid. La stagione turistica estiva (ma anche nei mesi primaverili se le condizioni meteorologiche lo permetteranno) avrà un traghetto funzionante a servizio dei numerosi visitatori e turisti che giungono nella città di Pogradec.

Il lago di Ohrid

l lago di Ohrid era conosciuto durante i tempi antichi come Lacus Lychnidus. E’ il secondo lago più grande in Albania. Ha una superficie totale di 349 km quadrati. La sua profondità massima raggiunge i 286 metri.

E’ uno dei laghi più profondi nei Balcani. Il lago è noto per la purezza e la trasparenza del suo lago, che è la casa di due specie uniche ed estremamente gustose di trote, il Corano e il Belushk.

Pubblicità

Lo scenario con il lago Ohrid di fronte e il tipico villaggio di pescatori, Lin, sulla destra, è così attraente che non si può fare a meno di fermarsi e fotografarlo.  In cima alla collina nelle vicinanze di quest’area ci sono i resti della basilica cristiana costruita alla fine del V secolo.

Ha un ricco mosaico multicolore con motivi di animali, vegetali e geometrici. In giornate limpide di sole è possibile vedere a sinistra la città di Struga e una parte della città di Ohrid, entrambe appartenenti all’ex repubblica jugoslava della Macedonia.

Il Lago di Ohrid dal 5 luglio 2019 è patrimonio UNESCO

 

Pubblicità
Argomenti: Pogradec

Articoli correlati

Laho Ohrid 1 Albania

Albania, nuove scoperte archeologiche nelle acque del lago di Ohrid

28 Agosto 2020
La Regione Di Mokra, Un Paradiso Nascosto Dell’Albania

La regione di Mokra, un paradiso nascosto dell’Albania

06 Agosto 2020
Pogradec Turismo Albania Kosov

Pogradec, attività sportive per promuovere il turismo in città

24 Luglio 2020
Lago Di Ohrid

La leggenda del lago di Ohrid

21 Febbraio 2020

Articoli recenti

Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

2 mesi fa
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

2 mesi fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 mesi fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Tirana e Albania

Tirana e Albania

Benko Gjata , Francesco Vietti
2018
Morellini Editore
9788862985659
Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

Luigi Farrauto , Piero Pasini
2019
EDT/Lonely Planet
9788859256151
Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

Benko Gjata , Francesco Vietti
2019
Morellini
9788862986601

Ricette albanesi

Tavë Prizreni, la teglia al forno in Kosovo

Tavë Prizreni, la teglia al forno in Kosovo

Secondi Piatti
Ashure – Un dolce al cucchiaio

Ashure – Un dolce al cucchiaio

Dolci
Peperoni ripieni di carne all’albanese

Peperoni ripieni di carne all’albanese

Piatti unici
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani