• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

Gjirokastër, completato il restauro del Vecchio Bazar

La scorsa settimana, a Gjirokastër (Argirocastro), è stata inaugurata la completa restaurazione del Vecchio Bazar

di Albania Turismo
03 Ottobre 2018
in News
Gjirokaster Albania
Pubblicità

Dopo quasi due anni di lavori, la scorsa settimana è stato inaugurata la completa restaurazione del bazar di Gjirokastër (Argirocastro): un investimento da circa 3,5 milioni di dollari, più di 5000 metri-quadrati restaurati e proprietà riqualificate come mai in passato.

Le parole del ministro della cultura

Il ministro della cultura – che è allo stesso tempo deputato della città di Gjirokastër – ha raccontato nel suo discorso durante l’inaugurazione la fantastica collaborazione avvenuta tra l’istituto dei monumenti di cultura e il fondo americano-albanese per lo sviluppo, nell’attuazione di questo investimento strategico.

“Non abbiamo mai avuto dubbi sul fatto che Gjirokastër fosse ed è una priorità; penso che siamo stati molto chiari con questo progetto, volto a far tornare Gjirokastër nell’attenzione che gli spetta.

Pubblicità

Sono molto riconoscente al fondo americano-albanese per lo sviluppo. Dopo che siamo riusciti con successo a riqualificare il boulevard di Berat, il bazar di Kruje, e dopo aver avviato i lavori di restauro per il bazar di Korçe, loro non potevano esitare per Gjirokastër. E hanno fatto bene. – ha affermato il ministro della cultura Mirela Kumbaro

Sempre secondo il ministro, grazie a questo investimento l’area del bazar si è rivitalizzata e l’intera città di Gjirokastër ha cambiato il suo ritmo di vita.

“Non riesco ad esprimere a parole la mia felicità nel vedere che è arrivato il mese di Ottobre e che le strade siano ancora piene di persone, locali e stranieri ogni notte.” – ha aggiunto Mirela Kumbaro.

Alla cerimionia d’inaugurazione tenutasi proprio nello storico bazar, erano presenti anche il primo ministro dell’Albania, Edi Rama, e il direttore del fondo albanese-americano per lo sviluppo, Michael Granoff.

Pubblicità

Gjirokastër, un patrimonio nell’incuria

Tuttavia, molto deve essere ancora fatto nella città dell’Albania meridionale. Oggi circa 80 case a Gjirokastër sono disabitate, aumentando la possibilità che un tetto che perde possa influenzare la struttura in legno. Tuttavia, con un bilancio complessivo di 2,5-3 milioni di euro, il municipio della città non può affrontare adeguatamente la questione.

Dal 2013 sono state bandite le modifiche strutturali alle case di Gjirokastër. Le speranze sono poste nella nuova legge sulle fondazioni culturali, così come sul turismo dopo che circa 20 case si sono trasformate in hotel per accogliere i visitatori.

Solo per rinforzare tutte le rovine sarebbero necessari altri 1,2 milioni di euro. Tutti gli attori che si occupano di beni culturali dovrebbero prendere la questione sul serio e intervenire il più velocemente possibile, perché non esistono altre città al mondo come Gjirokastër.

Leggi anche

  • Argirocastro: Il fascino delle mura “argentate” della città-museo
  • Turismo, boom di visitatori anche a Gjirokastër
Pubblicità
Argomenti: AlbaniaArgirocastro

Articoli correlati

Xhubleta Albania
News

La Xhubleta patrimonio dell’Umanità

di Olti Buzi
13 Gennaio 2023

La Xhubleta, l'eredità artigianale albanese, dal 2012 fa parte del patrimonio culturale immateriale dell'umanità dell'Unesco

Manastir Resort
News

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

di Anna Lattanzi
06 Maggio 2022

Si sono concluse le procedure legali per l'attivazione dei lavori, che porteranno alla costruzione  di un resort turistico nella baia...

Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

13 Aprile 2022
Llogara 1

Avanza il tunnel sotterraneo di Llogara per viaggiare veloci in Albania

31 Marzo 2022
Lago di Koman, Albania

Eurostat: il turismo in Albania supera i livelli pre-pandemia

16 Marzo 2022
Ksamil, Albania

Albania: l’alternativa segreta (ed economica) alla Grecia e all’Italia

02 Marzo 2022

Articoli recenti

Xhubleta Albania

La Xhubleta patrimonio dell’Umanità

2 mesi fa
Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

11 mesi fa

Guide turistiche

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

2020
B08156V8DB
Scoprire i Balcani

Scoprire i Balcani

2019
Eugenio Berra
Adela Kolea
Cierre Edizioni
9788883149863
Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

2019
Francesca Masotti
Youcanprint
9788831644259

Ricette albanesi

Lo Jahni. Un ottimo piatto tradizionale albanese

Lo Jahni. Un ottimo piatto tradizionale albanese

Piatti unici
Ravioli di zucca gialla – la festa di Halloween tra ricette e storia

Ravioli di zucca gialla – la festa di Halloween tra ricette e storia

Piatti unici
Crema di riso aromatizzato alla cannella

Crema di riso aromatizzato alla cannella

Dolci
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani