• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Luoghi

Nuova veste per il Teatro di Korça, “Bolles+Wilson” ridisegna anche il centro storico della città

Albania Turismo di Albania Turismo
12 Luglio 2018
in Luoghi, News
Bolles Wilson Theater Korca Designboom 05
Pubblicità

Nel centro storico di Coriza (Korça), in Albania, la larga triangolare piazza del teatro – abbastanza grande da ospitare parate nazionalistiche – è diventata oggetto di restaurazione da quando nel 2009 lo studio di architettura tedesco ‘Bolles + Wilson’ ha vinto il concorso internazionale di ri-progettazione del centro storico della città.

L’asse principale del nuovo piano generale, ora quasi interamente completato, è il boulevard di San Giorgio, che rappresenterà il nuovo centro della città; una lunga via pedonale che culmina nella piazza del teatro, ovvero la fase conclusiva del progetto. Il campanile, che funge da torre di avvistamento per gli abitanti di Coriza e rappresenta al meglio i tratti caratteristici della parte urbana storica, si trova alla fine del percorso pedonale.

Dopo il boulevard, il passo successivo di Bolles + Wilson è stato il teatro stesso: lo studio tedesco ha dato completamente un nuovo volto all’edificio, aumentando la capacità di posti a sedere grazie alla conversione del vecchio auditorium a due livelli in un largo spazio inclinato.

Pubblicità

Il metodo di progettazione – come per tutti i progetti di Bolles + Wilson ‘albanesi’ – si è basato sul disegno a mano di Peter Wilson interpretato e realizzato poi da uno studio locale, nello specifico lo studio DEA. Una metodologia che permettere di evitare errore, come ad esempio interpretazioni errate di ‘traduzione’.

Bolles Wilson Theater Korca Designboom 12

Nella facciata principale del teatro, sono state raffigurate a mano – dall’artigiano locale Vasillaq Kolevica – una maschera più grande volta a rappresentare la tragedia, e 140 maschere piccole diverse tra loro – alte circa 80 cm e che nel complesso raffigurano una griglia quadrata sulla facciata – che rappresentano il pubblico.

Un’altra maschera di colore bianco, che simbolizza la commedia, invece è posta lateralmente alla facciata principale. Il perimetro della maschera è stato definito da un profilo in acciaio inossidabile all’interno del quale è inserita la rientranza in gesso bianco. Mentre l’inquietante maschera nera è costituita da blocchi isolanti in polistirolo.

Pubblicità

Bolles Wilson Theater Korca Designboom 06

Pubblicità
Argomenti: Korçë

Articoli correlati

Villaggio di Dardhë, Korçë

Vacanze in Albania: Korça, la destinazione ideale per le vacanze d’inverno

12 Dicembre 2021
Città Pittoresche Albania

Albania, scopri le 5 città più pittoresche da visitare

06 Luglio 2020
Vithkuq Korce

Vithkuq, la gemma nascosta nel sud-est dell’Albania

01 Marzo 2020
Cattedrale della Resurrezione Korçë Albania

Korça tra le destinazioni più gettonate dai turisti albanesi

02 Novembre 2019

Articoli recenti

Castello Di Berat dall'alto

Un castello vivente a Berat, dall’antichità ai giorni nostri

5 mesi fa
L'insegna "Benvenuti a Gjinar", villaggio turistico nei pressi di Elbasan, Albania

Elbasan, fantastico paesaggio di Gjinar coperto di neve

5 mesi fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 mesi fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Autori italiani
2020
Formato Kindle
B08156V8DB
Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

Luigi Farrauto , Piero Pasini
2019
EDT/Lonely Planet
9788859256151
Tirana e Albania

Tirana e Albania

Benko Gjata , Francesco Vietti
2018
Morellini Editore
9788862985659

Ricette albanesi

Tavë kosi: agnello allo yogurt albanese (la ricetta)

Tavë kosi: agnello allo yogurt albanese (la ricetta)

Piatti unici
Mish me bamje: Spezzatino con i gombi

Mish me bamje: Spezzatino con i gombi

Piatti unici
Petulla ripiene per tutti! (Le frittelle albanesi)

Petulla ripiene per tutti! (Le frittelle albanesi)

Lievitati
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani