• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

7 buoni motivi per visitare l’Albania

Albania Turismo di Albania Turismo
19 Giugno 2018
in News
Spiaggia Di Lukova
Pubblicità

Metro News ha stilato la lista  con i sette motivi per cui è giunta l’ora di visitare il Paese delle Aquile

1. Puoi ballare tutta la notte

Roy Ayers, Todd Terje e The Black Madonna saranno presenti al festival Kala, che si terrà in Albania a partire da domani e si svolgerà per la prima volta sulla spiaggia di Dhermi. Assieme ai tre palcoscenici – rispettivamente con musica jazz, disco e techno – ci sarà la possibilità di concentrarsi sul benessere grazie alle attività di yoga, ai massaggi in spiaggia, al kayak e al rafting lungo il canyon di Osumi. I biglietti sono ancora disponibili al prezzo di 150 euro; è possibile anche contattare direttamente gli organizzatori del festival per pacchetti completi che includono anche l’alloggio.

Canyon Di Osumi, Skrapar

Pubblicità

2. O la felicità sulla spiaggia

Potresti passare una vita ad esplorare le 265 miglia di costa dell’Albania ma, al posto di fare questo, dirigiti direttamente verso la riviera. Quest’ultima si estende da Saranda – nel sud – fino a risalire a Valona; gran parte di quest’area era una zona militare durante il periodo comunista ed è in gran parte non sviluppata. Quello che manca nei resort di lusso viene compensato dalle meravigliose spiagge, con aree campeggio sparse lungo tutta la costa.

Golfo Di Grama, Dhermi, Albania

3. Scopri un mondo antico

Il sito patrimonio mondiale dell’UNESCO di Butrinto è uno dei siti archeologici più importanti d’Albania, con rovine risalenti all’ottavo secolo A.C. La città di Berat, invece, anch’essa patrimonio UNESCO, è piena di chiese bizantine e moschee ottomane collegate tra loro da antiche strade acciottolate.

Berat, la città dalle finestre sovrapposte

Pubblicità

4. Rivivi l’atmosfera del dopoguerra

Il paesaggio è costellato di bunker del dopoguerra. Il più grande – il bunker atomico appartenente all’ex dittatore Enver Hoxha – è stato inaugurato nel 2014 come museo (Bunkart) sulla storia e sui segreti del regime comunista. Inoltre, c’è anche la possibilità di visitare la ‘casa di foglie’ –  una villa rivestita di foglie nella capitale Tirana e che un tempo era il quartier generale del servizio segreto albanese e che ora è stata aperta come museo della sorveglianza segreta – e l’isola di Saseno, una base militare abbandonata al largo di Valona.

Bunkart Tirana

5. Prendi un cocktail nella colorata Tirana

La capitale sta diventando sempre più una metropoli europea. Quando il primo ministro Rama salì al potere nel 2013 c’era poca disponibilità economica per rimodernare la città: per questo motivo, decise di dipingere le facciate degli edifici con molti colori e i noti edifici dell’era comunista di color caramello. Nella quartiere più in del ‘Blloku’, una volta area dell’elite comunista, è possibile passare piacevoli serate a suon di musica e buoni cocktail.

Radio Bar Tirana

Pubblicità

6. Banchetta con piatti gustosi

Il clima mediterraneo dell’Albania fa sì che il paese sia caratterizzato da ingredienti naturali; quindi aspettatevi gustosi kebab, insalate miste e dell’ottimo pesce fresco. E’ in corso in Albania una rivoluzione gastronomica guidata da chef come Bledar Kola, che sta portando nel paese la cultura dei piatti tradizionali influenzati dall’eredità ottomana, italiana e greca nel suo ristorante Mullixhiu. E’ assolutamente da provare la succulenta guancia di manzo con insalata di zucca, cachi e pomodori secchi.

Mullixhiu, di Bledar Kola

7. O puoi avventurarti in alte montagne e laghi profondi

Nel nord, le alpi albanesi possiedono una bellezza selvaggia. La storia dell’area è avvolta in un misto di antiche faide e folclore, e la vita agricola è rimasta invariata da secoli, per questo, non stupitevi di vedere contadini che arano ancora con i buoi. Nell’est del paese, le acque cristalline del lago di Ocrida sono qualcosa di paradisiaco. Non perdetevi, più a sud, la città di Pogradec per un assaggio della vita locale.

Lago Di Ocrida Pogradec Albania

L’articolo originale è stato pubblicato su Metro News dal titolo “7 reasons to go to Albania”

Argomenti: AlbaniaMetro NewsVisitare Albania

Articoli correlati

Piazza Scanderbeg Tirana

Financial Times: l’Albania tra le migliori destinazioni per il 2020

09 Gennaio 2020
Ksamil Saranda Albania

Financial Times: 5 destinazioni da visitare. Al primo posto l’Albania

12 Novembre 2019
Anfore Antiche Albania

Albania, rinvenute 22 anfore antiche al largo della costa

13 Luglio 2019
Himara Albania

Dieci cose da sapere sull’Albania prima di visitarla

06 Luglio 2019

Articoli recenti

Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

2 mesi fa
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

2 mesi fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 mesi fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Autori italiani
2019
Self publishing
9781530449620
Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

Francesca Masotti
2019
Youcanprint
9788831644259
Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

Luigi Farrauto , Piero Pasini
2019
EDT/Lonely Planet
9788859256151

Ricette albanesi

Tavë kosi: agnello allo yogurt albanese (la ricetta)

Tavë kosi: agnello allo yogurt albanese (la ricetta)

Piatti unici
Tavë dheu – l’eccellenza della tavola tiranese tradizionale!

Tavë dheu – l’eccellenza della tavola tiranese tradizionale!

Piatti unici
Fërgesë me mëlçi – Fegato con ricotta, un piatto tipico di Tirana

Fërgesë me mëlçi – Fegato con ricotta, un piatto tipico di Tirana

Secondi Piatti
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani