• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

Il Kosovo salva il settore turistico albanese

Tutte le cifre relative al 2021, secondo l'INSTAT

di Anna Lattanzi
26 Gennaio 2022
in News
La spiaggia di Dhërmi

La spiaggia di Dhërmi

Pubblicità

Nello scorso 2021, l’Albania ha accolto molti visitatori provenienti dal Kosovo e l’apporto dato dal turismo kosovaro, le ha permesso di salvare l’anno.

È quanto afferma l’Istituto di statistica d’Albania con dati alla mano, che confermano l’importanza avuta dal turismo patriottico, senza del quale, per le casse del settore la situazione sarebbe stata critica.

Già nel 2019 i viaggiatori provenienti dal Kosovo, avevano avuto un’importanza rilevante nel settore turistico albanese, ma si può affermare che nel 2021, la loro presenza sia aumentata del 17,5%. Infatti, se nel 2019 si può parlare di una percentuale che si aggira intorno al 35% del totale, per il 2021 abbiamo un’incidenza del 46%. Un aumento considerevole, che ha portato notevoli benefici.

Pubblicità

Tuttavia, lo scorso anno l’Albania ha accolto 11% in meno di turisti, rispetto al 2019, per un totale di circa 5,7 milioni di persone.

L’eccezione del Kosovo si fa ancora più evidente, se si pensa che il turismo greco, per esempio, è calato di quasi il 60% rispetto al 2019, a causa delle misure severe adottate dalla Grecia, per il contenimento della diffusione del virus da Covid-19.

Dall’Italia il calo è stato del 24%, dagli Stati Uniti del 20%, dalla Polonia del 15,2%, dalla Germania del 28% e dalla Spagna e dall’Inghilterra rispettivamente del 54% e del 33%. Da segnalare, secondo le statistiche, che da tutti gli altri Paesi sono arrivati un milione di turisti in meno, mentre dal Kosovo 400mila in più rispetto al 2019.

Dati relativi al 2020

Secondo i dati INSTAT a dicembre 2021, sono entrati in Albania circa 667.432 persone tra cittadini albanesi e stranieri, quindi il 50,7% in più rispetto a dicembre 2020. Di questi, 267.409 sono stranieri con un’incidenza del 47,9% in più rispetto al 2020.

Pubblicità

Il numero di cittadini stranieri entrati in Albania nel 2021 è di 5.688.649, quasi il doppio rispetto al 2020. Il numero di albanesi che hanno lasciato l’Albania nel 2021 è di 4.190.786, con un aumento del 44,2% rispetto all’anno precedente.

Nel corso del 2021, le visite provenienti dalla Polonia sono state maggiori di 4,6 volte, quelle dalla Spagna di 4,5 volte e dagli Stati Uniti di 3,9 volte, rispetto al 2020.

Ammontano a 342.909 le partenze di cittadini albanesi dal territorio albanese verificatesi nel mese di dicembre 2021. Rispetto a dicembre 2020, questo numero è aumentato del 59,0%. Le partenze di cittadini stranieri dal territorio d’Albania nel mese di dicembre 2021 sono state di 279.987. Rispetto a dicembre 2020, l’incidenza è del 79,5% in più.

Pubblicità
Argomenti: InstatKosova

Articoli correlati

Xhubleta Albania
News

La Xhubleta patrimonio dell’Umanità

di Olti Buzi
13 Gennaio 2023

La Xhubleta, l'eredità artigianale albanese, dal 2012 fa parte del patrimonio culturale immateriale dell'umanità dell'Unesco

Manastir Resort
News

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

di Anna Lattanzi
06 Maggio 2022

Si sono concluse le procedure legali per l'attivazione dei lavori, che porteranno alla costruzione  di un resort turistico nella baia...

Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

13 Aprile 2022
Llogara 1

Avanza il tunnel sotterraneo di Llogara per viaggiare veloci in Albania

31 Marzo 2022
Lago di Koman, Albania

Eurostat: il turismo in Albania supera i livelli pre-pandemia

16 Marzo 2022
Ksamil, Albania

Albania: l’alternativa segreta (ed economica) alla Grecia e all’Italia

02 Marzo 2022

Articoli recenti

Xhubleta Albania

La Xhubleta patrimonio dell’Umanità

3 settimane fa
Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

9 mesi fa

Guide turistiche

Scoprire i Balcani

Scoprire i Balcani

2019
Eugenio Berra
Adela Kolea
Cierre Edizioni
9788883149863
Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

2020
Formato Kindle
B08156V8DB
Tirana e Albania

Tirana e Albania

2018
Benko Gjata
Francesco Vietti
Morellini Editore
9788862985659

Ricette albanesi

Petulla ripiene per tutti! (Le frittelle albanesi)

Petulla ripiene per tutti! (Le frittelle albanesi)

Lievitati
Crema di riso aromatizzato alla cannella

Crema di riso aromatizzato alla cannella

Dolci
Ravioli di zucca gialla – la festa di Halloween tra ricette e storia

Ravioli di zucca gialla – la festa di Halloween tra ricette e storia

Piatti unici
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani