• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

Albania: tre località turistiche sono state dichiarate aree naturali protette

Il governo albanese ha deciso di dichiarare aree naturali protette il fiume Vjosa, la valle del fiume Shala e la regione montuosa di Munella

di Olti Buzi
26 Gennaio 2022
in News
Fiume Vjosa, Albania

Fiume Vjosa, Albania

La notizia è stata annunciata dal Ministro del Turismo e dell’Ambiente, Mirela Kumbaro, dopo la riunione di governo tenutasi mercoledì, 26 gennaio

Il ministro ha affermato che la questione di Vjosa è stata molto dibattuta; lunghi confronti e discussioni hanno portato a questa decisione finale.

Il progetto del Parco nazionale del fiume Vjosa

Per tanti anni, attivisti locali e personaggi famosi (incluso Leonardo DiCaprio) hanno chiesto di bloccare i progetti di costruzione di centrali idroelettriche sul fiume e i suoi affluenti, “fino all’elaborazione di una valutazione strategica dell’impatto ambientale e di un piano di gestione integrata dei bacini idrografici, che tenga conto degli aspetti sociali, in particolare delle potenzialità dell’ecoturismo”.

Lo scorso settembre le autorità albanesi avevano annunciato l’istituzione di un Parco nazionale del Vjosa, notizia che oggi è stata ufficializzata.

Fiume Vjosa
Fiume Vjosa, dalla campagna “Save the Blue Heart of Europe”, © Gregor Subic.

Fiume Shala, una delle destinazioni più attraenti d’Albania

La scogliera del fiume Shala (Lumi i Shalës) è diventata, negli ultimi anni, una delle destinazioni fluviali più accattivanti delle Alpi albanesi. L’acqua, di colore blu chiaro del fiume, offre agli avventurieri un panorama che ricorda molto la Thailandia.

Tuttavia, la strada per arrivare in questo meraviglioso paesaggio è lunga.

I visitatori, infatti, possono godersi la gita in barca, arrampicarsi sulle vette circostanti e immergersi nelle fresche acque del fiume Shala. Nonostante questo, l’isolamento e la mancanza di visitatori negli ultimi anni non hanno permesso un adeguato sviluppo delle strutture ospitanti.

Fiume Shala (in albanese Lumi i Shalës)
Fiume Shala (in albanese Lumi i Shalës)

Il Monte di Munella, unico santuario della lince dei Balcani

La regione montuosa nord-orientale di Munella, unico santuario della lince dei Balcani nel paese, è stata dichiarata area protetta. Gli ambientalisti albanesi, già da anni, avevano avanzato tale richiesta alle istituzioni. Solo così – secondo l’osservatorio ambientale locale per la protezione e la preservazione dell’ambiente naturale in Albania (PPNEA) – si potranno salvare le ultime specie della lince dei Balcani dall’estinzione, ma anche tante altre come l’orso bruno, il lupo, la capra selvatica e il capriolo.

La lince dei Balcani nella regione montuosa di Munella
La lince dei Balcani nella regione montuosa di Munella

Secondo il ministro, “le aree protette rappresentano oramai il 21% del territorio dell’Albania” e spaziano dai parchi nazionali ai monumenti naturali.

Kumbaro ha annunciato che verranno create strategie per preservare queste aree e sviluppare il turismo.

Argomenti: Fiume ShalaFiume VjosaLince dei Balcani

Articoli correlati

Fiume Vjosa, Albania
News

Il governo albanese dichiara il fiume Vjosa un Parco Nazionale

di Albania Turismo
08 Aprile 2023

A marzo 2023, il governo albanese ha dichiarato il fiume Vjosa, uno dei pochi fiumi incontaminati d'Europa, come Parco Nazionale

Xhubleta Albania
News

La Xhubleta patrimonio dell’Umanità

di Olti Buzi
13 Gennaio 2023

La Xhubleta, l'eredità artigianale albanese, dal 2012 fa parte del patrimonio culturale immateriale dell'umanità dell'Unesco

Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

06 Maggio 2022
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

13 Aprile 2022
Llogara 1

Avanza il tunnel sotterraneo di Llogara per viaggiare veloci in Albania

31 Marzo 2022
Lago di Koman, Albania

Eurostat: il turismo in Albania supera i livelli pre-pandemia

16 Marzo 2022

Articoli recenti

Fiume Vjosa, Albania

Il governo albanese dichiara il fiume Vjosa un Parco Nazionale

2 mesi fa
Xhubleta Albania

La Xhubleta patrimonio dell’Umanità

5 mesi fa

Guide turistiche

Albania

Albania

2023
Benko Gjata
Francesco Vietti
Feltrinelli Morellini
9788807741777
Tirana e Albania

Tirana e Albania

2018
Benko Gjata
Francesco Vietti
Morellini Editore
9788862985659
Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

2022
Alban Ndoka
9798837455803

Ricette albanesi

Musaka con uova sode

Musaka con uova sode

Piatti unici
Foglie di cavolo ripieni. Dollma me lakër

Foglie di cavolo ripieni. Dollma me lakër

Piatti unici
La cena del Capodanno. Cosa c’è sulla tavola delle famiglie albanesi?

La cena del Capodanno. Cosa c’è sulla tavola delle famiglie albanesi?

Secondi Piatti
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani