• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

Covid, la guida ai viaggi. Cosa serve per entrare in Albania

Sono state aggiornate le misure che regolano l'ingresso in Albania dall'estero

di Albania Turismo
02 Dicembre 2021
in News
Tirana International Airport Albania
Pubblicità

Il Comitato Tecnico degli Esperti dell’Albania ha raccomandato in data 2 dicembre 2021 nuove misure di contenimento del virus. Ecco le disposizioni per quanto riguarda l’ingresso in Albania da paesi esteri:

  • L’orario di divieto di circolazione sarà dalle ore 23.00 alle ore 06.00 del giorno successivo.
  • Le persone in ingresso in Albania, da qualsiasi valico di frontiera o in transito (ad eccezione dei minori fino ai 6 anni d’età), dovranno essere munite di uno dei seguenti documenti:
    1. Passaporto vaccinale (dal quale risulti che la data del completamento della vaccinazione sia almeno due settimane prima della data di ingresso in Albania) oppure
    2. Test PCR, effettuato entro 72 ore o test rapido antigenico entro 48 ore dall’ingresso in Albania; oppure
    3. Certificato di guarigione attestante l’avvenuto superamento dell’infezione da SARS-COV 2 rilasciato non oltre i sei mesi al momento dell’ingresso in Albania.
  • I residenti della Repubblica d’Albania che non sono in possesso di nessuno dei documenti di cui ai punti precedenti 1, 2 e 3, dovranno sottoporsi ad una quarantena di 10 giorni e al tampone al termine di detto periodo di isolamento.
  • Solo i passeggeri in viaggio potranno entrare nella struttura aeroportuale, i quali dovranno rigorosamente attuare il mascheramento come raccomandato dal protocollo modificato.
  • L’ingresso dei familiari delle persone ricoverate è proibito in tutte le istituzioni sanitarie del paese.
  • Resta in vigore l’ordinanza per l’uso delle mascherine al chiuso, nei centri commerciali, supermercati, negozi, ecc., ed in tutti quei luoghi dove non è previsto il distanziamento fisico.
  • Resta in vigore l’ordinanza che consente assembramenti fino a 50 persone e attività culturali, sportive, ecc. fino al 30% della loro capienza con la presenza di spettatori.

Il Comitato Tecnico degli Esperti dell’Albania ha inoltre raccomandato di vietare l’ingresso in Albania di cittadini stranieri con storia di viaggio negli ultimi 14 giorni nei paesi sudafricani: Kenya, Angola, Zambia, Bostwana e Senegal, dove è stata individuata la presenza della variante Omicron del Covid. Per i cittadini residenti, che rientrano in Albania e hanno una storia di viaggio negli ultimi 14 giorni prima dell’arrivo in questi paesi, verranno messi in quarantena nelle loro case per 14 giorni.

La situazione con la pandemia in Albania è stata valutata stabile dagli Esperti del Comitato Tecnico e per questo le stesse misure sono state lasciate in vigore per diversi mesi.

Pubblicità

Per quanto riguarda l’ingresso dall’Albania in Italia, le nuove regole valide fino il 15 dicembre le potete consultare al seguente link: Ingresso in Italia dall’Albania: le nuove disposizioni fino al 15 dicembre

Pubblicità
Pubblicità

Articoli correlati

Xhubleta Albania
News

La Xhubleta patrimonio dell’Umanità

di Olti Buzi
13 Gennaio 2023

La Xhubleta, l'eredità artigianale albanese, dal 2012 fa parte del patrimonio culturale immateriale dell'umanità dell'Unesco

Manastir Resort
News

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

di Anna Lattanzi
06 Maggio 2022

Si sono concluse le procedure legali per l'attivazione dei lavori, che porteranno alla costruzione  di un resort turistico nella baia...

Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

13 Aprile 2022
Llogara 1

Avanza il tunnel sotterraneo di Llogara per viaggiare veloci in Albania

31 Marzo 2022
Lago di Koman, Albania

Eurostat: il turismo in Albania supera i livelli pre-pandemia

16 Marzo 2022
Ksamil, Albania

Albania: l’alternativa segreta (ed economica) alla Grecia e all’Italia

02 Marzo 2022

Articoli recenti

Xhubleta Albania

La Xhubleta patrimonio dell’Umanità

3 settimane fa
Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

9 mesi fa

Guide turistiche

Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

2019
Francesca Masotti
Youcanprint
9788831644259
Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

2020
Formato Kindle
B08156V8DB
Scoprire i Balcani

Scoprire i Balcani

2019
Eugenio Berra
Adela Kolea
Cierre Edizioni
9788883149863

Ricette albanesi

Tavë Prizreni, la teglia al forno in Kosovo

Tavë Prizreni, la teglia al forno in Kosovo

Secondi Piatti
Qofte, una versione casereccia delle polpette fritte albanesi

Qofte, una versione casereccia delle polpette fritte albanesi

Secondi Piatti
Ashure – Un dolce al cucchiaio

Ashure – Un dolce al cucchiaio

Dolci
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani