• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

Rruga e Arbrit: Tirana-Dibër più vicine

Il Ministro delle infrastrutture Belinda Balluku: strada parzialmente aperta, sarà completamente accessibile nella primavera del 2022

Olti Buzi di Olti Buzi
30 Novembre 2021
in News
Rruga E Arbrit 3
Pubblicità

Attraverso un annuncio pubblicato su Facebook, il premier dell’Albania, Edi Rama ha annunciato ieri, 29 novembre, l’apertura della Rruga e Arbrit.

Questa strada è vista come uno degli investimenti più importanti per l’ammodernamento delle infrastrutture stradali del Paese, e che ridurrà notevolmente il collegamento di Dibër con Tirana, incidendo in modo significativo sullo sviluppo delle aree in cui passa. La strada ha una lunghezza di circa 74 km.

Rruga E Arbrit 2Questo svincolo, parte della vecchia strada Egnatia e già parte importante del Corridoio 8, è uno dei più importanti investimenti per l’ammodernamento dell’infrastruttura stradale dell’Albania.

Pubblicità

Secondo il contratto, la strada dovrebbe essere completata entro 44 mesi, ma con il volume completato e l’impegno del concessionario, la strada dovrebbe essere completata prima.

“Rruga e Arbrit” diventerà un importante corridoio di collegamento Est-Ovest. La strada passa nella Regione di Tirana – nell’Unità Amministrativa di Zall-Bastar e attraverso il tunnel di Murriz, la strada passa nel territorio del comune di Klos e in particolare nei villaggi Drezës, Xibër, Shkalë, villaggio di Fshat.

Dopo aver lasciato il tunnel Qafë-Buallit, la strada passa vicino al ponte Cerenec, oltre che a destra del villaggio di Shupenzë.

La Mappa della Rruga e Arbrit

“Via Arbërit” rappresenterà un efficace collegamento fra questa zona e la capitale, poiché in grado di promuovere la produzione e il turismo locali. Dopo la strada Durazzo-Kukës-Prishtina, realizzata tre anni fa e soprannominata “Via della Nazione”, “Via Arbërit” è considerata non a caso la più importante.

Pubblicità

Essa riveste inoltre un valore nazionale perché mette in comunicazione gli albanesi che vivono tra Albania e Macedonia; in futuro, inoltre, sarà anche un collegamento diretto fra la Macedonia e il mare.

Pubblicità
Argomenti: Dibra

Articoli correlati

I Laghi di Lura nel Parco Nazionale di Lura. Foto di Fation Plaku

Il Parco Nazionale di Lura e i suoi laghi, due perle d’Albania

19 Dicembre 2021
Bulqize 1

Bulqizë, foto con il drone! Uno spettacolo unico visto dall’alto

01 Dicembre 2021
Muzeu I Kastrioteve Interno

Muzeu i Kastriotëve, una sosta tra storia e natura

01 Novembre 2018

Articoli recenti

Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

2 settimane fa
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

1 mese fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

3 settimane fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

3 mesi fa

Guide turistiche

Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

Benko Gjata , Francesco Vietti
2019
Morellini
9788862986601
Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

Francesca Masotti
2019
Youcanprint
9788831644259
Scoprire i Balcani

Scoprire i Balcani

Eugenio Berra
2019
Cierre Edizioni
9788883149863

Ricette albanesi

Mish me bamje: Spezzatino con i gombi

Mish me bamje: Spezzatino con i gombi

Piatti unici
Musaka con uova sode

Musaka con uova sode

Piatti unici
Tullumba albanesi: un dolce che più dolce non si può

Tullumba albanesi: un dolce che più dolce non si può

Dolci
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani