• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

Riqualifica dell’area turistica di Golem. Una gara da 6,7 milioni di euro

di Albania Turismo
07 Ottobre 2020
in News
Golem Kavaje

Il FSHZH – Fondo Albanese dello Sviluppo ha aperto una gara per la riqualificazione urbana dell’area turistica di Golem, a breve distanza da Durazzo.

Il fondo limite è di 835 milioni e 659 mila lek (6,7 milioni di euro) e le offerte possono essere presentate fino al 6 novembre 2020.

La zona costiera da Plepat a Golem e fino a Qerret è una zona molto attraente per quel che riguarda il turismo. È molto frequentata da turisti locali e stranieri soprattutto durante il periodo estivo.

Prima degli anni ’90, l’area era boschiva e poco toccata dalle costruzioni. In seguito, soprattutto negli ultimi due decenni, quest’area è stata urbanizzata e continua ad essere intensamente urbanizzata.

Durante la fase di urbanizzazione l’attenzione principale è stata rivolta alla realizzazione di edifici residenziali, “non prestando la dovuta attenzione alle reti infrastrutturali ingegneristiche e soprattutto al sistema di drenaggio”, secondo l’emittente televisiva albanese Scan TV.

Golem 2Ciò ha portato a problemi di scolo delle acque superficiali della zona. Tuttavia, il potenziale di sviluppo turistico di questa zona costiera rimane molto alto. Per questo motivo, il Fondo albanese di sviluppo ha condotto uno studio di fattibilità per quanto riguarda il miglioramento delle infrastrutture di quest’area.

La società “Illyrian Consulting Engineers” s.r.l. in qualità di Consulente ha sottoscritto con il Fondo Albanese di Sviluppo nella sua qualità di Autorità appaltante, il contratto con oggetto: “Studio di progettazione dell’area turistica di Golem, Kavaja”.

Gli obiettivi principali di questo progetto saranno: Migliorare l’accesso alle potenzialità turistiche dell’area, al fine di sviluppare il turismo, aumentare la qualità della vita per la comunità e i vacanzieri, aumentare le opportunità di sviluppo economico sostenibile dell’area turistica, migliorare e garantire la circolazione dei veicoli e delle persone all’interno dell’area turistica così come il miglioramento e la facilitazione della circolazione dei veicoli dall’area turistica in direzione di Kavaja, Durazzo e Tirana.

Per raggiungere gli obiettivi di cui sopra, facendo riferimento ai Termini descritti nel contratto, il Consulente gestirà circa 26 chilometri di strade, canali e strade di passeggio, per lo più su traccie esistenti. Sarà inoltre previsto un passaggio a livello (sottopassaggio o cavalcavia), che sarà situata tra la Rotatoria dei pioppi e il Mali i Robit e dovrà collegare tra loro le strade secondarie.

In aree ad alta urbanizzazione, sarà prevista la progettazione di spazi per parcheggi, parchi, piazze, ecc.

Golem 5

Fonte: Scan TV
Argomenti: DurazzoKavaja

Articoli correlati

La nuova tangenziale di Fier, Albania
News

Grandi sviluppi infrastrutturali in Albania nel 2024: Autostrada, Tunnel, Aeroporto e Porto in Vista

di Albania Turismo
08 Novembre 2023

L'Albania si prepara a una serie di importanti progetti di infrastrutture per migliorare la connettività e lo sviluppo economico

Fiume Vjosa, Albania
News

Il governo albanese dichiara il fiume Vjosa un Parco Nazionale

di Albania Turismo
08 Aprile 2023

A marzo 2023, il governo albanese ha dichiarato il fiume Vjosa, uno dei pochi fiumi incontaminati d'Europa, come Parco Nazionale

Xhubleta Albania

La Xhubleta patrimonio dell’Umanità

13 Gennaio 2023
Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

06 Maggio 2022
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

13 Aprile 2022
Llogara 1

Avanza il tunnel sotterraneo di Llogara per viaggiare veloci in Albania

31 Marzo 2022

Articoli recenti

La nuova tangenziale di Fier, Albania

Grandi sviluppi infrastrutturali in Albania nel 2024: Autostrada, Tunnel, Aeroporto e Porto in Vista

3 settimane fa
Fiume Vjosa, Albania

Il governo albanese dichiara il fiume Vjosa un Parco Nazionale

8 mesi fa

Guide turistiche

Tirana e Albania

Tirana e Albania

2018
Benko Gjata
Francesco Vietti
Morellini Editore
9788862985659
Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

2023
Piero Pasini
EDT/Lonely Planet
9788859256151
Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

2019
9781530449620

Ricette albanesi

Involtini di foglie di vite della tradizione albanese

Involtini di foglie di vite della tradizione albanese

Piatti unici
Petulla ripiene per tutti! (Le frittelle albanesi)

Petulla ripiene per tutti! (Le frittelle albanesi)

Lievitati
Musaka con uova sode

Musaka con uova sode

Piatti unici
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani