• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

Albania, il turismo locale ha salvato la stagione estiva

Il turismo di lingua albanese ha garantito la sopravvivenza del settore nel Paese delle Aquile.

Olti Buzi di Olti Buzi
07 Settembre 2020
in News
Albania Hotel Saranda

Saranda, Albania

Pubblicità

Dal primo gennaio al mese di agosto, più di un milione di visitatori dal Kosovo sono entrati in Albania garantendo la sopravvivenza dell’industria turistica albanese soprattutto in estate.

Intere famiglie o gruppi di ragazzi dal Kosovo hanno invaso le coste di tutto il Paese delle Aquile, da Velipoja a Saranda. Ovviamente per il turismo albanese non si potrà parlare di profitto ma quantomeno di sopravvivenza, vista la drammatica situazione causata dal Covid-19.

Un’impresa che all’inizio della stagione estiva sembrava impossibile ma che il turismo locale e di lingua albanese è riuscito a portare a termine nei mesi estivi, come confermato anche da diversi tour operator:

Pubblicità

“A fare la differenza sono i turisti del Kosovo, ovvero il turismo tradizionale che ha contribuito in modo significativo all’aumento delle entrate. Certo, c’è stato anche un aumento degli stranieri provenienti dall’estero, ma il principale è stato il sostegno delle zone di lingua albanese.

Con quello che abbiamo visto fino ad oggi oggi, una parte degli hotel riuscirà a sopravvivere. Sto parlando di quelle strutture alberghiere dove si è investito seriamente e che hanno grandi capacità. Non so se lo stesso varrà per piccole strutture o strutture familiari.” – ha dichiarato Rrahman Kasa, presidente dell’Unione Turistica Albanese per il giornale albanese shqiptarja.com

Saranda la principale destinazione

Di solito, il periodo dalla metà di luglio fino alla fine da agosto è considerato il picco della stagione turistica. Quest’anno, tuttavia, il picco è stato raggiunto soltanto per dieci giorni, nei quali le strutture ricettive hanno raggiunto il 90% della loro capacità.

La destinazione più gettonata è stata Saranda, le cui strutture ricettive hanno lavorato con una media del 60% durante la stagione come confermato dal presidente dell’Associazione degli Operatori Turistici di Saranda, Arben Cipa:

Pubblicità

“Gli hotel hanno lavorato in media con una capacità del 60% nella stagione. I dati cambiavano di settimana in settimana. La prima settimana di agosto, le strutture hanno riempito il 50% delle loro capacità, mentre la seconda settimana di agosto e la metà della terza settimana hanno oscillato tra il 70 e l’80%. Il picco della stagione estiva, che di solito è il 15 luglio e il 20 agosto, quest’anno è stato raggiunto in soli 10 giorni ad agosto.” – ha affermato Cipa per shqiptarja.com.

Chi sono i turisti che hanno scelto Saranda?

La maggior parte erano turisti locali o arrivati dal Kosovo, ma non sono nemmeno mancati, anche se in numero nettamente migliori rispetto agli altri anni, polacchi, bielorussi e ucraini.

Le restrizioni imposte da molti governi stranieri – soprattutto i paesi del nord Europa e la Germania – verso l’Albania a causa del Covid-19, hanno praticamente eliminato queste categorie di turisti dalla stagione estiva in Albania. Tutti i contratti turistici che erano stati stipulati con i tour operator di questi paesi prima del lock-down in ottica estate, verranno utilizzati il prossimo anno.

Guida di Saranda

Pubblicità
Argomenti: Saranda

Articoli correlati

Arsenale Vecchio Saranda Albania

Saranda, un turista rinviene un vecchio arsenale a pochi metri dalla costa

25 Agosto 2020
Ksamil, Foto di albania.al

Albania, anche gli americani preferiscono Ksamil

16 Maggio 2020
Golfo Di Grama, Dhermi, Albania

Albania, Saranda si prepara alla stagione turistica

06 Maggio 2020
Kepi I Rodonit

Albania, nominate le compagnie vincitrici delle concessioni dei porti di Saranda e di Kepi i Rodonit

24 Ottobre 2019

Articoli recenti

Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

2 mesi fa
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

3 mesi fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 mesi fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Tirana e Albania

Tirana e Albania

Benko Gjata , Francesco Vietti
2018
Morellini Editore
9788862985659
Scoprire i Balcani

Scoprire i Balcani

Eugenio Berra
2019
Cierre Edizioni
9788883149863
Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

Luigi Farrauto , Piero Pasini
2019
EDT/Lonely Planet
9788859256151

Ricette albanesi

Tullumba albanesi: un dolce che più dolce non si può

Tullumba albanesi: un dolce che più dolce non si può

Dolci
Peperoni ripieni di carne all’albanese

Peperoni ripieni di carne all’albanese

Piatti unici
Kaçamak, la polenta dei Balcani

Kaçamak, la polenta dei Balcani

Piatti unici
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani