• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Golem è “all-inclusive”, un modello di successo in Albania

Se da una parte il grande flusso turistico visto negli ultimi anni a Golem è di gran lunga sceso, dall'altra l'interesse per i pacchetti all-inclusive è continuato ad essere alto anche in questa particolare stagione estiva

di .albania turismo
04 Agosto 2020
in News
0
Golem Durazzo Albania

Spiaggia a Golem, Albania

1.2k
Condivisioni
CondividiCondividi
Pubblicità

All’inizio dell’estate, la crisi del settore turistico causata dalla pandemia COVID-19 aveva sollevato diversi dubbi sulla sopravvivenza dei pacchetti all-inclusive nell’area di Golem, una delle destinazioni albanesi di tendenza degli ultimi anni.

Se da una parte il grande flusso turistico visto negli ultimi anni a Golem è di gran lunga sceso, dall’altra – come riferito da alcuni operatori turistici alla rivista Monitor – l’interesse per i pacchetti all-inclusive è continuato ad essere alto anche in questa particolare stagione estiva, merito in particolare dei turisti dal Kosovo e di quelli dalla Polonia (seppur in evidente calo rispetto agli ultimi anni).

I pacchetti all-inclusive in Albania

Fino a qualche anno fa, i pacchetti all-inclusive erano un lontano miraggio in Albania a causa soprattutto delle piccole strutture alberghiere, della mancanza di personale qualificato per questo tipo di servizio e del mancato funzionamento della catena delle industrie di supporto.

Oggi questo servizio, che ha iniziato a svilupparsi gradualmente con l’avvento del turismo organizzato, sembra esser riuscito a diventare parte integrante dell’offerta turistica dell’area del Golem. Una serie di nuove strutture con notevole capacità ricettiva e un serio approccio alla formazione del personale sono riusciti a creare una “mini Turchia” nel cuore della costa albanese.

Un “esperimento” che sembra aver resistito anche alla crisi del settore causata dal Covid-19. Nonostante tariffe più alte per i pacchetti (a causa dei costi aumentati per le misure di sicurezza), infatti, turisti dal Kosovo, dalla Polonia e dall’Ucraina continuano a prediligere questa soluzione per le loro vacanze.

Ma non solo loro, poiché anche molti turisti albanesi che non possono più recarsi all’estero (Grecia e Turchia soprattutto, i “paradisi” degli all-inclusive) a cause delle restrizioni per il COVID-19, hanno deciso di optare per la scelta dell’all-inclusive a Golem. Un qualcosa di impensabile fino ad alcuni anni fa, ma che rende l’idea del progresso nel settore turistico del Paese delle Aquile.

La spiaggia di Golem

Lungo la costa adriatica albanese, ad appena una decina di chilometri da Durazzo, si trova la bella spiaggia di Golem, inserita da qualche anno tra le principali attrazioni turistiche del Paese. Lunga diversi chilometri e larga fino a 200 metri, la spiaggia si trova a poca distanza dal centro abitato di Golem, e quindi facilmente raggiungibile a piedi, circondata da una pineta rigogliosa e caratterizzata da una fine sabbia dorata. Il mare – come quasi in tutta l’Albania – si distingue per acque azzurre e cristalline.

Golem Durazzo 4FB IMG 1596532485990Golem Durazzo 1Golem Durazzo 2Potete leggere questo articolo in lingua albanese dal sito della rivista economica monitor.al dal titolo originale Përshtatja e turizmit: Golemi zëvendëson Turqinë me “all inclusive”

Argomenti: Durazzo
Condividi1203TweetCondividi

Articoli correlati

Golem Kavaje

Riqualifica dell’area turistica di Golem. Una gara da 6,7 milioni di euro

Durres Durazzo Albania

Forbes: Durazzo tra le 5 città costiere più sottovalutate d’Europa

Spiaggia Di Fllaka Durazzo Albania

La spiaggia di Fllaka, una perla nascosta poco distante da Durazzo

Kallm Durazzo Albania

La spiaggia di Kallm, un’oasi naturale dal potenziale inespresso

Alberghi Albania Spiagge

Albania, gli alberghi si preparano all’accoglienza dei turisti

Porto Di Durazzo 2

Il porto di Durazzo diventa meta turistica per passeggeri di crociere e yacht

Discussione su questo articolo

Articoli recenti

Voli Italia Albania Aggiornamenti Luglio
News

Italia-Albania: le regole per gli spostamenti al 13 novembre

Mascherina Albania
News

Direttiva albanese sull’uso obbligatorio della mascherina negli ambienti esterni

L’agriturismo In Albania, Continuano Gli Investimenti In Ostelli: Il Caso Dell’Agriturismo Alpeta
Food & Drinks

L’agriturismo in Albania, continuano gli investimenti in ostelli: il caso dell’Agriturismo Alpeta

Tumo Piramide Di Tirana
News

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

Carica altri articoli
Albania Turismo

La missione di turismo.al è di promuovere l'Albania in Italia, riflettere la sua identità vivente e valorizzare l'economia locale

Seguici sui social

Destinazione Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Ksamil
  • Durazzo
  • Valona
  • Scutari
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Kruja
  • Lezhë
  • Pogradec
  • Korça
  • Fier
  • Përmet
  • Cultura
  • Deals
  • Eventi
  • Food & Drinks
  • News
  • Reportage
  • Top choice
  • Video
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video

Scopri l'Albania! La nuova meta turistica degli italiani.

Utilizziamo cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie.
Go to mobile version