• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

Albania, approvato il protocollo con le misure anti-contagio per le spiagge

In Albania è stato approvato il "Protocollo delle misure anti-COVID-19 durante la stagione turistica" per le spiagge e le strutture alberghiere.

Albania Turismo di Albania Turismo
09 Giugno 2020
in News
Spiaggia di Spille, Durazzo

Spiaggia di Spille, Durazzo

Pubblicità

È stato approvato il protocollo per le spiagge, regole rigide per le strutture alberghiere. Un ordine congiunto del Ministero del Turismo e del Ministero della Salute ha definito il “Protocollo delle misure anti-COVID-19 durante la stagione turistica”.

Il protocollo delle misure anti-COVID-19 “è un documento che è raccomandato per essere implementato da imprese turistiche, turisti / vacanzieri e visitatori, per lo svolgimento di quelle attività approvate come consentite, attraverso gli atti normativi del Ministero della Salute e della Protezione Sociale, così come per altre istituzioni competenti.

Il presente protocollo contiene le condizioni preliminari, le condizioni e le regole per orientare e raccomandare l’industria del turismo alle misure necessarie da adottare durante il periodo di presenza dell’infezione COVID-19.

Pubblicità

Presso gli alberghi ci saranno regole rigorose per la distanza, mentre il personale dovrà occuparsi della pulizia e l’igiene degli ambienti. Gli ombrelloni saranno a 3,5 metri di distanza e i lettini dovranno essere disinfettati. Mentre le piscine rimangono chiuse fino a un secondo ordine.

Gli addetti delle strutture devono essere ben informati sulle misure anti-COVID19 in modo da poter svolgere i compiti assegnati e prevenire la possibile diffusione dell’infezione nella struttura ricettiva.  La reception deve avere a disposizione i numeri di telefono delle autorità sanitarie.

Si consiglia una pulizia ripetuta degli ambienti circostanti. Nonostante l’uso di maschere e guanti monouso, il lavaggio frequente delle mani è considerato essenziale.

Il personale deve mantenere pulito l’ambiente di lavoro e alla fine di ogni turno deve eseguire accuratamente la pulizia del tavolo e le altre attrezzature (ad esempio: telefono, tastiera, schermo, penne, matite, ecc.). Per facilitare le prestazioni e l’efficacia di questa operazione, è opportuno rimuovere tutti gli elementi non essenziali dalla superficie di lavoro.

Pubblicità

Se gli strumenti di lavoro vengono utilizzati da molte persone durante lo stesso turno, si consiglia al personale di lavarsi le mani più spesso e disinfettarle con gel, con una gradazione alcolica del 70-85%. Gli scambi di telefoni dovrebbero essere evitati se non adeguatamente disinfettati prima di passare da un operatore all’altro.

La struttura ricettiva dovrebbe collocare nei corridoi e negli ambienti esterni dei cestini dotati di sacchetti di plastica, per smaltire i resti di dispositivi di protezione. Inoltre devono provvedere alla ventilazione naturale della stanza, aprendo le finestre. La pulizia delle stanze include tutte le superfici, come: tavoli, letti, sedie, telefono, telecomandi, maniglie e pannelli delle porte, nonché qualsiasi altra attrezzatura considerata toccata dal visitatore.

Fino alla fine dell’epidemia tutte le strutture devono disporre di cartelli e insegne con le regole di protezione dal COVID-19.

Il protocollo in albanese (PDF)

Pubblicità

Articoli correlati

282060803 1713206169024226 4436571989105957874 N

Avventure in Albania. Vi racconto il mio viaggio nelle Alpi Albanesi

23 Maggio 2022
Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

06 Maggio 2022
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

13 Aprile 2022
Llogara 1

Avanza il tunnel sotterraneo di Llogara per viaggiare veloci in Albania

31 Marzo 2022

Articoli recenti

Lago di Koman, Albania

Eurostat: il turismo in Albania supera i livelli pre-pandemia

4 mesi fa
Ksamil, Albania

Albania: l’alternativa segreta (ed economica) alla Grecia e all’Italia

4 mesi fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 mesi fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Autori italiani
2020
Formato Kindle
B08156V8DB
Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

Luigi Farrauto , Piero Pasini
2019
EDT/Lonely Planet
9788859256151
Tirana e Albania

Tirana e Albania

Benko Gjata , Francesco Vietti
2018
Morellini Editore
9788862985659

Ricette albanesi

Petulla ripiene per tutti! (Le frittelle albanesi)

Petulla ripiene per tutti! (Le frittelle albanesi)

Lievitati
Ravioli di zucca gialla – la festa di Halloween tra ricette e storia

Ravioli di zucca gialla – la festa di Halloween tra ricette e storia

Piatti unici
Fërgesë me mëlçi – Fegato con ricotta, un piatto tipico di Tirana

Fërgesë me mëlçi – Fegato con ricotta, un piatto tipico di Tirana

Secondi Piatti
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani