• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

Progetto di 470mila euro per la riqualifica del centro e del Lungomare di Valona

Tra sei mesi, il Lungomare di Valona subirà ulteriori cambiamenti

di Albania Turismo
14 Febbraio 2020
in News
Lungomare Di Valona
Pubblicità

Il progetto è stato assegnato a una società belga e albanese, che, in quanto vincitrice della gara, sarà in grado di potenziare l’area laterale del porto e di congiungersi con il lungomare esistente della città portuale di Valona.

JV Atchitects Xavieer De Geyter (XDGA) Ltd e “iRI” Ltd consentiranno anche la riabilitazione della Piazza della Bandiera al centro di Valona.

I consulenti incaricati prepareranno progetti tecnici dettagliati per i sulle aree identificate per la riqualifica e l’autorità appaltatrice ha annunciato che l’offerta vincente è pari a 57,1 milioni di Lek (cica 470mila euro di euro)

Pubblicità

Il progetto fa parte di un importante progetto di sviluppo per le Alpi e le aree costiere albanesi cofinanziato con un prestito di 28,7 milioni di euro dalla Banca di sviluppo del Consiglio d’Europa (CEB) e un contributo di 6 milioni di euro dal governo albanese.

Lungomare Valona Fase 2 Progetto 2 Lungomare Valona Fase 2 Progetto 1 Lungomare Valona Fase 2 Progetto

Il progetto denominato “Riabilitazione delle facciate lungo Boulevard di Vlora”, verrà realizzato in 14 mesi, di qui quattro mesi per le di costruzioni previste e dieci mesi per la la riabilitazione completa. Il progetto prevede la riabilitazione delle facciate dei vecchi edifici esistenti situati su entrambi i lati del Boulevard, “Ismali Qemali” di Valona. Comprende circa 20 vecchi edifici dai 3 ai 6 piani lungo il Boulevard, ed avranno facciate intonacate e pitturate.

L’intervento prevede la rimozione totale del vecchio intonaco, nuova intonacatura e pittura. Come sopraddetto il progetto fa parte di un programma più ampio che comprende progetti per lo sviluppo per le Alpi e le aree costiere albanesi.

Pubblicità

Il programma “Miglioramento delle strade secondarie e locali”, cofinanziato dalla Banca mondiale, dal governo albanese e da altri donatori per un importo di 368 milioni di dollari annunciato due anni fa, mira a intensificare gli sforzi concreti per migliorare le infrastrutture nel paese e aumentare l’accesso a servizi e mercati di base, in particolare nelle zone rurali attraverso il ripristino della rete stradale secondaria e locale.

La guida turistica di Valona
Pubblicità
Argomenti: Valona

Articoli correlati

Xhubleta Albania
News

La Xhubleta patrimonio dell’Umanità

di Olti Buzi
13 Gennaio 2023

La Xhubleta, l'eredità artigianale albanese, dal 2012 fa parte del patrimonio culturale immateriale dell'umanità dell'Unesco

Manastir Resort
News

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

di Anna Lattanzi
06 Maggio 2022

Si sono concluse le procedure legali per l'attivazione dei lavori, che porteranno alla costruzione  di un resort turistico nella baia...

Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

13 Aprile 2022
Llogara 1

Avanza il tunnel sotterraneo di Llogara per viaggiare veloci in Albania

31 Marzo 2022
Lago di Koman, Albania

Eurostat: il turismo in Albania supera i livelli pre-pandemia

16 Marzo 2022
Ksamil, Albania

Albania: l’alternativa segreta (ed economica) alla Grecia e all’Italia

02 Marzo 2022

Articoli recenti

Xhubleta Albania

La Xhubleta patrimonio dell’Umanità

3 settimane fa
Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

9 mesi fa

Guide turistiche

Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

2022
Alban Ndoka
9798837455803
Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

2019
Luigi Farrauto
Piero Pasini
EDT/Lonely Planet
9788859256151
Tirana e Albania

Tirana e Albania

2018
Benko Gjata
Francesco Vietti
Morellini Editore
9788862985659

Ricette albanesi

Tavë Prizreni, la teglia al forno in Kosovo

Tavë Prizreni, la teglia al forno in Kosovo

Secondi Piatti
Pasticcio – Pastiçe

Pasticcio – Pastiçe

Piatti unici
Agnello cotto al latte

Agnello cotto al latte

Secondi Piatti
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani