• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

Fier, proseguono i lavori di riqualificazione urbana

Ultimati i lavori di riabilitazione del letto del fiume Gjanica, a Fier continua il progetto di riqualificazione urbana nuove aree ciclo-pedonali, spazi pubblici verdi e tanto altro.

di Albania Turismo
04 Giugno 2019
in News
Fiume Gjanica, Fier, Albania

Fiume Gjanica, Fier, Albania

La riabilitazione e la riqualifica del letto del fiume ‘Gjanica’, così come la sua trasformazione in uno dei luoghi più frequentati dai cittadini, fanno parte del progetto in corso di svolgimento riguardante la ricostruzione del centro della città di Fier. 

Alla fine dei lavori, stando al progetto, su entrambi i lati del fiume – con una lunghezza di circa 750 metri – ci saranno marciapiedi in pietra decorativa, ricca vegetazione nelle scarpate e diversi giardini. All’ingresso della città, inoltre, verrà costruito una sorta di cancello che fungerà da raccolta per i rifiutati portati dal fiume.

Il letto del fiume è stato sistematicamente pulito negli ultimi tre anni per tutta la sua lunghezza, fino ad arrivare al fiume Seman. La sfida principale del municipio di Fier, infatti, era ed è ripulire il fiume Gjanica dai rifiuti contenti idrocarburi che le compagnie d’estrazione petrolifera riversano nelle acque del fiume.

La riqualificazione urbana di Fier

Il progetto di riqualificazione urbana – affidato allo studio di architettura ‘Mau Architecture – ha analizzato fin dal principio quelle che sono le fragilità della città, ma ha anche saputo cogliere aspetti storico-culturali che sono stati poi messi in prima linea nell’approccio al tema progettuale.

Infatti, attraverso la riqualifica del fiume Gjanica, con nuove aree ciclo-pedonali, spazi pubblici verdi, piazze e l’anfiteatro sul fiume, ha saputo restituire la città alla comunità con un progetto accessibile a tutti e sopratutto in linea con gli standard di proposte progettuali attuate in molti paesi d’Europa.

Un progetto che raccoglie dunque molte tematiche culturali, figlie della città contemporanea e che si sintetizza negli spazi pubblici lungo il fiume (anfiteatro) e nel nuovo edificio polifunzionale-sportivo che, collocandosi nell’area più a sud dell’intero intervento, va a riportare l’interesse a quella parte di città ancora da rigenerare, riportando un equilibrio fra le due sponde del fiume Gjanica.

Una riqualificazione urbana messa subito in atto dall’amministrazione pubblica che dal 2017 ad oggi, seguendo la proposta di Mau Architecture, ha attuato la trasformazione dell’intero centro della città rigenerando già gran parte del fiume.

Argomenti: Fier

Articoli correlati

La nuova tangenziale di Fier, Albania
News

Grandi sviluppi infrastrutturali in Albania nel 2024: Autostrada, Tunnel, Aeroporto e Porto in Vista

di Albania Turismo
08 Novembre 2023

L'Albania si prepara a una serie di importanti progetti di infrastrutture per migliorare la connettività e lo sviluppo economico

Fiume Vjosa, Albania
News

Il governo albanese dichiara il fiume Vjosa un Parco Nazionale

di Albania Turismo
08 Aprile 2023

A marzo 2023, il governo albanese ha dichiarato il fiume Vjosa, uno dei pochi fiumi incontaminati d'Europa, come Parco Nazionale

Xhubleta Albania

La Xhubleta patrimonio dell’Umanità

13 Gennaio 2023
Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

06 Maggio 2022
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

13 Aprile 2022
Llogara 1

Avanza il tunnel sotterraneo di Llogara per viaggiare veloci in Albania

31 Marzo 2022

Articoli recenti

La nuova tangenziale di Fier, Albania

Grandi sviluppi infrastrutturali in Albania nel 2024: Autostrada, Tunnel, Aeroporto e Porto in Vista

3 settimane fa
Fiume Vjosa, Albania

Il governo albanese dichiara il fiume Vjosa un Parco Nazionale

8 mesi fa

Guide turistiche

Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

2019
Benko Gjata
Francesco Vietti
Morellini
9788862986601
Albania

Albania

2023
Benko Gjata
Francesco Vietti
Feltrinelli Morellini
9788807741777
Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

2019
Francesca Masotti
Youcanprint
9788831644259

Ricette albanesi

Petulla ripiene per tutti! (Le frittelle albanesi)

Petulla ripiene per tutti! (Le frittelle albanesi)

Lievitati
Burani, riso al forno con spinaci, carne e uova

Burani, riso al forno con spinaci, carne e uova

Piatti unici
Il tasqebap fatto in casa. I sapori per eccellenza della tavola albanese

Il tasqebap fatto in casa. I sapori per eccellenza della tavola albanese

Piatti unici
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani