• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

Mies van der Rohe Award 2019: Piazza Scanderbeg tra i 5 finalisti

La cerimonia di premiazione si terrà il 7 maggio 2019 nel Padiglione Mies van der Rohe di Barcellona insieme a conferenze, dibattiti e all'inaugurazione dell'esposizione.

di Albania Turismo
14 Febbraio 2019
in News
Piazza Scanderbeg Tirana Albania 5

Piazza Scanderbeg, Tirana (AL)

Nonostante i diversi progetti albanesi qualificati quest’anno alla prima fase, solo Piazza Scanderbeg entra nella shortlist del Mies van der Rohe Award 2019 annunciata ieri dalla Commissione europea e la Fondazione Mies van der Rohe.

Mies van der Rohe Award 2019: i 5 finalisti

  • PC CARITAS a Melle di Architecten De Vylder Vinck Taillieu;
  • Plasencia Auditorium and Congress Centre di selgascano;
  • Skanderbeg Square a Tirana di 51N4E, Anri Sala, Plant en Houtgoed e iRI;
  • Terracehouse Berlin di Brandlhuber+ Emde, Burlon e Muck Petzet Architekten;
  • La Transformation of 530 dwellings – Grand Parc Bordeaux di Lacaton & Vassal architects, Frédéric Druot Architecture e Christophe Hutin Architecture.

La cerimonia di premiazione si terrà il 7 maggio 2019 nel Padiglione Mies van der Rohe di Barcellona insieme a conferenze, dibattiti e all’inaugurazione dell’esposizione.

Mies van der Rohe Award 2019: Piazza Scanderbeg, Tirana

“Il contorno verde della piazza è stato considerato come l’inizio di una foresta urbana, il punto di partenza di una riflessione sull’intera città intesa come un ecosistema urbano. La piazza è stata vista come parte di un metabolismo, contribuendo al miglioramento del contesto anche nella consapevolezza dei vari collegamenti con le zone circostanti e quelle più lontane.“

Solo a giugno dello scorso anno a Barcellona Piazza Scanderbeg è stata premiata come miglior spazio pubblico-urbano del 2018 (leggi la notizia)

Piazza Scanderbeg Tirana Albania 6
Piazza Scanderbeg, Tirana (AL)
Piazza Scanderbeg Tirana Albania 5
Piazza Scanderbeg, Tirana (AL)
Piazza Scanderbeg Tirana Albania 9
Piazza Scanderbeg, Tirana (Albania)
Piazza Scanderbeg Tirana Albania 1
Piazza Scanderbeg, Tirana (AL)
Piazza Scanderbeg Tirana Albania 7
Piazza Scanderbeg, Tirana (AL)
Piazza Scanderbeg Tirana Albania 4
Piazza Scanderbeg, Tirana (AL)
Piazza Scanderbeg Tirana Albania 2
Piazza Scanderbeg, Tirana (AL)
Piazza Scanderbeg Tirana Albania 3
Piazza Scanderbeg, Tirana (AL)
Piazza Scanderbeg Tirana Albania 8
Piazza Scanderbeg, Tirana (AL)

Mies van der Rohe Award 2019: prima fase

Tra i progetti qualificati quest’anno alla prima fase troviamo le opere dello Studio Terragni Architetti, Elisabetta Terragni, xycomm, Daniele Ledda con “The House of Leaves” – National Museum of Secret Surveillance a Tirana e dell’architetto Filippo Taidelli per la Casa Paci a Scutari.

Piazza Scanderbeg, oggi restaurata

Risale al 10 giugno 2017, quindi abbastanza recentemente, l’inaugurazione di Piazza Scanderbeg, avvenuta dopo svariati mesi di lavoro, vedendo la Piazza trasformata in un’enorme pedonale. Come elementi caratteristici di questo restauro, sono: 28.000 metri quadri della sua superficie che sono stati rivestiti di sassi e pietre, di piastrelle raccolte da ogni angolo e regione dell’Albania, da Nord a Sud, da Est ad Ovest. La ricerca e la successiva collocazione di questi sassi di provenienza da tutta l’Albania in Piazza, rappresenta il senso di unità degli albanesi.

In Piazza sono state collocate più di cento fontanelle, che contribuiscono a rinfrescare il luogo durante i mesi caldi. Sono state installate altrettanto delle piattaforme adatte per farsi scattare delle foto, costruiti dei giardinetti con tanto verde e piante aromatiche. Anche gli alberi piantati nella Piazza sono stati trasportati da ogni regione albanese. Non poteva mancare nemmeno un parcheggio sotterraneo.

Piazza Scanderbeg Tirana Albania 14
Piazza Scanderbeg, Tirana (AL)
Piazza Scanderbeg Tirana Albania 11
Piazza Scanderbeg, Tirana (AL)
Piazza Scanderbeg Tirana Albania 15
Piazza Scanderbeg, Tirana (AL)
Piazza Scanderbeg Tirana Albania 10
Piazza Scanderbeg, Tirana (AL)
Piazza Scanderbeg Tirana Albania 13
Piazza Scanderbeg, Tirana (AL)
Piazza Scanderbeg Tirana Albania 12
Piazza Scanderbeg, Tirana (AL)
Argomenti: Casa delle FoglieCasa PaciMies van der Rohe AwardPiazza ScanderbegTirana

Articoli correlati

La nuova tangenziale di Fier, Albania
News

Grandi sviluppi infrastrutturali in Albania nel 2024: Autostrada, Tunnel, Aeroporto e Porto in Vista

di Albania Turismo
08 Novembre 2023

L'Albania si prepara a una serie di importanti progetti di infrastrutture per migliorare la connettività e lo sviluppo economico

Fiume Vjosa, Albania
News

Il governo albanese dichiara il fiume Vjosa un Parco Nazionale

di Albania Turismo
08 Aprile 2023

A marzo 2023, il governo albanese ha dichiarato il fiume Vjosa, uno dei pochi fiumi incontaminati d'Europa, come Parco Nazionale

Xhubleta Albania

La Xhubleta patrimonio dell’Umanità

13 Gennaio 2023
Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

06 Maggio 2022
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

13 Aprile 2022
Llogara 1

Avanza il tunnel sotterraneo di Llogara per viaggiare veloci in Albania

31 Marzo 2022

Articoli recenti

La nuova tangenziale di Fier, Albania

Grandi sviluppi infrastrutturali in Albania nel 2024: Autostrada, Tunnel, Aeroporto e Porto in Vista

3 settimane fa
Fiume Vjosa, Albania

Il governo albanese dichiara il fiume Vjosa un Parco Nazionale

8 mesi fa

Guide turistiche

Albania

Albania

2023
Benko Gjata
Francesco Vietti
Feltrinelli Morellini
9788807741777
Scoprire i Balcani

Scoprire i Balcani

2019
Eugenio Berra
Adela Kolea
Cierre Edizioni
9788883149863
Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

2019
Benko Gjata
Francesco Vietti
Morellini
9788862986601

Ricette albanesi

Tullumba albanesi: un dolce che più dolce non si può

Tullumba albanesi: un dolce che più dolce non si può

Dolci
Musaka con uova sode

Musaka con uova sode

Piatti unici
Peperoni ripieni di carne all’albanese

Peperoni ripieni di carne all’albanese

Piatti unici
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani