• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

Albania, l’informalità è il principale problema degli operatori turistici

Albania Turismo di Albania Turismo
21 Novembre 2018
in News
Piazza Scanderbeg, Tirana, Albania

Piazza Scanderbeg, Tirana, Albania

Pubblicità

La concorrenza sleale del commercio informale – principalmente operato da proprietari di appartamenti e ville – è una delle principali preoccupazioni della maggior parte delle imprese nel settore alberghiero in Albania. 

Il sondaggio

Un recente sondaggio condotto dal consiglio per gli investimenti dell’Albania – un organo consultivo del governo – mostra che il 71% delle imprese operanti nel settore del turismo a livello nazionale ha ammesso di aver dovuto affrontare una concorrenza sleale da parte di operatori non autorizzati.

L’Albania ha più di 1200 unità abitative con licenza, per una capacità di oltre 41.000 posti letto. Ma il numero di unità informali è stimato essere molto più grande, ingiustamente in concorrenza con gli operatori autorizzati offrendo prezzo molto più bassi a causa della mancanza dell’aliquota nel prezzo.

Pubblicità

I proprietari di appartamenti sarebbero tenuti a pagare un’aliquota del 15% in caso di affitto a turisti stranieri o locali, ma questa tassa è molto spesso ignorata al di fuori della capitale Tirana.

La mancanza di risorse umane qualificate e le barriere nell’accesso alle infrastrutture e ai finanziamenti pubblici sono le altre preoccupazioni principali per coloro che operano nel settore turistico, come riferisce il sondaggio del consiglio per gli investimenti dell’Albania.

Quest’ultimo è un organo consultivo governativo che è stato istituito nel 2015, con il sostegno della BERS, la Banca Europea per la ricostruzione e lo sviluppo.

Le soluzioni del governo

Il ministro delle finanze, Arben Ahmetaj, ha affermato che il governo intensificherà ulteriormente la lotta all’evasione fiscale nel settore turistico, grazie alla cooperazione con le principali piattaforme di prenotazioni online come Booking.com, dove sempre più operatori albanesi senza licenza pubblicizzano appartamenti e camere a tariffe inferiori.

Pubblicità

“Presto, la lotta contro l’informalità andrà ad un altro livello: stiamo negoziando trattative con piattaforme digitali come Booking.com e Airbnb, per ottenere informazioni ufficiali su tutte le strutture prese in affitto in Albania.” – ha dichiarato il ministro durante un incontro con gli operatori turistici.

Le autorità fiscali albanesi, già la scorsa estate, hanno intrapreso una campagna nazionale nelle zone costiere del paese per contrastare l’evasione, imponendo multe a centinaia di operatori e applicando divieti di operazioni fino a 30 giorni a diversi grandi alberghi e ristoranti.

Inoltre, il governo albanese ha affermato che un nuovo sistema di fatturazione migliorerà considerevolmente gli sforzi per contrastare l’evasione fiscale nel paese, stimata intorno al 30% del PIL dell’Albania.

Pubblicità
Argomenti: AlbaniaGoverno AlbaneseTirana

Articoli correlati

Tumo Piramide Di Tirana

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

14 Ottobre 2020
Tirana Riverside: il nuovo progetto di Stefano Boeri

Tirana Riverside: il nuovo progetto made in Italy per la capitale dell’Albania

03 Luglio 2020
FB IMG 1583250469407

Tirana, cosa fare a marzo: gli eventi delle prossime settimane

03 Marzo 2020
Tirana Turismo 2019

Tirana tra le città che hanno avuto più turisti che abitanti nel 2019

22 Febbraio 2020

Articoli recenti

Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

2 mesi fa
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

2 mesi fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 mesi fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Autori italiani
2020
Formato Kindle
B08156V8DB
Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

Luigi Farrauto , Piero Pasini
2019
EDT/Lonely Planet
9788859256151
Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

Benko Gjata , Francesco Vietti
2019
Morellini
9788862986601

Ricette albanesi

Tavë dheu – l’eccellenza della tavola tiranese tradizionale!

Tavë dheu – l’eccellenza della tavola tiranese tradizionale!

Piatti unici
Foglie di cavolo ripieni. Dollma me lakër

Foglie di cavolo ripieni. Dollma me lakër

Piatti unici
Qofte, una versione casereccia delle polpette fritte albanesi

Qofte, una versione casereccia delle polpette fritte albanesi

Secondi Piatti
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani