• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

Porto turistico di Valona, annunciato il vincitore della gara. 22,8 milioni di euro di investimenti

di Albania Turismo
30 Marzo 2021
in News
Porto Valona
Pubblicità

Il Ministero delle Infrastrutture dell’Albania aveva aperto la gara per la concessione di PPP per la progettazione, costruzione, esercizio, manutenzione e trasferimento di un porto turistico nella città di Valona (Marina di Valona).

L’apertura delle offerte secondo i documenti di gara è avvenuta il 26 febbraio 2021. Il porto turistico di Valona dovrebbe essere costruito nella città di Valona e in particolare nell’attuale porto di questa città. La durata di questo contratto sarà di 35 anni dalla sua entrata in vigore. Mentre il valore dell’investimento non poteva essere inferiore a 22,7 milioni di euro dagli offerenti.

Il nuovo porto turistico avrà nuovi hotel, ristoranti, negozi e residenze. Il progetto prevede il trasferimento del porto mercantile (a Triport), e la trasformazione del nuovo porto con standard internazionali.

Pubblicità

Il Ministero delle Infrastrutture e dell’Energia ha comunicato che la fusione temporanea delle società “Marina di Valona” S.r.l., “Marina Projects” ltd, “Brunes” S.r.l. e “Ndregjoni” S.r.l con un valore di investimento pari a 22,8 milioni di euro (IVA esclusa) sono i vincitori della concessione del progetto portuale di Valona. Si tratta del progetto Marina di Valona (Marina Vlora) che sarà trasferita al settore privato per un periodo di 35 anni. Facendo riferimento al bando del Ministero, si informa che altre due società hanno partecipato alla gara. Si tratta di Albavia S.r.l che ha offerto un valore di investimento nello sviluppo del progetto di 1,8 miliardi Lek e Gjikuria S.r.l con un investimento di valore pari a 22,7 milioni di euro.

Queste due compagnie sono state squalificate perché non hanno presentato la relazione di audit finanziario per l’anno fiscale 2018 (incluso il parere del revisore), certificata da un ente di revisione esterno abilitato; non hanno soddisfatto il criterio finanziario sul patrimonio netto dell’ultimo anno fiscale (2019) pari almeno al 40% valore dell’investimento totale (IVA esclusa) proposto dall’offerente”; Sono carenti anche di documenti rilasciati da istituti finanziari affidabili, richiesti come “Capacità economica e finanziaria” e “Criteri speciali di qualificazione”. Inoltre, non hanno soddisfatto i criteri di qualificazione dell’articolo “Design”, e non hanno presentato una licenza professionale valida

Pubblicità
Pubblicità
Argomenti: Porto di ValonaValona

Articoli correlati

Xhubleta Albania
News

La Xhubleta patrimonio dell’Umanità

di Olti Buzi
13 Gennaio 2023

La Xhubleta, l'eredità artigianale albanese, dal 2012 fa parte del patrimonio culturale immateriale dell'umanità dell'Unesco

Manastir Resort
News

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

di Anna Lattanzi
06 Maggio 2022

Si sono concluse le procedure legali per l'attivazione dei lavori, che porteranno alla costruzione  di un resort turistico nella baia...

Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

13 Aprile 2022
Llogara 1

Avanza il tunnel sotterraneo di Llogara per viaggiare veloci in Albania

31 Marzo 2022
Lago di Koman, Albania

Eurostat: il turismo in Albania supera i livelli pre-pandemia

16 Marzo 2022
Ksamil, Albania

Albania: l’alternativa segreta (ed economica) alla Grecia e all’Italia

02 Marzo 2022

Articoli recenti

Xhubleta Albania

La Xhubleta patrimonio dell’Umanità

2 mesi fa
Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

11 mesi fa

Guide turistiche

Tirana e Albania

Tirana e Albania

2018
Benko Gjata
Francesco Vietti
Morellini Editore
9788862985659
Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

2019
Luigi Farrauto
Piero Pasini
EDT/Lonely Planet
9788859256151
Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

2022
Alban Ndoka
9798837455803

Ricette albanesi

Crema di riso aromatizzato alla cannella

Crema di riso aromatizzato alla cannella

Dolci
Sciroppo di rose

Sciroppo di rose

Dolci
Tavë Prizreni, la teglia al forno in Kosovo

Tavë Prizreni, la teglia al forno in Kosovo

Secondi Piatti
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani