• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

Forbes: Durazzo tra le 5 città costiere più sottovalutate d’Europa

Situata appena ad ovest della capitale dell'Albania, la città costiera di Durazzo è famosa per il suo piacevole clima mediterraneo e per la sua architettura storica. 

Albania Turismo di Albania Turismo
01 Settembre 2020
in News
Pubblicità

La prestigiosa rivista economica americana Forbes ha inserito Durazzo nella lista delle 5 città costiere più sottovalutate d’Europa.

Oltre alla città albanese, completano la lista Varna (Bulgaria), L’Aia (Olanda), Heraklion (Grecia) e Trieste (Italia).

“Situata appena ad ovest della capitale dell’Albania, la città costiera di Durazzo è famosa per il suo piacevole clima mediterraneo e per la sua architettura storica. 

Pubblicità

La città fu fondata intorno al 650 A.C da coloni greci, nonostante una delle sue attrazioni più prestigiose sia stata costruita per volere dell’impero romano: l’anfiteatro di Durazzo una volta era in grado di ospitare fino a 20.000 persone, ma una serie di terremoti nel corso dei secoli hanno lasciato questo manufatto storico in rovina.

Mentre la città rappresenta la destinazione ideale per gli appassionati di archeologia, la spiaggia è l’ideale per chi desidera un po’ di relax: l’area occidentale di Durazzo ospita splendide spiagge sabbiose con diverse opportunità di locali lungo la riva.” – si legge nel trafiletto di Forbes dedicato a Durazzo.

Durazzo

Durrës (Durazzo) è la seconda città più grande e il porto principale d’Albania. La città fu colonizzata dai corinti nel 627 a.c.: venne chiamata Epidamnus che in seguito divenne Durrakium.

L’artefatto più grande è l’anfiteatro con circa 15.000 posti a sedere, costruito nel secondo secolo d.c. Tra il primo e terzo secolo, Durazzo fu un porto commerciale molto importante della via Egnatia, grazie alla sua posizione tra Roma e Bisanzio.

Pubblicità

Dopo una serie di terremoti, la parte antica di Durazzo fu inondata e distrutta. Oggi la città è conosciuta è conosciuta soprattutto per le spiagge sabbiose.

Cosa puoi visitare a Durazzo

  • Il museo archeologico
  • L’anfiteatro
  • Il foro bizantino
  • Le antiche mura della città
  • L’esposizione della cultura popolare
  • Il villaggio di Arapaj

Come arrivare a Durazzo

Dalla capitale Tirana bisognerà prendere la superstrada in direzione sud per poi arrivare (dopo circa mezz’ora) all’uscita di Durazzo.

Pubblicità
Argomenti: Durazzo

Articoli correlati

Durazzo Albania Anfiteatro

14 aprile 1966, la scoperta dell’Anfiteatro di Durazzo

14 Aprile 2021
Golem Kavaje

Riqualifica dell’area turistica di Golem. Una gara da 6,7 milioni di euro

07 Ottobre 2020
Spiaggia Di Fllaka Durazzo Albania

La spiaggia di Fllaka, una perla nascosta poco distante da Durazzo

31 Agosto 2020
Golem Durazzo Albania

Golem è “all-inclusive”, un modello di successo in Albania

04 Agosto 2020

Articoli recenti

Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

2 mesi fa
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

3 mesi fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 mesi fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Tirana e Albania

Tirana e Albania

Benko Gjata , Francesco Vietti
2018
Morellini Editore
9788862985659
Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

Benko Gjata , Francesco Vietti
2019
Morellini
9788862986601
Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Autori italiani
2019
Self publishing
9781530449620

Ricette albanesi

Petulla ripiene per tutti! (Le frittelle albanesi)

Petulla ripiene per tutti! (Le frittelle albanesi)

Lievitati
Tullumba albanesi: un dolce che più dolce non si può

Tullumba albanesi: un dolce che più dolce non si può

Dolci
Trilece – dolce albanese ai tre latti

Trilece – dolce albanese ai tre latti

Dolci
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani