• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

Turismo, il governo albanese chiede un altro finanziamento alla Banca Mondiale per lo sviluppo di Ksamil e Orikum

La Banca Mondiale ha già stanziato 71 milioni di dollari per il progetto "Sviluppo Turistico e Integrazione Urbana" in altre città albanesi.

Albania Turismo di Albania Turismo
30 Agosto 2020
in News
Ksamil Orikum Albania
Pubblicità

Il governo albanese ha richiesto che il progetto “Sviluppo Turistico e Integrazione Urbana” – avviato alcuni anni fa e che si focalizza su quattro comuni albanesi – riceva un finanziamento aggiuntivo di 33,85 milioni di dollari e che venga prolungato nel tempo.

Secondo quanto riportato sui documenti ufficiali, come affermato dalla rivista Monitor, per il governo albanese saranno i municipi di Ksamil e Orikum a beneficiare del nuovo finanziamento, mentre il finanziamento originale ha riguardato i comuni di Berat, Argirocastro, Saranda e Permet.

“Ulteriori finanziamenti per lo sviluppo turistico e il progetto di integrazione urbana saranno utilizzati per sostenere gli investimenti nel miglioramento delle infrastrutture e dell’urbanistica, così come il mercato del turismo e lo sviluppo dei prodotti, in due nuove località nel sud dell’Albania.

Pubblicità

Gli investimenti si concentreranno su Ksamil e Orikum. Questi investimenti […] comprendono il miglioramento dell’accesso veicolare, pedonale e multi-modale alle attrazioni turistiche della città, il miglioramento della rete dei sentieri, il miglioramento delle aree e dei parchi ricreativi e il corretto riutilizzo di strutture selezionate come il mercato turistico e lo sviluppo del prodotto.

Gli investimenti proposti contribuiranno anche all’adattamento ai cambiamenti climatici rendendo le città più pronte ad affrontare fenomeni climatici come le inondazioni, un elemento particolarmente importante per le città costiere, come Ksamil e Orikum.

Il progetto proposto sosterrà potenzialmente anche ulteriori investimenti nel miglioramento urbano e nel miglioramento delle infrastrutture nei comuni finanziati dal progetto originale, ovvero Berat, Permet, Saranda e Argirocastro.” – si legge nel documento ufficiale del governo albanese.

Il progetto

Il progetto “Sviluppo Turistico e Integrazione Urbana” è uno dei progetti finanziati dalla Banca Mondiale, che rientra nel piano quinquennale stipulato con il Paese delle Aquile. Il valore totale del finanziamento originale è di 71 milioni di dollari.

Pubblicità

Il progetto si suddivide in quattro componenti principali:

  • Il miglioramento delle infrastrutture e dell’urbanistica (valore totale di 49.3 milioni di dollari)
  • Il miglioramento delle aree turistiche (valore totale 9.4 milioni di dollari)
  • Sviluppo del prodotto e del settore turistico (valore totale di 8.6 milioni di dollari)
  • Supporto all’attuazione del progetto (valore totale di 3.6 milioni di dollari)

Per la richiesta di un nuovo finanziamento presentato dall’Albania, la Banca Mondiale dovrebbe prendere una decisione entro il 31 gennaio 2021.

Orikum

Orikum è una città del distretto di Valona, nell’Albania meridionale. Prende il nome dall’antica città di Oricum, che si trovava a circa 4 km ad ovest della moderna città. La popolazione è di 5.503 abitanti.

L’unità municipale è costituita dalla città di Orikum e dai villaggi di Dukat Fushe, Dukat, Tragjas e Radhimë. Nelle vicinanze della città si trova l’unico porto turistico d’Albania, Marina di Orikum.

Pubblicità

Si trova a circa 15 km da Valona, che è la città più grande della riviera albanese, e a 123 km dall’aeroporto internazionale di Tirana.

E’ situata lunga la strada principale che collega due grandi città della riviera albanese: Valona e Saranda  .

A 7 km da Orikum, in direzione Saranda, la strada principale passa attraverso il passo di Llogara (oltre 1000 metri sul livello del mare) che è una parte dell’area designata come Parco Nazionale di Llogara, che è ricco di fauna selvatica. La vetta più alta della zona è il monte Attanasio (circa 2050 metri sopra il livello del mare)

Leggi altro su Orikum

Orikum

Orikum, il fascino di una cittadina antica

23 Aprile 2018
282060803 1713206169024226 4436571989105957874 N

Avventure in Albania. Vi racconto il mio viaggio nelle Alpi Albanesi

23 Maggio 2022
Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

06 Maggio 2022
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

13 Aprile 2022
Llogara 1

Avanza il tunnel sotterraneo di Llogara per viaggiare veloci in Albania

31 Marzo 2022
Lago di Koman, Albania

Eurostat: il turismo in Albania supera i livelli pre-pandemia

16 Marzo 2022

Ksamil

Ksamil è una piccola cittadina situata a circa 17km nel sud di Saranda ed è nota per avere alcune delle uniche spiagge sabbiose della zona così come anche per avere piccole isole raggiungibili a nuoto intrecciate ad uno scenario mozzafiato e, inoltre, per l’abbondanza di pesce fresco a prezzi molto bassi che la rendono uno dei posti migliori da visitare mentre siete a Saranda.

La città di Ksamil è stata costruita nel 1966 e fa parte dell’area del Parco Nazionale di Butrinto. In estate questa è la spiaggia prediletta da turisti e persone del posto.

Leggi altro su Ksamil

Ksamil Saranda Albania

Albania, è Ksamil la destinazione preferita dai turisti italiani

04 Febbraio 2019
Ksamil Saranda Albania

Ksamil, la piccola gemma della riviera albanese

01 Marzo 2018
282060803 1713206169024226 4436571989105957874 N

Avventure in Albania. Vi racconto il mio viaggio nelle Alpi Albanesi

23 Maggio 2022
Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

06 Maggio 2022
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

13 Aprile 2022
Llogara 1

Avanza il tunnel sotterraneo di Llogara per viaggiare veloci in Albania

31 Marzo 2022
Argomenti: KsamilOrikum

Articoli correlati

Visit Albania: Le Meraviglie Del Paese Delle Aquile

Visit Albania: le meraviglie del Paese delle Aquile

25 Luglio 2020
Himare Plazhi I Llamanit 597 Sl1

Albania, 5 spiagge meno conosciute ma tutte da scoprire

11 Luglio 2020
Lago di Koman, Albania

Cartoline dall’Albania, natura e luoghi albanesi attraverso le foto di turisti italiani

10 Giugno 2020
Ksamil, Foto di albania.al

Albania, anche gli americani preferiscono Ksamil

16 Maggio 2020

Articoli recenti

Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

2 mesi fa
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

2 mesi fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 mesi fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Autori italiani
2020
Formato Kindle
B08156V8DB
Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Autori italiani
2019
Self publishing
9781530449620
Tirana e Albania

Tirana e Albania

Benko Gjata , Francesco Vietti
2018
Morellini Editore
9788862985659

Ricette albanesi

Tavë Prizreni, la teglia al forno in Kosovo

Tavë Prizreni, la teglia al forno in Kosovo

Secondi Piatti
Carpa alla scutarina – Carpa al forno, una ricetta tipica di Scutari

Carpa alla scutarina – Carpa al forno, una ricetta tipica di Scutari

Secondi Piatti
Shendetlie, un dolce tipico albanese al miele

Shendetlie, un dolce tipico albanese al miele

Dolci
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani