• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Luoghi

Albania, il fiume Gashi: una perla naturale patrimonio mondiale dell’UNESCO

L'intera area del fiume Gashi è riserva naturale ed è stata dichiarata patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 2017.

di Albania Turismo
02 Agosto 2020
in Luoghi

Il fiume Gashi è senza dubbio uno dei luoghi più unici e allo stesso tempo meno visitati di tutta l’Albania.

Situato nel distretto di Kukës, a Tropoja, il fiume copre una superficie di 3000 ettari. L’intera area è riserva naturale (fa parte dell’European Green Belt – la Cintura Verde d’Europa) ed è stata dichiarata patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 2017, all’interno delle “Foreste primordiali dei faggi dei Carpazi e di altre regioni d’Europa“.

Il fiume si trova nella parte orientale delle Alpi albanesi a 2.175 metri sul livello del mare. Ha origine dal Passo Dobërdol a 2.238 metri e scorre attraverso numerose vette tra cui il Trekufiri 2.354 m a nord, Maja Bogiçaj 2.405 metri a nord-est e Maja e Shpatit 21.995 metri a nord-ovest. Più a sud, invece, il Gashi si unisce al fiume Valbona.

Lungo il fiume Gashi meravigliosi paesaggi si intrecciano in un’armonia perfetta, creando in questo modo il panorama che ogni turista vorrebbe vedere al suo arrivo in Albania. Le viste mozzafiato lungo il corse del fiume sono accompagnate da una grande varietà di alberi, che contribuiscono a rendere speciale e pittoresca la riserva naturale.

Il fiume è particolarmente noto per la diversità della flora e della fauna: le foreste, infatti ospitano numerose specie di piante come il faggio, il pino macedone, il pino bosniaco, l’abete rosso norvegese e l’abete bianco . La fauna, invece, è rappresentata da ben 64 specie di mammiferi, come l’orso bruno, il lupo grigio, il camoscio, la lince, il capriolo, il cinghiale, il gallo cedrone occidentale, l’aquila reale, la lontra eurasiatica e altre 14 specie di anfibi.

Come arrivare

Per visitare la riserva naturale, bisogna seguire il tratto stradale che dal villaggio di Bajram Curri passa tra i villaggi di Qerem, Torkuz e Doberdol. Dopo circa 45 chilometri, si raggiunge un percorso pedonale che permette di visitare il fiume Gashi. Le guide locali possono anche suggerire un altro percorso pedonale, che tuttavia è considerato molto più impegnativo.

Argomenti: Albania videoNord Albania

Articoli correlati

Castello Di Berat dall'alto
Luoghi

Un castello vivente a Berat, dall’antichità ai giorni nostri

di Albania Turismo
15 Febbraio 2022

Il Castello di Berat è uno dei più antichi castelli dell'Albania, costruito su una roccia alta 187 metri nella sponda...

L'insegna "Benvenuti a Gjinar", villaggio turistico nei pressi di Elbasan, Albania
Luoghi

Elbasan, fantastico paesaggio di Gjinar coperto di neve

di Albania Turismo
09 Febbraio 2022

Il villaggio di Gjinar (Elbasan), trasformato negli ultimi anni in meta turistica, offre nelle giornate invernali paesaggi mozzafiato.

Meta Turistica LovelyPlanet, Radio3, Albania, Skaloma Begetbay, Karaburun Peninsula, Valona

La penisola di Karaburun, una suggestiva delizia

17 Gennaio 2022
Monastero di San Nicola, Dhivër, Sud Albania

Il Sacro Monastero di San Nicola, uno degli incanti nascosti d’Albania

13 Gennaio 2022
I Laghi di Lura nel Parco Nazionale di Lura. Foto di Fation Plaku

Il Parco Nazionale di Lura e i suoi laghi, due perle d’Albania

19 Dicembre 2021
L'Isola di Zvërnec e il suo Monastero

L’Isola di Zvërnec e il suo Monastero, tra le meraviglie d’Albania

16 Dicembre 2021

Articoli recenti

Castello Di Berat dall'alto

Un castello vivente a Berat, dall’antichità ai giorni nostri

1 anno fa
L'insegna "Benvenuti a Gjinar", villaggio turistico nei pressi di Elbasan, Albania

Elbasan, fantastico paesaggio di Gjinar coperto di neve

1 anno fa

Guide turistiche

Tirana e Albania

Tirana e Albania

2018
Benko Gjata
Francesco Vietti
Morellini Editore
9788862985659
Albania

Albania

2023
Benko Gjata
Francesco Vietti
Feltrinelli Morellini
9788807741777
Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

2022
Alban Ndoka
9798837455803

Ricette albanesi

Tavë dheu – l’eccellenza della tavola tiranese tradizionale!

Tavë dheu – l’eccellenza della tavola tiranese tradizionale!

Piatti unici
Peperoni ripieni di carne all’albanese

Peperoni ripieni di carne all’albanese

Piatti unici
Petulla ripiene per tutti! (Le frittelle albanesi)

Petulla ripiene per tutti! (Le frittelle albanesi)

Lievitati
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani