• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

ENAC: mascherina chirurgica e autocertificazioni per chi vola dall’Albania verso l’Italia

L'Ente nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC) italiano ha reso noti due importanti requisiti da soddisfare per chi viaggia dall'Albania verso l'Italia.

di Albania Turismo
26 Agosto 2020
in News
Tirana International Airport

L’Ente nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) italiano ha reso noti due importanti requisiti da soddisfare per tutti coloro che desiderano viaggiare dall’Albania in Italia.

Il provvedimento è stato immediatamente pubblicato dalla pagina ufficiale dell’Aeroporto di Tirana attraverso un comunicato:

“All’attenzione dei passeggeri che stanno viaggiando verso l’Italia. 

Per sostenere e facilitare il processo di movimentazione dei passeggeri, annunciamo due importanti requisiti da soddisfare dagli stessi passeggeri. I requisiti sotto indicati sono stati comunicati dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) italiano.

  • Ogni passeggero in viaggio verso l’Italia sarà accettato sull’aereo solo se indossa una mascherina chirurgica. Ai passeggeri con altri tipi di mascherina potrà essere negato il permesso di viaggio. 
  • Due copie del modulo di autocertificazione dovranno essere compilate in anticipo. Una sarà consegnata al check-in, mentre l’altra a destinazione alle autorità locali. 
  • I viaggi rimangono soggetti a restrizioni.” – si legge nel comunicato pubblicato dall’Aeroporto di Tirana.

Albania-Italia: non è consentito viaggiare per turismo

L’ambasciata italiana a Tirana ha pubblicato il 21 agosto un comunicato di promemoria riguardante tutti gli spostamenti tra Albania e Italia.

“I viaggi Albania-Italia (e viceversa) sono permessi solo per specifici motivi come: lavoro, salute, studio, urgenza assoluta, rientro nel domicilio/residenza. Quindi, non è consentito viaggiare per turismo.” – si legge nella parte iniziale del comunicato.

L’ambasciata, inoltre, ha voluto ricordare le categorie di cittadini a cui è consentito tornare in Italia dall’Albania. Cittadini che, tuttavia, dovranno comunque mettersi in auto-quarantena per un periodo di 14 giorni come stabilito dal DPCM del governo italiano:

“E’ sempre consentito il ritorno, in Italia dall’Albania, per i cittadini italiani/UE/Schengen e i loro famigliari, così come per i cittadini muniti di regolare permesso di soggiorno.

Al rientro in Italia, i cittadini dovranno sottoporsi ad un auto-quarantena e a monitoraggio sanitario, e dovranno compilare un’autodichiarazione con la motivazione che permette loro di rientrare in Italia. Inoltre, dovranno raggiungere la loro destinazione finale in Italia solo tramite veicolo privato.” – prosegue il comunicato.

 

Argomenti: Voli Albania

Articoli correlati

La nuova tangenziale di Fier, Albania
News

Grandi sviluppi infrastrutturali in Albania nel 2024: Autostrada, Tunnel, Aeroporto e Porto in Vista

di Albania Turismo
08 Novembre 2023

L'Albania si prepara a una serie di importanti progetti di infrastrutture per migliorare la connettività e lo sviluppo economico

Fiume Vjosa, Albania
News

Il governo albanese dichiara il fiume Vjosa un Parco Nazionale

di Albania Turismo
08 Aprile 2023

A marzo 2023, il governo albanese ha dichiarato il fiume Vjosa, uno dei pochi fiumi incontaminati d'Europa, come Parco Nazionale

Xhubleta Albania

La Xhubleta patrimonio dell’Umanità

13 Gennaio 2023
Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

06 Maggio 2022
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

13 Aprile 2022
Llogara 1

Avanza il tunnel sotterraneo di Llogara per viaggiare veloci in Albania

31 Marzo 2022

Articoli recenti

La nuova tangenziale di Fier, Albania

Grandi sviluppi infrastrutturali in Albania nel 2024: Autostrada, Tunnel, Aeroporto e Porto in Vista

3 settimane fa
Fiume Vjosa, Albania

Il governo albanese dichiara il fiume Vjosa un Parco Nazionale

8 mesi fa

Guide turistiche

Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

2023
Piero Pasini
EDT/Lonely Planet
9788859256151
Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

2019
Benko Gjata
Francesco Vietti
Morellini
9788862986601
Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

2020
B08156V8DB

Ricette albanesi

Il tasqebap fatto in casa. I sapori per eccellenza della tavola albanese

Il tasqebap fatto in casa. I sapori per eccellenza della tavola albanese

Piatti unici
Trilece – dolce albanese ai tre latti

Trilece – dolce albanese ai tre latti

Dolci
Byrek con uova e latte

Byrek con uova e latte

Lievitati
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani