• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

Tirana Riverside: il nuovo progetto made in Italy per la capitale dell’Albania

Prende nome dal vicino fiume il Tirana Riverside, il nuovo quartiere progettato da Stefano Boeri che cambierà il volto della capitale albanese.

Albania Turismo di Albania Turismo
03 Luglio 2020
in News
Tirana Riverside: il nuovo progetto di Stefano Boeri

Tirana Riverside: il nuovo progetto di Stefano Boeri

Pubblicità

Il masterplan nato dallo studio dell’architetto italiano insieme a SON-Group ridisegna un’area di 29 ettari a nord di Tirana con grandi parchi e giardini verdi nei quali sono immersi una quarantina di edifici prevalentemente residenziali.
Il progetto nasce per dare abitazioni agli sfollati del sisma del novembre 2019. Nonostante il terremoto abbia colpito soprattutto Durazzo e le città della costa, a Tirana molte case sono diventate a rischio tanto da ipotizzare una demolizione. Nel nuovo quartiere troveranno casa 1500 famiglie sfollate dal terremoto.” – racconta Boeri al Sole 24 Ore.

Nel progetto trovano posto anche torri ed edifici più bassi:

“Per mantenere un mix funzionale ci sono anche una scuola primaria e secondaria, l’università, una chiesa e una moschea” – aggiunge Francesca Cesa Bianchi, a capo del progetto, al Sole 24 Ore. Tre sono i grandi poli in centro e ai lati dell’area, complessi di più edifici. In tutto si tratta di 400mila metri quadrati di costruito.

Pubblicità

Un progetto importante

Ulteriori dettagli del progetto del quartiere “Made In Italy” sono stati forniti dal vice-sindaco di Tirana, Arbi Mazniku, a Report TV:

“E’ uno dei progetti più importanti dei prossimi cinque anni. Il quartiere verrà costruito nell’ambito del processo di ricostruzione del governo e mirerà per una gran parte ad ospitare tutti gli sfollati che hanno perso le loro abitazioni a causa del terremoto, così come istituzioni pubbliche e facoltà universitarie. 

Si tratterà di un quartiere autosufficiente dal punto di vista energetico, attraverso pannelli fotovoltaici che immagazzineranno e distribuiranno l’energia all’interno dell’unità. La prima parte del quartiere, i cui lavori dureranno meno di un anno, sarà destinata a tutti gli sfollati.” – ha dichiarato Mazniku.

Tirana Riverside è un progetto territoriale pensato per ospitare in egual numero alberi e abitanti, con un totale di 12 mila piante appartenenti a più di cento specie autoctone differenti. I quindici ettari di superfici verdi sono divisi in giardini comuni, aree agricole e dedicate all’orticoltura, in cui si sviluppano più di cinque chilometri di piste ciclabili e nella sua interezza – comprendendo anche i tetti intesi come una quinta facciata abitata da essenze arboree – il Masterplan prevede fino a diciotto ettari di superfici verdi.

Pubblicità

La spina dorsale centrale a disposizione di una mobilità dolce ed alimentata ad elettricità attraversa 90 mila metri quadri di spazi pubblici aperti, in un intervallarsi di edifici a corte, a torre, in linea, a L, che mescolano realtà residenziali, lavorative e di servizio al cittadino.

L’utilizzo di strutture prefabbricate anche in legno consente una sorprendente rapidità di costruzione e rende possibile la generazione di un circolo virtuoso di monitoraggio della deforestazione e del rimboschimento, della produzione sostenibile e della riduzione di merce di scarto.

I vantaggi economici e sociali della presenza massiccia di alberi intesi come una Foresta Urbana – che oltre a diminuire l’effetto “isola di calore” aumentano il valore immobiliare delle costruzioni – rendono Tirana Riverside un paesaggio contemporaneo che mescola natura e tecnologia, per favorire il benessere dei cittadini che ci abitano temporaneamente o stabilmente.

Pubblicità

Leggi anche

La foresta verticale di Stefano Boeri a Tirana

A Tirana sorgerà il primo bosco verticale, un progetto dell’architetto Boeri

20 Marzo 2019
MET Tirana Building, dello studio Mario Cucinella Architects

MET Tirana Building, un altro edificio di lusso nel cuore della capitale albanese

09 Ottobre 2018
282060803 1713206169024226 4436571989105957874 N

Avventure in Albania. Vi racconto il mio viaggio nelle Alpi Albanesi

23 Maggio 2022
Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

06 Maggio 2022
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

13 Aprile 2022
Llogara 1

Avanza il tunnel sotterraneo di Llogara per viaggiare veloci in Albania

31 Marzo 2022
Argomenti: Stefano BoeriTirana

Articoli correlati

Tumo Piramide Di Tirana

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

14 Ottobre 2020
FB IMG 1583250469407

Tirana, cosa fare a marzo: gli eventi delle prossime settimane

03 Marzo 2020
Tirana Turismo 2019

Tirana tra le città che hanno avuto più turisti che abitanti nel 2019

22 Febbraio 2020
5074ccd4 49c3 485c Bc99 Acca31814cd4

Albania: Un nuovo progetto per la riqualificazione dello zoo di Tirana

20 Febbraio 2020

Articoli recenti

Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

2 mesi fa
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

3 mesi fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 mesi fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

Luigi Farrauto , Piero Pasini
2019
EDT/Lonely Planet
9788859256151
Scoprire i Balcani

Scoprire i Balcani

Eugenio Berra
2019
Cierre Edizioni
9788883149863
Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Autori italiani
2019
Self publishing
9781530449620

Ricette albanesi

Pasticcio – Pastiçe

Pasticcio – Pastiçe

Piatti unici
Musaka con uova sode

Musaka con uova sode

Piatti unici
Tavë Prizreni, la teglia al forno in Kosovo

Tavë Prizreni, la teglia al forno in Kosovo

Secondi Piatti
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani