• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Luoghi

L’Albania tra storia e cultura: la magia dell’isola di Shurdhah

L'isola di Shurdhah è situata sul lago artificiale di Vau-Dejës, sul fiume Drin, nel nord dell'Albania.

Albania Turismo di Albania Turismo
28 Luglio 2020
in Luoghi
Pubblicità

L’antica città di Sarda, altrimenti conosciuta come l’isola di Shurdhah, è uno dei posti più belli dell’Albania. 

L’isola è situata sul lago artificiale di Vau-Dejës, sul fiume Drin, a circa 16 km dalla cittadina di Vau-Dejës e a circa 6 km dal villaggio di Rragam, che a sua volta è a circa 9 km da Scutari. L’area intorno a questo centro culturale è uno dei siti dal grande valore storico e archeologico del paese.

La storia

L’antica città di Sarda, fino alla fine del XV secolo, è stata un importante centro di culturale, punto d’incontro delle tre principali culture dell’area settentrionale: quella di Mirdita, quella della Malësia e quella di Zadrima, le quali hanno resistito al tempo nonostante le invasioni straniere.

Pubblicità

Sarda era anche la residenza feudale della famiglia Dukagjin e di Lek Dukagjini, condottiero albanese medievale che combatté contro l’Impero Ottomano noto per aver istituito il Kanun (un codice di leggi nell’Albania settentrionale).

Le rovine del palazzo feudale dei Dukagjin, così come quelle di un’antica chiesa di architettura romana, sono presenti ancora oggi sull’isola dopo che vennero distrutte nel 1491 a seguito dell’invasione ottomana.

Shurdhah AlbaniaSull’antica città di Sarda hanno scritto numerosi storici e studiosi, albanesi e stranieri, descrivendola come una città caratteristica della cultura illirica. Anche il suo nome, infatti, trasformato negli anni in Shurdhah, origina dall’antica città dell’Iliria Sarda. Secondo gli storici, inoltre, il sito di Sarda era una stazione di riposo situata sull’antica strada della Dardania.

Quando si parla di Sarda come destinazione turistica, è impossibile separarla dal lago artificiale di Vau i Dejes (costruito durante il regime comunista nel 1971) e dalle sue coste pittoresche.

Pubblicità

L’isola di Shurdhah rappresenta un importante potenziale per lo sviluppo turistico della zona. La destinazione offre ai turisti la possibilità di poter svolgere diverse attività: pesca, canotaggio, pic-nic, gite in barca attraverso specifici itinerari e molto altro.

Pubblicità
Argomenti: Albania videoFiume DrinNord Albania

Articoli correlati

Viaggiare In Un Paese Che è Stato Chiuso Per 40 Anni

Albania. Viaggiare in un Paese che è stato isolato per 40 anni

10 Marzo 2022
Shija e Veriut [Gusto del Nord], il nuovo marchio nel Nord dell'Albania

Shija e Veriut – un sito web per un viaggio in Albania diverso dal solito

28 Settembre 2020
Albania, Una Destinazione Alternativa Alle Classiche Mete Turistiche Europee

Albania, una destinazione alternativa alle classiche mete turistiche europee

20 Agosto 2020
Belsh Elbasan Albania

Tra storia e natura, scopri il meglio di Belsh

12 Agosto 2020

Articoli recenti

Castello Di Berat dall'alto

Un castello vivente a Berat, dall’antichità ai giorni nostri

4 mesi fa
L'insegna "Benvenuti a Gjinar", villaggio turistico nei pressi di Elbasan, Albania

Elbasan, fantastico paesaggio di Gjinar coperto di neve

5 mesi fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 mesi fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Tirana e Albania

Tirana e Albania

Benko Gjata , Francesco Vietti
2018
Morellini Editore
9788862985659
Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Autori italiani
2020
Formato Kindle
B08156V8DB
Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

Benko Gjata , Francesco Vietti
2019
Morellini
9788862986601

Ricette albanesi

Crema di riso aromatizzato alla cannella

Crema di riso aromatizzato alla cannella

Dolci
Petulla ripiene per tutti! (Le frittelle albanesi)

Petulla ripiene per tutti! (Le frittelle albanesi)

Lievitati
Involtini di foglie di vite della tradizione albanese

Involtini di foglie di vite della tradizione albanese

Piatti unici
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani