• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

Soreca: Valona è una città proiettata al futuro

Albania Turismo di Albania Turismo
18 Luglio 2020
in News
Pubblicità

Il lungomare, uno dei più importanti progetti finanziati dall’Unione Europea in Albania, ha rivitalizzato la città di Valona cambiando la vita e le attività di molti cittadini e creando nuove opportunità per i giovani. 

L’ambasciatore dell’UE in Albania, Luigi Soreca, è stato proprio lì mercoledì prima di lanciare la campagna #EuropeIsHere, insieme al sindaco di Valona Dritan Leli. Si sono incontrati anche con un gruppo di giovani studenti interessati a sapere più informazioni sul programma Erasmus+ e altri programmi finanziati dall’UE a sostegno dei giovani.

“Valona è una città proiettata al futuro e il ruolo dei giovani è più importante che mai. I programmi di scambio sono uno dei modi migliori per conoscere l’Unione Europea e poi riportare in Albania ciò che hai imparato.” – ha dichiarato l’ambasciatore Soreca.

Pubblicità

Sugli investimenti dell’UE a Valona e in Albania:

Solo negli ultimi 10 anni, l’UE ha investito oltre 50 milioni di euro a Valona con risultati incredibili. Il lungomare è stato un progetto estremamente importante per l’Unione europea, ha rimodellato completamente la città, ha aperto il lungomare a panorami mozzafiato, ha reso l’infrastruttura rispettosa dell’ambiente e, nel complesso, ha cambiato la vita e gli affari di molti cittadini. Ora stiamo lavorando insieme su un altro progetto di punta: la tangenziale di Valona.

Solo nelle infrastrutture stradali, l’UE ha investito oltre 110 milioni di euro negli ultimi 10 anni, mettendo a disposizione 700 km di strade in tutto il paese. Il nostro programma per migliorare le strade secondarie ha ridotto i tempi di percorrenza nelle aree rurali di quasi il 40%.

Questo è ciò che intendiamo per “Europe Is Here“, la campagna che lanciamo oggi. Naturalmente ‘L’Europa è qui’, perché l’Albania è un paese europeo. Ma ‘L’Europa è qui’, perché l’UE è già presente ovunque nel paese, migliorando la vita degli albanesi e avvicinando gli standard a quelli dell’Unione Europea.” – ha proseguito l’ambasciatore Soreca.

Pubblicità
Pubblicità
Argomenti: Valona

Articoli correlati

Meta Turistica LovelyPlanet, Radio3, Albania, Skaloma Begetbay, Karaburun Peninsula, Valona

La penisola di Karaburun, una suggestiva delizia

17 Gennaio 2022
Monastero di San Nicola, Dhivër, Sud Albania

Il Sacro Monastero di San Nicola, uno degli incanti nascosti d’Albania

13 Gennaio 2022
L'Isola di Zvërnec e il suo Monastero

L’Isola di Zvërnec e il suo Monastero, tra le meraviglie d’Albania

16 Dicembre 2021
Tunnel Di Llogara

Avviati i lavori per la realizzazione del tunnel di Llogara

15 Novembre 2021

Articoli recenti

Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

2 mesi fa
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

2 mesi fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 mesi fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Autori italiani
2020
Formato Kindle
B08156V8DB
Scoprire i Balcani

Scoprire i Balcani

Eugenio Berra
2019
Cierre Edizioni
9788883149863
Tirana e Albania

Tirana e Albania

Benko Gjata , Francesco Vietti
2018
Morellini Editore
9788862985659

Ricette albanesi

Agnello cotto al latte

Agnello cotto al latte

Secondi Piatti
Kaçamak, la polenta dei Balcani

Kaçamak, la polenta dei Balcani

Piatti unici
Peperoni ripieni di carne all’albanese

Peperoni ripieni di carne all’albanese

Piatti unici
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani