• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Luoghi

Albania, previsti tre tipi di resort nell’area Rana e Hedhun a Shëngjin

Albania Turismo di Albania Turismo
21 Luglio 2020
in Luoghi
Rana Hedhun Shengjin Alessio

Rana e Hedhun, un monumento naturale nella zona costiera a nord di Shëngjin

Pubblicità

Rana e Hedhun (la sabbia gettata) è un monumento naturale nella zona costiera a nord di Shëngjin (Lezhë).

Si distingue per il mare con acque cristalline e con la sabbia che raggiunge il pendio della montagna. E’ il tipo di luogo dove organizzare un festival come Unum Festival che ha preso piede lo scorso anno, con musica e paesaggi che si uniscono, la sabbia sotto i tuoi piedi e il dolce suono del vento che scivola dolcemente tra i pini. Il tutto sullo sfondo di una montagna, lo spazio ideale per ascoltare tanti artisti di fama mondiale.

Gli investimenti previsti

L’area di Rana e Hedhun è considerata una priorità per lo sviluppo del turismo e come tale sembra che sarà coinvolta negli investimenti che puntano sulla costruzione di resort. Il piano di sviluppo dettagliato, pubblicato per consultazione, prevede lo sviluppo di almeno tre tipi di resort rispettando la tipologia dell’area.

Pubblicità

Gli investimenti proposti mirano allo sviluppo turistico con strutture di resort o hotel insieme a tutti i servizi pubblici necessari aumentando il numero di turisti e la qualità del turismo.

Lo sviluppo è suddiviso in 3 aree che portano diverse tipologie di resort. Nella prima area, quella più estesa, viene proposta la tipologia di resort fino a tre piani costruiti in parte sul pendio della montagna e in parte sulla piana. Nella seconda area, essendo situato più vicino al mare ma anche in una zona ricca di pinete, vengono proposte strutture sparse a basso impatto ambientale. Nella terza area, quella più piccola, che si trova più vicino al monumento di natura Rana e Hedhun, vengono proposte strutture d’élite.

Nella zona viene anche proposta la creazione di due itinerari per la promozione del turismo. La prima è la montagna che comprende: itinerario culturale (tumuli); Itinerario con prodotti tradizionali e prodotti della zona; Itinerario escursionistico per gli amanti della natura. Oltre agli itinerari dalla terra, poiché l’area ha accesso dal mare, viene proposto un molo di ancoraggio che consentirà il collegamento terra-mare e sarà un punto di riferimento per il trasporto dei turisti.

Il piano fornisce anche risposte alle alternative di trasporto in cui per la prima volta viene proposto un impianto a cremagliera o funicolare, che collegherebbero diagonalmente gli altipiani sulla montagna di Renc, con le baie sabbiose di Shengjin e Baks – Rrjoll.

Pubblicità

In infrastrutture, l’accento è posto sugli investimenti che possono essere fatti, come la nuova strada proposta Shengjin-Velipoja. Si prevede che questa strada fungerà da asse di collegamento tra le due aree Shengjin-Velipoja, e non solo.

Lungo l’asse ci saranno diverse fermate di autobus per la nuova linea turistica che collegherà l’area del resort con la spiaggia. Un’altra proposta è il lungomare per la passeggiata costiera che collega Rana e Hedhun-Baks-Rrjoll.

Pubblicità
Argomenti: AlessioShëngjin

Articoli correlati

Lezha Lissus Alessio Albania

Destinazione Lezha: tra mare, storia e tradizione

11 Agosto 2020
Unum Festival Shengjin Albania Lezha

Non solo l’Italia ma anche l’Albania nella mappa dei festival estivi in Europa

07 Maggio 2019
Rana Hedhun, Shengjin Alessio

L’Albania ospiterà il primo festival di musica elettronica ‘UNUM’

21 Marzo 2019
Anfiteatro romano di Durazzo Telegraph Albania

The Telegraph: è tempo di visitare l’Albania

08 Giugno 2018

Articoli recenti

Castello Di Berat dall'alto

Un castello vivente a Berat, dall’antichità ai giorni nostri

4 mesi fa
L'insegna "Benvenuti a Gjinar", villaggio turistico nei pressi di Elbasan, Albania

Elbasan, fantastico paesaggio di Gjinar coperto di neve

5 mesi fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 mesi fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

Luigi Farrauto , Piero Pasini
2019
EDT/Lonely Planet
9788859256151
Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

Francesca Masotti
2019
Youcanprint
9788831644259
Tirana e Albania

Tirana e Albania

Benko Gjata , Francesco Vietti
2018
Morellini Editore
9788862985659

Ricette albanesi

Pasticcio – Pastiçe

Pasticcio – Pastiçe

Piatti unici
Kaçamak, la polenta dei Balcani

Kaçamak, la polenta dei Balcani

Piatti unici
Burani, riso al forno con spinaci, carne e uova

Burani, riso al forno con spinaci, carne e uova

Piatti unici
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani