• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

Porto di Durazzo, installate telecamere termiche per monitorare la temperatura dei passeggeri

di Albania Turismo
10 Luglio 2020
in News
Porto Di Durazzo Albania

Porto di Durazzo, Albania

Pubblicità

Il direttore dell’Autorità Portuale di Durazzo, Pirro Vengu, ha riferito ai media albanesi che all’interno del porto di Durazzo sono state installate telecamere termiche che misurano la temperatura di chi viaggia a distanza.

“Abbiamo investito su telecamere termiche all’interno del terminal portuale. Si tratta di telecamere a distanza che vengono monitorate costantemente dal team di medici del porto. Questo sistema permette in casi dubbi di prendere le misure del caso in collaborazione con l’unità epidemiologica. In questo modo abbiamo agito nell’ultimo periodo, ed è questa la nuova norma del terminal di Durazzo.” – ha dichiarato Vengu.

Quest’ultimo, inoltre, ha dichiarato che nel secondo semestre di quest’anno verranno abbassate le tariffe portuali per aiutare in questo momento difficile le compagnie di navigazione:

Pubblicità

“Prevedo che la seconda metà dell’anno sarà più difficile per le navi mercantili: i loro costi sono aumentati, mentre i prezzi delle merci sono diminuiti. Stiamo discutendo con il Ministero dell’Energia per rivedere le tariffe portuali.” – ha concluso il direttore dell’Autorità Portuale di Durazzo.

Attualmente il numero di passeggeri che transita dal porto di Durazzo è basso, soprattutto per le restrizioni dovute al COVID-19. Dall’Italia arrivano due traghetti al giorno con una media quotidiana di 600 passeggeri, mentre lo scorso anno di questi tempi la media era di circa 3000 passeggeri al giorno.

Attualmente le categorie di cittadini che possono spostarsi sono: cittadini dei paesi UE, residenti nei paesi UE, studenti, cittadini che hanno problemi di salute, cittadini con doppia cittadinanza (albanese e straniera).

Leggi anche

Tirana International Airport Voli Italia Albania

Categorie esonerate dall’obbligo di isolamento fiduciario per chi entra dall’estero

01 Luglio 2020
Xhubleta Albania

La Xhubleta patrimonio dell’Umanità

13 Gennaio 2023
Roberto Laera

L’aeroporto di Argirocastro volano per lo sviluppo turistico tra Albania e Italia

25 Luglio 2022
282060803 1713206169024226 4436571989105957874 N

Avventure in Albania. Vi racconto il mio viaggio nelle Alpi Albanesi

23 Maggio 2022
Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

06 Maggio 2022
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

13 Aprile 2022

Il Consolato di Bari: restrizioni per chi viaggia in Albania per turismo

“Con il decreto del governo italiano del 30/06/2020, sono imposte restrizioni per chi viaggia nel territorio della Repubblica dell’Albania per turismo. Tutti i cittadini che vogliono viaggiare in Albania sono soggetti a restrizioni, ad eccezione di chi viaggia per motivi famigliari, di salute, di studio o di lavoro.” – si legge nella pagina Facebook del Consolato Albanese di Bari.

Pubblicità
Pubblicità
Argomenti: Porto di Durazzo

Articoli correlati

Xhubleta Albania
News

La Xhubleta patrimonio dell’Umanità

di Olti Buzi
13 Gennaio 2023

La Xhubleta, l'eredità artigianale albanese, dal 2012 fa parte del patrimonio culturale immateriale dell'umanità dell'Unesco

Manastir Resort
News

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

di Anna Lattanzi
06 Maggio 2022

Si sono concluse le procedure legali per l'attivazione dei lavori, che porteranno alla costruzione  di un resort turistico nella baia...

Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

13 Aprile 2022
Llogara 1

Avanza il tunnel sotterraneo di Llogara per viaggiare veloci in Albania

31 Marzo 2022
Lago di Koman, Albania

Eurostat: il turismo in Albania supera i livelli pre-pandemia

16 Marzo 2022
Ksamil, Albania

Albania: l’alternativa segreta (ed economica) alla Grecia e all’Italia

02 Marzo 2022

Articoli recenti

Xhubleta Albania

La Xhubleta patrimonio dell’Umanità

2 mesi fa
Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

11 mesi fa

Guide turistiche

Tirana e Albania

Tirana e Albania

2018
Benko Gjata
Francesco Vietti
Morellini Editore
9788862985659
Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

2019
Luigi Farrauto
Piero Pasini
EDT/Lonely Planet
9788859256151
Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

2019
Francesca Masotti
Youcanprint
9788831644259

Ricette albanesi

Musaka con uova sode

Musaka con uova sode

Piatti unici
La cena del Capodanno. Cosa c’è sulla tavola delle famiglie albanesi?

La cena del Capodanno. Cosa c’è sulla tavola delle famiglie albanesi?

Secondi Piatti
Qofte, una versione casereccia delle polpette fritte albanesi

Qofte, una versione casereccia delle polpette fritte albanesi

Secondi Piatti
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani