• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Focus: l’impatto del futuro aeroporto di Valona sul sud dell’Albania

L'aeroporto di Valona si prefigge di sostenere lo sviluppo turistico della regione meridione dell'Albania: l'analisi del centro per gli studi internazionali dell'Università di Harvard

di .albania turismo
22 Luglio 2020
in News
0
Progetto 3D dell'aeroporto di Valona, Albania

Progetto 3D dell'aeroporto di Valona, Albania

438
Condivisioni
CondividiCondividi
Pubblicità

L’aeroporto di Valona è un progetto, ad oggi rimasto ancora tale, fortemente voluto dal primo ministro albanese Edi Rama e che doveva da tempo già essere attuato.

I problemi nella ricerca di investitori dopo il mancato accordo con il consorzio turco e la pandemia del COVID-19 hanno prolungato di molto le prime fasi del progetto, ma non hanno ostacolato gli studi sull’impatto economico reale che l’aeroporto avrà sull’intero paese.

Come quello del centro per gli studi internazionali dell’Università di Harvard, che ha pubblicato una lunga relazione riguardante la costruzione del nuovo aeroporto di Valona, analizzando fattibilità e vantaggi del progetto.

Se da un lato, infatti, la costruzione del nuovo aeroporto di Valona porterà numerosi benefici (in particolare al settore turistico) all’intera area meridionale dell’Albania, dall’altra – per far sì che questo accada – è necessaria un ampio piano di sviluppo da parte del governo albanese.

L’aeroporto di Valona si prefigge di sostenere lo sviluppo turistico dell’Albania del sud. Un’area che negli ultimi anni sta scalando le classifiche dell’accoglienza (tanto da esercitare anche una forte concorrenza con il sistema turistico pugliese secondo il Corriere della Sera).

La relazione

A dicembre 2019, il governo albanese ha aperto la gara di appalto per la progettazione, costruzione, gestione, manutenzione e trasferimento dell’Aeroporto Internazionale di Valona.

Per valutare come il nuovo aeroporto interagirà con le attività già esistenti, il rapporto del centro per gli studi internazionali dell’Università di Harvard ha analizzato i tre principali canali d’influenza che potrebbero ricevere benefici dalla costruzione dell’aeroporto di Valona:

  • Le attività commerciali/economiche legate direttamente all’aeroporto o promosse da esso
  • Il contributo dell’aeroporto al settore turistico della regione
  • Lo sviluppo del trasporto aereo come mezzo per promuovere le esportazioni.

“Il funzionamento dell’aeroporto può stimolare una serie di attività economiche direttamente collegate ai servizi del traffico aereo. Gli aeroporti hanno la capacità di formare immediatamente una struttura economica intorno ad essi, fungendo da consumatore e da fornitore del trasporto aereo nello stesso momento.

Non solo le attività di trasporto e logistica prosperano intorno agli aeroporti, ma anche una varietà di industrie manifatturiere, commerciali e del settore edile. Tuttavia, questi e altri benefici non sono garantiti dalla semplice costruzione di un aeroporto. In questo senso, sarà richiesta una pianificazione integrata del sito dell’aeroporto con particolare attenzione alla fornitura di infrastrutture aggiuntive.

La costruzione di un aeroporto a Valona ha il potenziale per promuovere lo sviluppo regionale nel sud dell’Albania facilitando la crescita del settore turistico e le attività ad esso connesse. L’industria turistica albanese ha visto una forte crescita negli ultimi due decenni, ma è ancora in ritardo rispetto al suo potenziale.

La creazione di un aeroporto nel sud dell’Albania allevierebbe alcune delle limitazione del settore legati ai trasporti nel paese e nella regione. Per questo, potrebbe essere necessario migliorare più di un settore di interesse per massimizzare l’impatto del nuovo aeroporto.

Ad esempio, facilitare l’accesso ai trasporti nella regione dell’Albania meridionale e in particolare nei luoghi turistici; preparare all’uso turistico i siti patrimoni naturali e culturali e sviluppare le infrastrutture turistiche per far fronte alla potenziale crescita.

In teoria, le infrastrutture aeroportuali possono inoltre offrire opportunità per migliorare la competitività delle esportazioni albanesi, ma sviluppare una struttura di trasporto aereo di successo non è un compito facile.

Un aeroporto può facilitare una modalità di trasporto alternativa per tipi specifici di merci e quindi promuovere le esportazioni di un paese. Nel caso dell’Albania, non solo i prodotti tessili e agricoli esistenti possono essere esportati in modo competitivo attraverso il trasporto aereo, ma anche il trasporto aereo stesso può migliorare la posizione dell’Albania per diversificarsi in settori “vicini”.

Tuttavia, un’efficace strategia di trasporto aereo non dipende e non può dipendere in modo univoco dalla semplice disponibilità di un aeroporto vicino. Sebbene il potenziale del trasporto aereo nel sud dell’Albania possa essere elevato, non è affatto una scommessa sicura e certamente non implica un impatto significativo nel prossimo futuro.” – si legge nella relazione dell’Università di Harvard.

L’aeroporto di Valona, insieme al tunnel di Llogara renderebbe sicuramente l’intera riviera del sud dell’Albania facilmente raggiungibile e più appetibile per i nostri vicini italiani.

Argomenti: Aeroporto di ValonaValona
Condividi438TweetCondividi

Articoli correlati

Valona Vlora Vlore

Albania, il giornale Albanianews pubblica la guida della città di Valona

Soreca: Valona è Una Città Proiettata Al Futuro

Soreca: Valona è una città proiettata al futuro

Il Passo Di Llogara

Albania, aperta la gara per lo studio di fattibilità del tunnel di Llogara

Lungomare Di Valona

Progetto di 470mila euro per la riqualifica del centro e del Lungomare di Valona

Porto Di Valona Opt

Porto di Valona: avviato il progetto di riabilitazione

Medium

La laguna di Narta in Albania: una destinazione ideale per gli amanti del bird-watching

Discussione su questo articolo

Articoli recenti

Voli Italia Albania Aggiornamenti Luglio
News

Italia-Albania: le regole per gli spostamenti al 13 novembre

Mascherina Albania
News

Direttiva albanese sull’uso obbligatorio della mascherina negli ambienti esterni

L’agriturismo In Albania, Continuano Gli Investimenti In Ostelli: Il Caso Dell’Agriturismo Alpeta
Food & Drinks

L’agriturismo in Albania, continuano gli investimenti in ostelli: il caso dell’Agriturismo Alpeta

Tumo Piramide Di Tirana
News

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

Carica altri articoli
Albania Turismo

La missione di turismo.al è di promuovere l'Albania in Italia, riflettere la sua identità vivente e valorizzare l'economia locale

Seguici sui social

Destinazione Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Ksamil
  • Durazzo
  • Valona
  • Scutari
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Kruja
  • Lezhë
  • Pogradec
  • Korça
  • Fier
  • Përmet
  • Cultura
  • Deals
  • Eventi
  • Food & Drinks
  • News
  • Reportage
  • Top choice
  • Video
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video

Scopri l'Albania! La nuova meta turistica degli italiani.

Utilizziamo cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie.
Go to mobile version