• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

Traghetti Italia-Albania: il 1° luglio dovrebbero riprendere i collegamenti

L'Italia dovrebbe aprire la circolazione dei traghetti per il trasporto di passeggeri verso l'Albania e viceversa il 1° luglio.

Albania Turismo di Albania Turismo
11 Giugno 2020
in News
Traghetti Italia Albania: Il 1° Luglio Dovrebbero Riprendere I Collegamenti
Pubblicità

La decisione sarà presa il 15 giugno e, secondo quanto riferito dal direttore generale della dell’autorità marittima, il 1° luglio inizierà la navigazione dei traghetti, che sono stati bloccati da marzo. Nel frattempo i voli con la Grecia, inizieranno il 15 giugno.

Il trasporto marittimo di persone e merci con l’Italia dovrebbe riprendere il 1 ° luglio. Il direttore generale dell’autorità marittima, Pavlin Ndreu, ha confermato per Ora News che la decisione dovrebbe essere presa il 15 giugno, e diventerà operativa entro e non oltre il 3 luglio.

“Speriamo vivamente che il 1 ° luglio sia la data finale dell’inizio del trasporto marittimo. La decisione verrà presa il 15 giugno, e ci aspettiamo che il 1° luglio possano riprendere i collegamenti con i traghetti.

Pubblicità

I porti albanesi sono pronti e hanno a disposizione il protocollo di sicurezza stabilito a livello internazionale, preparato e approvato dalle istituzioni competenti.

Questo protocollo comprende tutte le misure da rispettare già alla partenza delle linee internazionali, il rispetto delle distanze all’imbarco dei passeggeri, la loro separazione. Si viaggerà con una capacità ridotta del 70%” ha detto Ndreu.

Il direttore ha inoltre parlato dell’attività dei mezzi marittimi durante la pandemia, affermando che durante questo periodo le merci che entravano in Albania consistevano soprattutto in materiali di costruzione e grano. Il porto più colpito durante il periodo della pandemia per il blocco dei movimenti è stato quello di Saranda.

Il Ministero delle Infrastrutture e dell’Energia informa i cittadini che a partire dal 15 giugno 2020 riprenderanno i voli regolari Tirana-Atene e Atene-Tirana.

Pubblicità
Pubblicità

Articoli correlati

282060803 1713206169024226 4436571989105957874 N

Avventure in Albania. Vi racconto il mio viaggio nelle Alpi Albanesi

23 Maggio 2022
Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

06 Maggio 2022
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

13 Aprile 2022
Llogara 1

Avanza il tunnel sotterraneo di Llogara per viaggiare veloci in Albania

31 Marzo 2022

Articoli recenti

Lago di Koman, Albania

Eurostat: il turismo in Albania supera i livelli pre-pandemia

4 mesi fa
Ksamil, Albania

Albania: l’alternativa segreta (ed economica) alla Grecia e all’Italia

4 mesi fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 mesi fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Autori italiani
2019
Self publishing
9781530449620
Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

Francesca Masotti
2019
Youcanprint
9788831644259
Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

Benko Gjata , Francesco Vietti
2019
Morellini
9788862986601

Ricette albanesi

Agnello cotto al latte

Agnello cotto al latte

Secondi Piatti
Qofte, una versione casereccia delle polpette fritte albanesi

Qofte, una versione casereccia delle polpette fritte albanesi

Secondi Piatti
Tullumba albanesi: un dolce che più dolce non si può

Tullumba albanesi: un dolce che più dolce non si può

Dolci
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani