• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

Le regole per volare a Tirana: dalle mascherine alle distanze

L'aeroporto di Tirana pronto ad accogliere i primi voli. Il Ministero dello Sviluppo pubblica il protocollo con le misure anti-COVID per i trasporti aerei. Ieri con un primo volo sono arrivati dei turisti dalla Bielorussia.

Albania Turismo di Albania Turismo
13 Giugno 2020
in News
Volare A Tirana

Foto dal primo volo turistico dalla Bielorussia in Albania

Pubblicità

Il Ministero delle Infrastrutture e dell’Energia dell’Albania ha pubblicato oggi il protocollo di misure valide per il trasporto aereo, approvato dal Ministero della Sanità e della Protezione Sociale, che mira alla prevenzione e il controllo della pandemia di COVID-19.

Il ministero sottolinea che la conoscenza preliminare delle misure contenute in questi protocolli e la loro rigorosa attuazione da parte di tutti i passeggeri non solo aumenterà la sicurezza, frenando la diffusione dell’infezione COVID-19, ma faciliterà significativamente tutte le procedure da seguire negli aeroporti.

“In questa occasione, chiediamo ai cittadini che prima di ogni viaggio all’estero siano ben informati sui protocolli di sicurezza, messi in atto dai paesi in cui viaggeranno, di cui implementazioni sono obbligatori per tutti i passeggeri”, fa appello il ministero.

Secondo il protocollo, l’Autorità per l’aviazione civile sovrintenderà all’attuazione da parte dell’impresa di gestione aeroportuale e degli operatori che volano da e verso l’Albania, in coordinamento con l’Istituto di Sanità Pubblica e l’Ispettorato Sanitario Statale per facilitare l’attuazione.

Pubblicità

Il protocollo prevede che i passeggeri debbano mantenere una distanza di 1,5 metri in aeroporto. L’autorità di gestione dell’aeroporto e gli operatori di volo devono adottare misure per avvertire i passeggeri di questa regola e, ove possibile, collocare cartelli distintivi per indicare il distanziamento fisico.

I passeggeri e le persone all’interno dell’aeroporto e degli aeromobili devono indossare semplici mascherine chirurgiche, dal momento in cui entrano nel terminal, nelle sale di attesa e fino a quando lasciano l’edificio del terminal, all’aeroporto di destinazione.

Si farà eccezione per bambini di età inferiore a 6 anni e persone con problemi di salute, documentate. Le maschere devono essere cambiate ogni 4 ore, se non diversamente indicato dal produttore, nonché se bagnate o danneggiate. L’uso di mascherine è una misura aggiuntiva, mentre si dovranno rispettare anche il distanziamento sociale e la cura dell’igiene.

L’autorità di gestione dell’aeroporto, gli operatori di volo devono fornire dispositivi di protezione individuale (DPI) per i loro membri del personale e formare il personale per un uso appropriato.
I passeggeri che non rispettano le misure precauzionali non avranno accesso all’edificio del terminal dell’aeroporto.

Pubblicità

Il rifiuto da parte del passeggero prima della partenza di attuare le misure di protezione in vigore sarà considerato un motivo giustificato per non consentire la continuazione del volo per il passeggero, che nonostante i ripetuti avvertimenti si rifiuta di implementarli.

Se l’evento si verifica durante il volo, saranno seguite procedure di gestione dei passeggeri e i membri dell’equipaggio possono riferire dalle autorità locali dell’aeroporto di destinazione per ulteriori misure. I passeggeri che presentano sintomi COVID19 non potranno viaggiare.  Il tempo che i passeggeri devono passare in aeroporto dovrebbe essere il più breve possibile.

Per ridurre il rischio che passeggeri e dipendenti entrino in contatto con il virus COVID-19 durante la loro attesa in aeroporto, è obbligatorio una pulizia approfondita degli spazi, più volte al giorno, delle aree interne dell’aeroporto, con particolare attenzione ai punti in cui la concentrazione dei passeggeri è più grande, come ad esempio banchi del check-in, controlli di sicurezza, sale d’attesa, sale per i bagagli, servizi igienici, compresi i sistemi di condizionamento dell’aria, cambiando i filtri dell’aria con frequenza.

Devono inoltre essere garantiti l’igiene e la pulizia delle aree esterne, con particolare riferimento cortili e piazzali nella parte anteriore del terminal.

Pubblicità

I passeggeri con temperature superiori a 37,5 gradi Celsius non sono autorizzati a seguire la procedura di check-in. Inoltre sono previste altre procedure di verifica nei loro confronti. L’Autorità di gestione dell’aeroporto dovrebbe garantire varie cabine destinate all’isolamento per casi potenzialmente sospetti, dove si eseguiranno altri accertamenti. Queste cabine devono garantire la riservatezza e impedire la trasmissione virale alle persone nella cabina adiacente.

L’autorità di gestione dell’aeroporto deve fornire un ambiente con tutte le condizioni igieniche e sanitarie per l’isolamento dei pazienti all’interno dell’aeroporto.

Leggi anche

Traghetti Italia Albania: Il 1° Luglio Dovrebbero Riprendere I Collegamenti

Traghetti Italia-Albania: il 1° luglio dovrebbero riprendere i collegamenti

11 Giugno 2020
Spiaggia di Spille, Durazzo

Albania, approvato il protocollo con le misure anti-contagio per le spiagge

09 Giugno 2020

I primi turisti dalla Bielorussia

#BeautifulAlbania🇦🇱❤️189 turistët e parë mbërrijnë në Shqipëri nga Bjellorusia😊

Geplaatst door Edi Rama op Vrijdag 12 juni 2020

Argomenti: Aeroporto di Tirana

Articoli correlati

Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

13 Aprile 2022
Image 933e437c 0ccc 4763 89d9 Fe0cd8ec18ec20211203 095731

Albania, il trasporto aereo supera i livelli pre-pandemia

03 Dicembre 2021
International Duty Free Aeroporto Di Tirana

I voli in Albania riprendono dopo due giorni di chiusura dell’aeroporto

09 Aprile 2021
Aeroporto Di Tirana Regole Viaggio Italia Albania

Albania, viaggiare durante la pandemia. L’aeroporto di Tirana pubblica le regole

04 Luglio 2020

Articoli recenti

Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

2 mesi fa
Llogara 1

Avanza il tunnel sotterraneo di Llogara per viaggiare veloci in Albania

3 mesi fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 mesi fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

Benko Gjata , Francesco Vietti
2019
Morellini
9788862986601
Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

Francesca Masotti
2019
Youcanprint
9788831644259
Scoprire i Balcani

Scoprire i Balcani

Eugenio Berra
2019
Cierre Edizioni
9788883149863

Ricette albanesi

Il tasqebap fatto in casa. I sapori per eccellenza della tavola albanese

Il tasqebap fatto in casa. I sapori per eccellenza della tavola albanese

Piatti unici
La cena del Capodanno. Cosa c’è sulla tavola delle famiglie albanesi?

La cena del Capodanno. Cosa c’è sulla tavola delle famiglie albanesi?

Secondi Piatti
Fërgesë me mëlçi – Fegato con ricotta, un piatto tipico di Tirana

Fërgesë me mëlçi – Fegato con ricotta, un piatto tipico di Tirana

Secondi Piatti
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani